Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: Fiorentina-Atalanta, viola a caccia di conferme, nerazzurri per tornare a vincere

Nella gara in programma domenica pomeriggio al Franchi, la squadra di Vincenzo Italiano ospita quella allenata da Gian Piero Gasperini per la sfida della ventiseiesima giornata della Serie A.

Entrambe le squadre puntano a conquistare un risultato positivo, la Dea, al quinto posto con 44 punti, è determinata a centrare un piazzamento in zona Champions League, la Fiorentina, all'ottavo posto con 39 punti, ambisce ad una piazza europea.

Nell'ultimo turno di campionato la squadra di Italiano ha battuto lo Spezia al Picco per 2-1 e punta a confermarsi.
I nerazzurri vengono dal pareggio casalingo conquistato contro la Juventus (1-1), che al momento occupa il quarto posto della classifica con 46 punti, a due lunghezze sull'Atalanta; la squadra di Gasperini vuole tentare il sorpasso e nella gara contro la Viola scenderà in campo determinata a conquistare i tre punti.
La sfida in campionato tra Fiorentina e Atalanta arriva a pochi giorni dallo scontro tra le due squadre in Coppa Italia, vinto dalla squadra di Italiano a Bergamo con il risultato di 2-3.

I precedenti tra Fiorentina e Atalanta e le probabili formazioni

Italiano potrebbe optare per il 4-2-3-1 e schierare Terracciano, Odriozola, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Saponara; Nico Gonzalez, Piatek, Sottil.

Gasperini potrà nuovamente contare su Musso, Zapata è ancora out. Il tecnico nerazzurro potrebbe riproporre gli undici schierati contro la Juventus. L'Atalanta scenderà in campo con il 3-4-2-1. Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Boga, Muriel.

Nella gara di andata la Viola ha battuto l'Atalanta a Bergamo per 1-2. In totale gli scontri tra le due squadre sono 136 e attestano 60 vittorie della Fiorentina, 33 successi dell'Atalanta e 43 pareggi.
L'ultima vittoria dei bergamaschi contro la Viola risale all'11 aprile del 2021, quando la Dea ha battuto la Fiorentina a Firenze per 2-3 grazie alla doppietta di Zapata e al gol di Ilicic.

Il momento delle due squadre

Nelle 24 gare disputate fin qui in campionato la Fiorentina ha conquistato 12 vittorie, tre pareggi e subìto nove sconfitte. Il successo contro l'Atalanta in Coppa Italia è arrivato dopo la vittoria conquistata contro lo Spezia in campionato, nella sfida di domenica la squadra di Italiano scenderà in campo determinata a conquistare il terzo risultato utile di fila.

In 24 giornate di campionato la squadra di Gasperini ha conquistato 12 vittorie, otto pareggi e subìto quattro sconfitte, finora i nerazzurri hanno messo a segno 46 reti e ne hanno incassate 29. Fin qui l'Atalanta si è resa protagonista di una buona stagione, ma il ritmo dei bergamaschi sembra aver subìto un calo. Nelle ultime quattro giornate della Serie A la Dea ha raccolto tre punti, arrivati grazie ai tre pareggi conquistati contro Juventus, Lazio e Inter. L'ultima vittoria della squadra di Gasperini in campionato risale al nove gennaio scorso quando si è imposta per 6-2 in trasferta contro l'Udinese. L'Atalanta è determinata a tornare alla vittoria e contro la Viola punterà ai tre punti in palio.  

Articoli Correlati Serie A

Serie A: Juventus-Torino, bianconeri a caccia dei tre punti, Toro in cerca di riscatto

Serie A: Roma-Verona, giallorossi a caccia dei tre punti

Serie A: Il Milan conquista la vetta della classifica, la Juve non molla il quarto posto

Serie A: Il punto

Bologna-Spezia, felsinei determinati a tornare alla vittoria, Aquilotti a caccia di punti salvezza 

La squadra di Sinisa Mihajlovic e quella allenata da Thiago Motta si affrontano lunedì sera al Dall'Ara nella gara che chiude la ventiseiesima giornata della Serie A. 

Entrambe le squadre sono a caccia di punti e di riscatto. Il Bologna è reduce dalla pesante sconfitta per 3-0 subita sabato scorso all'Olimpico contro la Lazio, la squadra di Mihajlovic non vince da cinque turni ed è determinata a conquistare un risultato positivo davanti ai propri tifosi.
Lunedì scorso la squadra di Motta è stata battuta per 2-1 sul proprio campo dalla Fiorentina. Prima dello stop subìto contro la Viola, lo Spezia ha conquistato quattro risultati utili di fila (tre vittorie e un pareggio) che gli hanno permesso di allontanarsi dalla zona calda della classifica. Nella sfida contro il Bologna gli Aquilotti scenderanno in campo determinati a conquistare punti fondamentali in chiave salvezza.

I precedenti tra le due squadre e le probabili formazioni

Nella gara di andata un gol di Marko Arnautovic dal dischetto decise la partita in favore del Bologna. In generale sono 21 i precedenti tra le due squadre che attestano 12 vittorie dei felsinei, cinque vittorie dello Spezia e quattro pareggi.

Mihajlovic dovrebbe schierare la sua squadra con il 3-5-2: Skorupski; Soumaoro, Bonifazi, Theate; Hickey, Aebischer, Schouten, Soriano, Dijks; Orsolini, Arnautovic.

Anche Motta dovrebbe optare per il 3-5-2: Provedel; Ferrer, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Sala, Kiwior, Maggiore, Reca; Verde, Manaj.

Come arriva il Bologna

Nelle 24 gare giocate fin qui in campionato i felsinei hanno conquistato otto vittorie, quattro pareggi e subìto 12 sconfitte. La squadra di Mihajlovic, che al momento occupa il tredicesimo posto della classifica con 28 punti, ha disputato un buon girone di andata, i felsinei hanno bisogno di invertire il trend negativo e ritrovare le motivazioni che hanno caratterizzato la prima parte della stagione. L'ultima vittoria del Bologna risale al 22 dicembre scorso, quando si è imposta per 3-0 in trasferta contro il Sassuolo. Contro lo Spezia la squadra di Mihajlovic scenderà in campo determinata a tornare alla vittoria.

Il momento dello Spezia

Nelle 25 gare disputate finora in campionato lo Spezia ha conquistato sette vittorie, cinque pareggi e subìto 13 sconfitte, fin qui gli Aquilotti hanno messo a segno 27 reti e ne hanno incassate 46. Al momento la squadra di Motta occupa il quattordicesimo posto della classifica con 26 punti, con cinque lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione, lo Spezia è determinato a raggiungere il prima possibile la quota salvezza e darà il massimo per conquistare un risultato positivo contro il Bologna.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.