Fiorentina ancora a secco di successi in questo campionato. Quattro punti nelle ultime due gare per la Lazio: Baroni si affida a Dia.
Una Fiorentina ancora a caccia della prima vittoria in campionato ospita la Lazio in una partita valevole per la quinta giornata di Serie A. Le due squadre si affronteranno nel lunch match di domenica 22 settembre in programma alle 12:30.
L'avventura di Palladino sulla panchina della Fiorentina si sta rivelando più complicata del previsto. Nelle prime quattro uscite della stagione l'ex tecnico del Monza non è mai riuscito a conquistare l'intera posta in palio e, ora, la classifica inizia a preoccupare. Se è vero che Nico Gonzalez ha lasciato il capoluogo toscano, è altrettanto vero che Commisso ha piazzato colpi importanti in entrata: da De Gea a Kean, passando per Gosens, Colpani e Gudmundsson, che ancora non s'è visto all'opera.
Contro la Lazio si attendono cenni di risveglio da parte degli uomini di Palladino. Al contrario, la classifica è molto positiva per le aquile, reduce da un'annata turbolenta che si è conclusa con gli addii eccellenti di Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson. Nonostante ciò, il nuovo allenatore Marco Baroni ha già messo in cassaforte sette punti e non vuole certo fermarsi.
Fiorentina (3-4-2-1): De Gea; Martinez Quarta, Pongracic, Biraghi; Dodò, Mandragora, Bove, Gosens; Colpani, Sottil; Kean. Allenatore: Palladino.
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Noslin, Zaccagni; Dia. Allenatore: Baroni.
A ospitare la partita tra Fiorentina e Lazio è lo stadio Artemio Franchi, che sorge nel capoluogo toscano. L'impianto della Viola, realizzato agli inizi degli Anni '30, conta 43.325 posti a sedere.
Il lunch match tra Fiorentina e Lazio si giocherà domenica 22 settembre, con calcio d'avvio alle 12:30. La partita, in agenda per la quinta giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Palladino e quella di Baroni è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Fiorentina-Lazio potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN (214) di Sky.
Che non sia stato un inizio facile per Palladino lo si capisce anche dall'enorme fatica che ha fatto la Fiorentina nel play-off di Conference League contro gli ungheresi della Puskas Academy, sconfitti solo dopo la lotteria dei rigori. In campionato, invece, la Viola ha collezionato tre pareggi contro Parma, Venezia e Monza per poi perdere 3-2 al Gewiss Stadium contro l'Atalanta. Insomma, urge una svolta, anche perché sono stati persi punti preziosi contro avversarie sulla carta inferiori.
Palladino si affida al 3-4-2-1, ecco su chi potrebbe puntare per centrare il primo successo in campionato: il terzetto composto da Martinez Quarta, Pongracic e Biraghi agirà a protezione dell'ex Manchester United De Gea. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Dodò, Mandragora, Bove e Gosens. Colpani e Sottil sulla trequarti a sostegno di Kean, che ha già timbrato il cartellino quattro volte nelle sei presenze accumulate con la Fiorentina tra campionato e coppa.
Quattro punti nelle ultime due gare, entrambe disputate all'Olimpico, per i biancocelesti: al 2-2 con il Milan ha fatto seguito la vittoria per 2-1 col Verona, ex squadra di mister Baroni. La Lazio, che in attacco dovrà fare a meno dell'infortunato Castellanos, si dispone sul rettangolo verde con il 4-2-3-1: in porta Provedel, quindi batteria difensiva che sarà composta da Marusic, Gila, Romagnoli e Nuno Tavares. In mezzo al campo spazio a Guendouzi e Rovella, mentre a Isaksen, Noslin e Zaccagni toccherà rifornire Dia.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.