Uno dei due big match di giornata sarà disputato all’Artemio Franchi di Firenze. La Fiorentina è pronta ad ospitare l’Atalanta di Gasperini.
I Viola sono tornati alla vittoria in Serie A poco prima della sosta, il che ha ridato morale alla squadra in vista del rush finale per un piazzamento in Europa. Se consideriamo che la vittoria è arrivata contro la rivale storica, la Juventus, i giocatori della Fiorentina hanno avuto una grande iniezione di orgoglio. Non si può dire lo stesso per i bergamaschi, che arrivano a Firenze dopo la sconfitta contro l’Inter, che ha fatto perdere il contatto con la testa della classifica alla squadra di Gasperini. La vittoria è un ‘must’ per entrambe, che sono pronte a regalare spettacolo all’Artemio Franchi.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Gosens, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Dodò; Gudmundsson; Kean. Allenatore: Palladino.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Hien, Kolasinac, Djimsiti; Zappacosta, Pasalic, De Roon, Bellanova; Maldini, De Ketelaere; Lookman. Allenatore: Gasperini.
Sorpresa? Ormai la Fiorentina si è scrollata di dosso quest’etichetta. A confermarlo ci sono le vittorie con la Juventus e l’Inter, oltre al raggiungimento dei quarti di finale di UEFA Conference League e al piazzamento in campionato.
Palladino e i suoi sono in piena corsa per un piazzamento europeo, e perché no, anche per sognare il quarto posto. C’è tanta confusione, però, in quella zona di classifica, e perdere punti per chiunque può risultare deleterio. I Viola, però, possono contare su una rosa in salute; i soli indisponibili, infatti, sono Bove e Colpani, mentre per il resto Palladino potrà contare su tutti i titolari in una partita fondamentale per un buon piazzamento finale.
I bergamaschi, nell’ultimo periodo, hanno avuto una brusca frenata nella loro corsa verso lo Scudetto, che fino a metà dicembre procedeva spedita. L’abbassamento del rendimento ha portato la Dea a dover abbandonare prima la Coppa Italia contro un ottimo Bologna e, dopo qualche settimana, anche la UEFA Champions League, con un’inaspettata eliminazione contro il Brugge.
Da allora, anche in campionato l’Atalanta ha faticato e non poco, soprattutto nelle gare in casa, dove ha trovato poche volte la rete. Subito prima della sosta, nonostante un’ottima partita giocata, si è dovuta arrendere all’Inter, scivolando a -6 dal primo posto e diminuendo le speranze di una vittoria finale.
Mancano però ancora 9 giornate, e l’incontro con la Fiorentina è fondamentale per ritrovare la vittoria e la fiducia. Gasperini, però, dovrà fare i conti con molte assenze; saranno in 8 gli indisponibili, con Ederson squalificato e Kossounou, Cuadrado, Scalvini, Posch, Palestra, Scamacca e anche Retegui fuori per infortunio. Ci sarà spazio, dunque, per uno tra Maldini e Brescianini, insieme a De Ketelaere e Lookman, mentre Pašalić arretrerà al fianco di De Roon.
La partita Fiorentina-Atalanta si giocherà presso lo stadio Artemio Franchi di Firenze, teatro di tante competizioni internazionali come la Coppa del Mondo del '34 e le Olimpiadi del 1960. Fu inaugurato nel 1931 ed ha subito diverse ristrutturazioni durante gli anni, di cui una ancora in corso, per uno stadio che al momento conta 43.325 posti a sedere.
Il match Fiorentina-Atalanta è in programma per domenica 30 marzo alle 15:00. La gara sarà trasmessa su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano. Per seguirla in streaming basterà collegarsi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.