La Juventus è chiamata a difendere il quarto posto dopo la disfatta interna con l'Atalanta. La Fiorentina crede ancora nell'Europa ma deve cambiare marcia.
Tra gli incontri più interessanti della 29esima giornata di Serie A figura senza dubbio quello tra Fiorentina e Juventus, due squadre in lotta per un posto in Europa. L'appuntamento è fissato per domenica 16 marzo con calcio d'avvio dell'incontro previsto alle 18:00.
Reduce dall'impegno in Conference League nel ritorno degli ottavi col Panathinaikos, la Fiorentina ha bisogno di ritrovare le energie per rilanciarsi in campionato contro la quarta in classifica. Un successo potrebbe riaprire il discorso UEFA Champions League per l'undici guidato da Raffaele Palladino, che occupa l'ottava posizione a -7 dai bianconeri. Il tecnico campano, ex di turno, sa che la sua squadra deve invertire la rotta in questo finale di stagione. Sì, perché la Viola ha perso quattro delle ultime cinque partite, vincendo solo di misura contro il Lecce. Un momento negativo che rischia di compromettere un'annata che sembrava potesse essere meravigliosa per la compagine toscana.
La Fiorentina, infatti, ha occupato anche le posizioni di vertice mettendo in mostra un Kean diventato prezioso anche per Spalletti in chiave Nazionale. Per Moise sarà una gara speciale. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, è stato ceduto forse con troppa leggerezza la scorsa estate alla Fiorentina. E sulle rive dell'Arno è letteralmente esploso: già 15 i gol realizzati in campionato. In questa fase cruciale della stagione Palladino spera che il suo attaccante torni a segnare con regolarità per superare un momento delicato e scalare posizioni.
Se il ko di Napoli ha fatto male, quello interno della Juventus con l'Atalanta ha fatto malissimo. Lo 'spareggio scudetto' con Gasperini si è rivelato senza storia: i nerazzurri si sono imposti 4-0 allo Stadium tagliando fuori dalla lotta per il tricolore la squadra di Thiago Motta, che ora deve guardarsi alle spalle per salvaguardare il quarto posto. L'italo-brasiliano confida in una prova d'orgoglio dei suoi uomini al termine della settimana più complicata da quando è approdato ai piedi della Mole Antonelliana.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Cataldi, Fagioli, Ndour, Gosens; Gudmundsson, Kean. Allenatore: Palladino.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Thuram, Locatelli, Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Motta.
Fiorentina e Juventus si affronteranno allo stadio Artemio Franchi, impianto che sorge nel capoluogo toscano. L'arena della Viola, realizzata agli inizi degli Anni 30, conta 43.325 posti a sedere.
La partita tra Fiorentina e Juventus andrà in scena domenica 16 marzo, con fischio d'inizio fissato fissato alle 18:00. L'incontro valevole per la 29esima giornata di Serie A sarà trasmesso in tv sia su DAZN sia su Sky. Ricordiamo che per vedere DAZN sul piccolo schermo bisogna scaricare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Se invece si è abbonati a Sky allora basterà sintonizzarsi sui canali dedicati, ovvero Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251. Diverse le opzioni per lo streaming: Fiorentina-Juventus potrà essere seguita direttamente sul sito di DAZN o tramite l'app della piattaforma su pc, smartphone, tablet e console. Sugli stessi dispositivi è possibile vedere l'incontro ricorrendo all'app Sky Go. C'è ancora un'ultima opportunità: NOW, tv in streaming di Sky.
Palladino è orientato a puntare ancora sul 3-5-2, questa la formazione su cui potrebbe fare affidamento: il terzetto formato da Comuzzo, Pablo Marì e Ranieri agirà davanti a De Gea. A centrocampo, da destra a sinistra, potrebbero essere impiegati dal primo minuto Dodò, Cataldi, Fagioli, Ndour e Gosens. In attacco Gudmundsson a sostegno di Kean.
Thiago Motta risponde col 4-2-3-1, ecco le sue possibili scelte: Di Gregorio tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Weah, Gatti, Kalulu e Cambiaso. In mezzo al campo spazio a Thuram e Locatelli, con Nico Gonzalez, Koopmeiners e Yildiz alle spalle di Kolo Muani.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.