Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
FInale Coppa Libertadores 2024 (Estadio Monumental)
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

Finale di Copa Libertadores 2024: orario, curiosità e dove vederla

Tutto è deciso, la finale di Copa Libertadores vedrà per la sesta volta consecutiva una squadra brasiliana alzare il trofeo. Atletico Mineiro e Botafogo si sfideranno nell'atto conclusivo del più importante trofeo per club del Sudamerica il prossimo 30 novembre. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla finale di Copa Libertadores 2024.

Storia e statistiche della Copa Libertadores

Fondata ufficialmente nel 1960, l’attuale Copa Libertadores, così nominata per omaggiare gli eroi dell’indipendenza dei Paesi dell’America Latina, trova le sue origini nel vecchio ‘Campionato sudamericano dei campioni’ organizzato dal club cileno del Colo-Colo. La necessità di trovare la squadra migliore dell’intero Sudamerica fece nascere l’idea di fare affrontare i migliori club in un unico torneo, idea che ispirò anche l’Europa a fare lo stesso.

Da molti è considerata la competizione più bella del mondo; la passione per il calcio dei tifosi sudamericani, le coreografie che lasciano gli spettatori senza parole ed il clima di festa negli stadi e tra le strade, rendono questo torneo qualcosa di diverso, di magico. Vincerla, dunque, ha un sapore speciale per tutti i club che vi partecipano.

La Federazione argentina è quella che vanta più successi finora, ben 25 di cui 7 vinti dall’Independiente, la squadra ad aver vinto più titoli nella storia della coppa. Mentre il Brasile detiene il record di più squadre vincitrici, sono infatti 11 le squadre brasiliane a riuscire ad alzare il trofeo.

In occasione della 65esima edizione del torneo, e per il sesto anno consecutivo, il trofeo rimarrà in terra brasiliana. Sarà infatti una sfida a tinte ‘verdeoro’ la finale tra Atletico Mineiro e Botafogo, in programma allo stadio Monumental di Buenos Aires, in Argentina.

Le Protagoniste della finale

A contendersi il titolo di miglior squadra sudamericana 2024, saranno ancora una volta due squadre brasiliane dalla grande storia, sebbene una delle due non abbia mai giocato una finale in Copa Libertadores.

L'Atletico Mineiro, qualificato grazie al terzo posto ottenuto nella Serie A del campionato brasiliano, vola verso la sua seconda storica finale, dopo aver giocato e vinto la finale del 2013 contro i paraguaiani dell’Olimpia. ‘O Galo’ di Belo Horizonte ha avuto un percorso abbastanza netto in coppa, con sole due sconfitte subite: contro il Peñarol (semifinalista) nella fase a gironi e l’1-0 subito in casa della Fluminense nei quarti di finale.

Se la squadra è la dominatrice indiscussa del ‘Campeonato Mineiro’, il Brasileiro invece ha un livello diverso, lo dimostra il decimo posto di quest’anno con un ritardo di 10 punti dall’ultimo posto disponibile per la qualificazione alla prossima Copa Libertadores, occupato dal San Paolo. Sembra un po’ un paradosso che la finalista non sia ancora certa della qualificazione, se non in caso di vittoria. Il motivo però potrebbe essere più semplice del previsto: la Copa Libertadores fornisce energie diverse, il clima magico degli stadi spinge i calciatori ad imprese altrimenti più difficili.

O Galo’ può contare su una formazione dall’esperienza non indifferente. Sono tanti gli ex Serie A come Lyanco (ex Torino e Bologna), il terzino Guilherme Arana (ex Atalanta), il cileno Eduardo Vargas (ex Napoli) e Lemos (ex Sassuolo). Menzione speciale per l’ex nazionale brasiliana Hulk, che a 38 anni, con una forma invidiabile, va alla ricerca del suo primo titolo continentale in Sudamerica. Il giocatore però che attirerà le attenzioni della difesa avversaria sarà Paulinho, l’attaccante brasiliano che ha già realizzato 7 reti in coppa ed è la minaccia principale.

È il turno dell’altra finalista, una delle quattro squadre provenienti dalla capitale Rio de Janeiro, il Botafogo.

La ‘Estrela Solitária’ volerà al Monumental per giocare una partita che, a prescindere dal risultato, entrerà a far parte della storia del club: la prima finale di Copa Libertadores. Unica squadra proveniente da Rio de Janeiro a non aver ancora vinto la coppa, ha quest’anno una chance unica dato che un trofeo importante manca dalla bacheca del club dall’ultimo ‘Campeonato Brasileiro Série A’ vinto nel 1995. Molti tifosi sperano che la rabbia per il campionato perso lo scorso anno in maniera inspiegabile funzioni da spinta per alzare il trofeo.

Le condizioni ci sono tutte: il Botafogo ha perso una sola partita in quest’edizione di Copa Libertadores nella fase a gruppi contro LD Quito, ma consideriamo che ha giocato più partite degli avversari partendo dai turni preliminari. Gli ‘Alvinegro Carioca’ stanno inoltre dominando il campionato brasiliano di Serie A, dove sono primi in classifica a sette giornate dalla fine.

Per la squadra di Artur Jorge, alzare al cielo questo trofeo sarebbe la giusta ricompensa per i tifosi che aspettano una vittoria importante da anni, oltre alla possibilità di entrare a far parte di un club ristretto riuscito nel double vincendo il campionato brasiliano di Série A e la Copa Libertadores. Impresa riuscita solo al Santos nelle stagioni 1962 e 1963, e al Flamengo nel 2019.

Finale di Copa Libertadores 2024: dove si gioca

Sarà il Monumental di Buenos Aires ad essere il teatro della finale di Copa Libertadores tra Atletico Mineiro e Botafogo. La storica casa del River Plate è uno degli stadi simbolo di tutto il calcio sudamericano ed ha già ospitato le finali di ritorno (formato diverso) delle edizioni 1986 e 1996 del prestigioso trofeo. Il clima, lo sappiamo già, sarà caldissimo nel quartiere di Belgrano.

Finale di Copa Libertadores 2024: orario e dove vederla

La finale Copa Libertadores 2024 si giocherà il 30 novembre con calcio d’inizio alle 21:00. In Italia, sarà trasmessa in diretta streaming da Mola TV che ne detiene i diritti per la trasmissione.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.