Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Conference League, Matchday 5: Fiorentina-LASK
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Fiorentina-LASK: probabili formazioni, orario e dove vederla

Si gioca per la quinta (e penultima) giornata di Conference League. La Fiorentina di Palladino deve vincere per arrivare a quota 12 e blindare (almeno) l’ottavo posto. Contro il LASK di Schopp c’è Moise Kean.

La Fiorentina non si accontenta. Ai viola non basta navigare nelle zone altissime della Serie A, come certificano il terzo posto a soli tre punti dalla capolista Atalanta (ma c'è la gara con l'Inter da recuperare) e il filotto di otto vittorie consecutive. La squadra di Palladino, ancora scottata dall'eliminazione in Coppa Italia e dalla sconfitta europea contro l'APOEL Nicosia, vuole dire la sua anche in Conference League. Giovedì la sfida da non sbagliare contro gli austriaci del LASK: il match, nell'ambito della quinta giornata della fase campionato della competizione, si gioca dalle 18:45 di giovedì 12 dicembre.

Se i toscani possono dirsi comunque soddisfatti del percorso in Conference (sesto posto a 3 punti dai leader Legia e Chelsea), dall'altro lato la squadra ospite deve fare i conti con un bottino che definire magro è poco. Solo due punti conquistati fin qui da Valon Berisha e compagni: per qualificarsi almeno ai play-off c'è bisogno di mettere insieme 4 punti nelle due giornate conclusive (ricordiamo che, a differenza dell'Europa League, in Conference si giocano solo sei turni). Per questo, il LASK ha assoluto bisogno di almeno un punto in terra toscana.

Le probabili formazioni di Fiorentina-LASK

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Moreno, Ranieri, Parisi; Adli, Mandragora; Ikoné, Beltran, Kouamé; Kean. Allenatore: Palladino.

LASK (4-4-2): Jungwirth; Bogarde, Ziereis, Smolcic, Bello; Zulj, V. Berisha, Jovicic, Flecker; Entrup, Ljubicic. Allenatore: Schopp.

Dove si gioca la sfida tra Fiorentina e LASK

La sfida è in programma allo stadio Artemio Franchi, impianto situato nel quartiere di Campo di Marte a Firenze. La struttura, inaugurata nel lontano 1931, può ospitare poco più di 43mila spettatori.

Dove vedere Fiorentina-LASK in TV e streaming

Sky trasmette la gara tra Fiorentina e LASK in diretta televisiva sui canali Sky Sport Max e Sky Sport canale 253. Così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.

Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.

Le ultime sulla Fiorentina

La Fiorentina deve vincere e non sorprende, allora, che il tecnico Palladino proponga dall'inizio il suo bomber principe. Parliamo ovviamente del rigenerato Moise Kean, autore già di 13 gol in questa stagione e in cerca della quarta segnatura in questa edizione della Conference League (preliminari compresi). Alle spalle dell'ex juventino spazio per l'argentino Beltran e per i velocisti Ikoné e Kouamé.

Nella linea mediana, invece, dovrebbero agire l'ex milanista Adli e il metronomo Mandragora, con Danilo Cataldi che dovrebbe entrare nella ripresa (l'ex laziale ha il piede caldo, come certifica la rete stupenda contro il Cagliari). In difesa chance per Moreno, affiancato dall'altro centrale Ranieri (ancora panchina per Martinez Quarta) e dai terzini Kayode e Parisi. Tra i pali c'è il portiere di coppa Terracciano, con lo spagnolo De Gea pronto a subentrare in caso di necessità.

Le ultime sul LASK

Gli austriaci sono guidati dal Markus Schopp, che gli appassionati di Serie A lo ricorderanno tra le fila del Brescia: si trattava di un esterno destro di centrocampo dotato di grande velocità e ottimi colpi. Guardando al presente, il LASK si affida al centravanti croato Marin Ljubicic, classe 2002 che ha realizzato 4 gol in questa edizione della Bundesliga austriaca ma che non ha ancora trovato la gioia in Conference. Con lui l'altra punta Maximilian Entrup, che invece in campionato ha messo già a referto 6 reti (anche lui è a digiuno in Europa).

Per il resto, la squadra si schiera con un lineare 4-4-2: a centrocampo spazio per il serbo Branko Jovicic e per il kosovaro ex Lazio Valon Berisha, mentre sugli esterni dovrebbero agire il capitano Robert Zulj (l'elemento di maggiore caratura tecnica della squadra) e Florian Flecker. In difesa, davanti al portiere Jungwirth, ecco i centrali Ziereis e Smolcic e i terzini Bogarde e George Bello (sette presenze nella nazionale statunitense per quest'ultimo).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.