I campioni del mondo in carica alla prima gara del torneo in Qatar: orfana di Benzema, la truppa di Deschamps si propone comunque con un attacco stellare. In difesa dubbio Varane.
Evento: Francia-Australia
Luogo: Al Janoub Stadium, Al Wakrah
Quando: 20:00, 22 novembre 2022
Dove vederla: Rai 1
Conquistare il secondo mondiale consecutivo, per entrare nello stesso club di Italia e Brasile. Questo il sogno della Francia di Didier Deschamps che nella serata di martedì sfida l'Australia, nell'ambito della prima giornata del Gruppo D del Mondiale 2022 in Qatar. I transalpini sono ancora scossi dall'inaspettato forfait del Pallone d'Oro Karim Benzema: l'attaccante del Real Madrid - che Deschamps ha deciso di non sostituire - era tra i protagonisti più attesi della manifestazione iridata, ma si è fermato per l'ennesimo problema muscolare di una stagione dall'avvio decisamente turbolento. L'Australia, invece, si è qualificata al Mondiale per il rotto della cuffia, avendo la meglio ai calci di rigore contro il Perù di Lapadula, e vuole recitare il ruolo di sorpresa del raggruppamento.
Senza Benzema, i francesi si affidano all'usato sicuro: parliamo ovviamente del milanista Olivier Giroud, già fondamentale nel successo nell’ultima Coppa del Mondo e reduce da un inizio annata con i rossoneri assolutamente positivo. L’esperto centravanti dovrebbe essere il terminale offensivo nel 4-2-3-1 transalpino: alle sue spalle il trio delle meraviglie all’insegna del rifinitore Antoine Griezmann (in cerca di riscatto dopo le tante delusioni stagionali con la maglia dell’Atletico Madrid) e dei due esterni offensivi Kingsley Coman e Kylian Mbappé.
I riflettori, con buona pace degli estimatori della fortissima ala del Bayern Monaco, sono ovviamente tutti puntati sul fuoriclasse del Paris Saint-Germain: l'obiettivo del classe '98 è ripetere le incredibili prestazioni di Russia 2018 e confermarsi tra i migliori giocatori (se non il migliore) al mondo. Ragionando sempre sulla trequarti, e tornando al ruolo di esterno sinistro, Coman deve guardarsi dalla concorrenza del blaugrana Ousmane Dembélé e del monegasco Youssouf Fofana: qualora dovesse avere la meglio quest'ultimo, che di mestiere fa il centrocampista, la squadra si schiererebbe con un più equilibrato 4-3-2-1.
Con uno sguardo proprio alla linea mediana, spicca l'ormai rigenerato Adrien Rabiot: il pupillo di Allegri è tra i volti positivi della prima parte di stagione della Juventus e figura tra i giocatori imprescindibili di una Francia che certamente non nasconde le sue ambizioni di vittoria. E pensare che parliamo di un giocatore che in estate era completamente fuori dal progetto tecnico bianconero e che adesso, a pochi mesi dalla scadenza del contratto, sta vivendo il suo momento migliore in maglia bianconera e questo è avvenuto proprio a ridosso della manifestazione iridata. Buon per lui e per la Francia. Il partner di reparto di Rabiot dovrebbe essere il giovane del Real Madrid Aurelien Tchouameni, a conti fatti l'erede designato da Kanté e Pogba al pari del compagno di squadra Camavinga.
Nel reparto arretrato, invece, è ballottaggio tra l’ex blancos Varane e Dayot Upamecano (in vantaggio), mentre appare sicuro del posto l'altro centrale William Saliba. Sugli esterni confermato Benjamin Pavard a destra, mentre sulla corsia opposta Lucas Hernandez appare in vantaggio sul fratello Theo. Tra i pali intoccabile Hugo Lloris.
L'Australia dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1 avvolgente. In porta spazio all'ex Brighton Mathew Ryan, protetto da una linea difensiva composta dai centrali Milos Degenek ed Harry Souttar e dai terzini Nathaniel Atkinson e Aziz Behich. A centrocampo dovrebbero agire Jackson Irvine e Aaron Mooy, mentre a fare da collante tra la trequarti e la linea mediana dovrebbe esserci il numero 10 Ajdin Hrustic, volto noto della Serie A (è di proprietà del Verona). In attacco alle spalle dell'unica punta Mitchell Duke ecco gli altri due rifinitori Mathew Leckie e Awer Mabil.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
RegistratiVersamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.