Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Formula E
  1. Motori

Formula E: E-Prix di Miami, orario e dove vederlo

Dieci anni dopo dall’ultima volta si torna in Florida, ma su un circuito diverso. Si tratta della quarta tappa stagionale di una competizione che raccoglie sempre più consensi.

Evento:

E-Prix di Miami

Luogo:

Homestead-Miami Speedway

Data:

12 aprile 2025

Orario:

20:05

Dove vederla:

Eurosport 1, Discovery +, Canale 20

Dopo una lunga e rigenerante pausa di un paio di mesi, è giunto il momento del quarto appuntamento stagionale dell’undicesima edizione del Campionato mondiale di Formula E. Da San Paolo a Città del Messico, da Gedda fino a Miami: sarà la Florida a ospitare la prossima tappa del campionato, rappresentando una novità significativa rispetto alle edizioni precedenti della kermesse.

Gli Stati Uniti, infatti, hanno cambiato location, abbandonando Portland e riportando in auge una destinazione che mancava all’appello da ormai dieci anni. Era il 2015, infatti, l’ultima volta in cui Miami fu protagonista della competizione, ma con un circuito diverso rispetto a quello scelto oggi. In passato si optò per il tracciato cittadino di Biscayne Bay, che si snodava nel centro della città per 2.170 metri e 8 curve.

Questa volta, invece, cambia tutto. Una manifestazione in continua evoluzione, sempre più spettacolare e capace di sfruttare appieno le straordinarie potenzialità dell’elettrico. E che, gara dopo gara, sta conquistando un numero crescente di fan in tutto il mondo.

Il calendario del GP di Miami

Si comincia venerdì 11 aprile con la prima sessione di prove libere che – complice il fuso orario – si disputerà in serata, dalle 22:30 alle 23:35 (ora italiana).

Si proseguirà sabato 12 aprile all’ora di pranzo, dalle 13:30 alle 14:25, con la seconda sessione di prove libere. Poche ore dopo sarà la volta delle qualifiche, in programma dalle 15:40 alle 17:03.

La gara vera e propria si svolgerà nella stessa giornata, con partenza fissata alle 20:05, sempre ora italiana.

Venerdì 11 aprile:

22:30 Prove Libere

Sabato 12 aprile:

13:30 Prove Libere 2

Sabato 12 aprile:

15:40 Qualifiche

Sabato 12 aprile:

20:05 Gara

GP di Miami: dove si corre

Non siamo propriamente a Miami, ma circa 50 chilometri a sud-ovest della città più celebre della Florida. L’Homestead-Miami Speedway si trova infatti nella località di Homestead. La struttura, di proprietà della International Speedway Corporation (che ne cura anche la gestione), è stata inaugurata nel 1995 e offre tre configurazioni di tracciato.

La prima è l’ovale classico, lungo 2.414 metri, composto da due rettilinei e due semi-curve paraboliche sopraelevate. I rettilinei presentano un’inclinazione di 3°, mentre le curve variano tra i 18° e i 20°.

La seconda configurazione è il circuito stradale, che si sviluppa all’interno dell’ovale: conta 15 curve e misura 3.702 metri, condividendo con l’ovale solo i rettilinei.

Infine, esiste anche una versione alternativa del tracciato stradale, impiegata per competizioni minori ed eventi speciali.

Campionato di Formula E: cosa è successo nelle precedenti gare

La caccia al campione in carica Pascal Wehrlein è cominciata ad inizio dicembre con la tappa di San Paolo. Dopo il 2024, che prevedeva anche Misano nel calendario di Formula E, l’Italia è stata completamente tagliata fuori dalla kermesse. La classifica, dopo le prime tre gare del campionato, vede saldamente in testa Oliver Rowland tallonato da Taylor Barnard e Antonio Felix Da Costa.

C’è ancora grande equilibrio nella classifica costruttori, con il Nissan Formula E Team in leggero vantaggio su NEOM McLaren, TAG Heuer Porsche e DS Penske. Più staccati, invece, gli altri team. C’è quindi grande attesa per scoprire quale direzione prenderà la classifica dopo la tappa di Miami.

Il campionato proseguirà poi fino al 27 luglio, quindi sarà fondamentale continuare a tenere il piede ben premuto sull’acceleratore. Il viaggio è ancora lungo e tocca tappe prestigiose come Monaco, Tokyo, Shanghai, Giacarta, Berlino e infine Londra, dove verrà incoronato il team campione del mondo.

Dove vedere il GP di Miami di Formula E in TV e in streaming

La diretta dell’E-Prix di Miami è disponibile gratuitamente su Mediaset al canale 20 per quanto riguarda la gara. Prove libere e qualifiche si possono invece seguire in streaming su Sportmediaset. Non solo: la manifestazione è visibile anche su Eurosport e Discovery+ per gli abbonati al servizio.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.