Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Fiorentina
  1. Calcio
  2. Serie A

Fiorentina-Roma: probabili formazioni, orario e dove vederla

La Fiorentina vuole confermarsi squadra in grande forma: in attacco pesa l’assenza di Gudmundsson, ma Kean è sulla via del recupero. La Roma deve rialzarsi in campionato: in attacco Dovbyk e Dybala.

Gara della verità per Fiorentina e Roma. Viola e giallorossi scendono in campo alle 20:45 di domenica 27 ottobre per la nona giornata di Serie A e si giocano già tanto in ottica quarto posto. I padroni di casa vogliono conferme dopo le recenti quattro vittorie tra campionato e Conference League: non tanto il successo contro gli svizzeri del San Gallo, ma il 6-0 sul campo del Lecce ha messo in mostra tutta la forza della compagine toscana, che sembra ormai avere assimilato i dettami tattici di Raffaele Palladino.

Il tecnico ex Monza è stato bravo a cambiare in corsa e ad abbandonare la difesa a tre, così da valorizzare al meglio i giocatori a sua disposizione. Discorso, questo, che non si può applicare al tecnico giallorosso Ivan Juric, rimasto fedele al modulo visto nelle ultime esperienze a Torino. Una scelta che fin qui non ha pagato, come certificano le voci di un possibile (e clamoroso) ritorno di Daniele De Rossi sulla panchina capitolina.

Le probabili formazioni di Fiorentina-Roma

Fiorentina (4-3-2-1): De Gea; Dodò, Ranieri, Comuzzo, Gosens; Adli, Cataldi, Bove; Colpani, Beltran; Kouame. Allenatore: Palladino.

Roma (3-4-2-1): Svilar, Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Cristante, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Juric.

Dove si gioca il match tra Fiorentina e Roma

La sfida è in programma allo stadio Artemio Franchi, impianto situato nel quartiere di Campo di Marte a Firenze. La struttura, inaugurata nel lontano 1931, può ospitare poco più di 43mila spettatori.

Dove vedere Fiorentina-Roma in TV e streaming

La gara si può seguire su DAZN: servono una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione. Inoltre, chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche in tv sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.

Le ultime notizie sulla Fiorentina

I risultati stanno arrivando, ma la Fiorentina deve ancora fare i conti con una serie di defezioni importanti: pesa soprattutto l'assenza dell'islandese Gudmundsson, che ne avrà per quasi un mese e si aggiunge così agli altri infortunati Pongracic e Mandragora. Sulla via del recupero, invece, l'ex juventino Moise Kean, che siederà in panchina a meno di novità dell’ultim’ora.

In ottica formazioni, Mister Palladino propone ancora una volta un 4-2-3-1 camaleontico: tra i pali c'è la certezza De Gea, protetto dai centrali Comuzzo e Ranieri. Sugli esterni due elementi dalle spiccate doti offensive come Dodò e Gosens (già due gol stagionali per l'ex atalantino). A centrocampo appaiono scontate le conferme di Cataldi e Adli, affiancati dall'ex romanista Bove, che ancora una volta dovrebbe agire in una posizione a metà tra la mezzala e il rifinitore puro. In attacco c'è ancora il talentuoso Colpani, chiamato ad innescare l'argentino Beltran (in panchina in caso di recupero di Kean) e l'ex genoano Kouamé.

Le ultime notizie sulla Roma

Juric è già in discussione ma la prima vittoria in Europa League sembra avere calmato le acque. Certo, parliamo di un successo contro una Dinamo Kiev tutt’altro che irresistibile, oltretutto arrivato solo grazie al rigore siglato dal centravanti Dovbyk. Per la serie, c’è poco da esultare, soprattutto se si pensa ad una classifica di Serie A che si è fatta deficitaria dopo il pareggio contro il Monza e la sconfitta con l'Inter.

In chiave probabili formazioni, Juric propone il solito 3-4-2-1: tra i pali c’è il Svilar, schermato da Ndicka, Hermoso e da Mancini, che dovrebbe avere smaltito l’influenza dei giorni scorsi. A centrocampo Cristante appare sicuro del posto, mentre Koné deve fare i conti con la concorrenza di Le Fée. Sugli esterni, complice l’assenza di Saelemaekers, spazio sull'out di destra per il turco Celik (poche chance per El Shaarawy), mentre sulla fascia opposta dovrebbe giostare lo spagnolo Angelino. Occhio che quest'ultimo potrebbe agire anche nel terzetto di difesa al posto di uno tra Hermoso e Mancini (se quest’ultimo sarà ancora alle prese con i postumi influenzali): a quel punto il polacco Zalewski sarebbe schierato dal primo minuto. In attacco il centravanti Dovbyk dovrebbe essere supportato dai trequartisti Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.