Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Serie A - Fiorentina
  1. Calcio
  2. Serie A

Fiorentina-Milan: probabili formazioni, orario e dove vederla

La Fiorentina di Palladino in cerca di continuità dopo il successo in Conference League: ancora difesa a quattro per i viola? Nel Milan si rivedono Calabria e Pavlovic.

Obiettivo tre punti per Fiorentina e Milan. I viola di Raffaele Palladino vogliono il secondo successo consecutivo dopo la prova doubleface in Conference League contro i gallesi del TNS. I rossoneri di Paulo Fonseca, invece, sognano il quarto successo di fila in campionato per mettersi alle spalle il secondo K.O. in altrettante gare di UEFA Champions League (zero punti contro Liverpool e Bayer Leverkusen). La gara del Franchi si gioca alle 20:45 di domenica 6 ottobre e chiude la settima giornata del campionato di Serie A.

Le probabili formazioni di Fiorentina-Milan

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Martinez Quarta, Comuzzo, Biraghi; Cataldi, Bove; Gosens, Colpani, Gudmundsson; Kean. Allenatore: Palladino.

Milan (4-2-4): Maignan; Calabria, Pavlovic, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Morata, Abraham, Leao. Allenatore: Fonseca.

Dove si gioca Fiorentina-Milan

La sfida è in programma allo stadio Artemio Franchi, impianto situato nel quartiere di Campo di Marte a Firenze. La struttura, inaugurata nel lontano 1931, può ospitare poco più di 43mila spettatori.

Dove seguire Fiorentina-Milan in TV e streaming

La gara si può seguire su DAZN: servono una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione. Inoltre, chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche in tv sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.

Le ultime sulla Fiorentina

La Fiorentina vive un momento agli antipodi rispetto agli avversari in rossonero: per i viola le cose vanno bene in coppa (vero, una sola gara in Conference e avversario tutt'altro che irresistibile); rispetto all’andamento in campionato, invece, si respira una certa delusione. Fin qui solo 7 punti totalizzati, dimostrazione che Mister Palladino non ha ancora trovato la quadratura del cerchio. Le ultime uscite sono state perlomeno incoraggianti, alla luce del pareggio contro l'ottimo Empoli e il successo (di rigore) contro una Lazio che al momento occupa il primo posto nella fase campionato di Europa League.

In ottica formazioni, i toscani devono fare i conti con le assenze di Pongracic e Mandragora. Il modulo dovrebbe essere ancora il 4-2-3-1: a protezione del portiere De Gea non ci sarà la difesa a tre, ma una linea formata dai centrali Martinez Quarta e Comuzzo e dei terzini Dodò e Biraghi (con quest'ultimo che in fase di contenimento può agire da braccetto mancino). A centrocampo conferme per i volti nuovi Cataldi e Bove, mentre qualche metro più avanti dovrebbero agire il duttile Gosens e i trequartisti Colpani e Gudmundsson. In attacco un Moise Kean che vuole confermarsi attaccante rigenerato dopo le ottime indicazioni di questo avvio di stagione.

Le ultime sul Milan

Bene in campionato (solo due punti di distanza dal Napoli capolista), male in UEFA Champions League. Questo il momento anomalo di un Milan che per la sfida di Firenze dovrebbe ancora una volta scendere in campo con un 4-2-4 decisamente offensivo. Il progetto tattico di Fonseca è chiaro e a mettere i bastoni tra le ruote potrebbero essere solo le condizioni di Abraham e Morata, ancora lontani dalla migliore condizione. Se uno dei due non dovesse dare le giuste garanzie, il tecnico ex Roma dovrebbe tornare al classico 4-2-3-1 con un Loftus Cheek in più sulla trequarti.

Per quanto riguarda gli altri reparti, nella difesa a protezione di Maignan dovrebbero rivedersi Calabria (in netto vantaggio su Emerson Royal) e il centrale Pavlovic, con quest’ultimo che dovrebbe affiancare il collega di reparto Gabbia. Sull’out di sinistra impossibile rinunciare a Theo Hernandez. A centrocampo il nuovo acquisto Fofana si presenta ormai come la spalla ideale del regista Reijnders: quantità e qualità per la zona nevralgica a tinte rossonere. In attacco, al netto delle condizioni fisiche da valutare fino a domenica mattina, probabile la soluzione del doppio centravanti con Morata e Abraham, con Pulisic e Leao chiamati a creare sugli esterni.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.