La Viola per la Champions e il Como per la salvezza. Scopri tutto quello che c’è da sapere su Fiorentina-Como!
Sfida molto intrigante al Franchi tra due allenatori innovativi che, grazie alle loro idee, si stanno togliendo parecchie soddisfazioni. Da una parte la Fiorentina di Palladino, che si sta rivelando una delle sorprese di questa Serie A grazie al suo stile di gioco versatile e a una rosa costruita per massimizzare al meglio i principi tattici del tecnico campano, e dall’altra il Como di Fabregas che, attraverso una filosofia di gioco ben precisa e un progetto a lungo termine molto interessante, sta cercando la salvezza per poter rimanere in Serie A e continuare a sognare anche nelle prossime stagioni.
Dopo il 3-0 rifilato all’Inter, la Fiorentina pochi giorni dopo non è riuscita a confermarsi a San Siro. Per questo, la Fiorentina ha voglia di tornare a vincere e per farlo proverà a sfruttare la spinta dei propri tifosi.
Palladino contro i lariani dovrà rinunciare alla sua punta di diamante Moise Kean. Al suo posto è pronto Beltran.
Zaniolo dovrebbe partire dal primo minuto come Fagioli. Comuzzo rientra dalla squalifica.
Il Como di Fabregas sta affrontando un calendario molto duro. Infatti, settimana scorsa è arrivata la sconfitta casalinga nella polemica partita contro la Juventus, questo turno dovrà andare al Franchi e settimana prossima ospiterà il Napoli capolista.
Fabregas ha già fatto capire che non è disposto a rinunciare ai propri principi tattici contro nessuno. Lo spagnolo è disposto ad accettare il rischio della sconfitta ma non a cambiare la mentalità dei propri calciatori.
L’ex leggenda dell’Arsenal sarà costretto a rinunciare ancora una volta a Fadera, che sconterà la squalifica per un altro turno.
FIORENTINA: De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Cataldi, Mandragora; Zaniolo, Fagioli, Folorunsho; Beltran. Allenatore: Palladino.
COMO: Butez; Smolcic, Dossena, Kempf, Valle; Perrone, Da Cunha; Diao, Nico Paz, Strefezza; Cutrone. Allenatore: Fabregas.
La sfida è in programma allo stadio Artemio Franchi, impianto situato nel quartiere di Campo di Marte a Firenze. La struttura, inaugurata nel lontano 1931, può ospitare poco più di 43mila spettatori. Dall'anno scorso è oggetto di ristrutturazione, la seconda della sua storia dopo quella attuata tra il 1988 e il 1990. Negli anni ha ospitato ben 30 gare della Nazionale italiana.
La partita si disputerà domenica 16 febbraio alle 12:30.
La gara si può seguire su DAZN: servono una connessione a Internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart TV, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso a Internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco di ultima generazione.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.