Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Stadio
  1. Motori
  2. Formula 1

Formula 1: La Ferrari punta ad essere protagonista nel 2022

Le monoposto si preparano per il prossimo mondiale. Dopo il successo dello scorso anno di Max Verstappen con la sua Red Bull, nella prossima stagione, sia la Mercedes che la stessa Ferrari voglio tornare protagoniste.

Per quanto riguarda invece le quote costruttori, sempre la stessa piattaforma di scommesse online, offre il successo della Mercedes 1.53, mentre il successo della Red Bull è dato a 3.60. A 7.00 è indicata un’eventuale vittoria finale della Ferrari.

A Maranello, intanto, la nuova F1-75 ha fatto sentire i primi ruggiti. La nuova Ferrari sarà presentata il 17 febbraio alle ore 14.00. Si tratta di una nuova V6 ibrida come tra l’altro lo impone il regolamento FIA.
Nella casa del cavallino rampante c’erano presenti sia l’amministratore delegato Benedetto Vigna che i due piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz.

I due piloti hanno come obbiettivo quello di dare l’assalto al mondiale. Sono infatti troppi gli anni che la Ferrari non riesce ad essere competitiva in chiave mondiale.

La nuova monoposto sarà chiamata F1-75. Il numero 75 non è li a caso ma rappresenta le nozze di platino tra il marchio Ferrari e il mondo delle quattro ruote.

Articoli Correlati Serie A

Motociclismo: Marquez vuole tornare in alto

Formula 1, Marko snobba la Ferrari

Perez non si pone limiti

Campionato 2022, Dovizioso vuole essere protagonista

Una storia che molti sanno è iniziata nel lontano 1947, più precisamente il 12 marzo. Fu infatti in questo giorno quando un giovane Enzo Ferrari accese per la prima volta il motore della 125S.

In questa stagione il clima in casa Ferrari è molto sereno anche per via del nuovo regolamento che la Federazione ha deciso di introdurre e con il quale la scuderia rossa può utilizzare per ridurre il gap con la Marcedes e la Red Bull.

Tra i tanti cambiamenti che saranno protagonisti in questo nuovo mondiale quello che incuriosisce molto è la rimozione dell’obbligo, per i primi dieci piloti in griglia, di montare le gomme utilizzate durante il Q2.

Si tratta di una regola che era stata inserita nel 2014 e che obbligava le prime dieci monoposto ad utilizzare in partenza lo stesso treno usato durante la seconda qualifica. Si tratta di un altro cambiamento che punta a rendere più spettacolari i Gran Premi del Circus.

Tornando al discorso della prossima stagione, il CEO della Ferrari Stefano Domenicali ha dichiarato di non vedere l’ora dell’inizio e resta molto ottimista della performance della Ferrario nell’arco dell’intera annata.

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.