Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Nations League 1
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Final Four Nations League: date, orari, dove vederla

Tutto quello che c'è da sapere sulle Final Four della Nations League 2024/25. I padroni di casa della Germania sfidano il Portogallo, la Spagna se la vede con la Francia.

Germania, Portogallo, Spagna e Francia scendono in campo per le Final Four della UEFA Nations League 2024/25. Siamo dunque all'ultimo atto della quarta edizione della competizione continentale che vede sfidarsi le nazionali maschili UEFA. La Germania sarà il Paese ospitante di questo prestigioso torneo, che si svolgerà dal 4 all'8 giugno 2025, coinvolgendo le quattro squadre vincitrici dei quarti di finale di Nations League A. Le Final Four, come da tradizione, comprenderanno due semifinali, una finale per il terzo posto e la finalissima che decreterà i campioni della UEFA Nations League. La Spagna detiene attualmente il titolo, avendo trionfato nell'edizione 2023.

Le due semifinali si disputeranno il 4 e il 5 giugno, con la prima che vedrà in campo la nazionale ospitante. A distanza di tre giorni dalla seconda semifinale, l'8 giugno 2025, si terranno la finale per il terzo posto e la finalissima. Nelle semifinali e nella finale, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. Se la parità dovesse persistere, il vincitore sarà determinato tramite i calci di rigore. Nella finale per il terzo posto, invece, in caso di pareggio al fischio finale, si procederà direttamente ai calci di rigore, senza passare per i tempi supplementari.

Dove si giocano le Final Four di Nations League

Le sfide si svolgeranno in due iconici stadi tedeschi. L'Allianz Arena di Monaco di Baviera ospiterà la semifinale che vedrà protagonista la Germania e la finalissima del torneo. La MHPArena di Stoccarda, invece, sarà il teatro dell'altra semifinale e della sfida per il terzo posto.

Dove vedere le gare delle Final Four di Nations League

È in atto una vera e propria rivoluzione per quanto riguardano le gare delle nazionali di calcio in tv. Sky ha infatti acquisito i diritti per trasmettere la Nations League e le qualificazioni ai Mondiali, arricchendo così il suo palinsesto sul versante sportivo. Nello specifico, alcune gare delle Final Four di Nations League verranno proposte anche in chiaro: Germania-Portogallo è proposta su TV8, mentre Spagna-Francia e la finale per il terzo e quarto posto su Cielo.

Queste stesse gare e la finalissima (che dunque non viene trasmessa in chiaro) si possono seguire in diretta televisiva su Sky. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (pc, smartphone e tablet) grazie al servizio Sky Go. Questi match fanno parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.

Il calendario delle partite di Nations League

Ecco il programma completo delle Final Four della UEFA Nations League:

Mercoledì 4 giugno

Ore 21:00: Germania-Portogallo (semifinale)

Giovedì 5 giugno

Ore 21:00: Spagna-Francia (semifinale)

Domenica 8 giugno

Ore 15:00: finale 3-4 posto

Ore 21:00: finale

Il cammino delle finaliste

I padroni di casa della Germania si sono imposti nel Gruppo 3, avendo la meglio sull'Olanda e sulle retrocesse Ungheria e Bosnia-Erzegovina. Ai quarti di finale, i tedeschi hanno avuto la meglio contro l'Italia: 1-2 nel Bel Paese e sofferto 3-3 nel match di ritorno. Il Portogallo, invece, si è messo alle spalle Croazia, Scozia e Polonia nel Gruppo 1: ai quarti di finale, sofferto successo contro la Danimarca (prima la sconfitta per 1-0 in Scandinavia, poi la vittoria per 5-2 ma solo dopo i tempi supplementari).

Guardando all'altra semifinale, la Spagna ha dominato (5 vittorie e un pareggio) nel gruppo di ferro con la stessa Danimarca, la Serbia e la Svizzera. Nella fase a eliminazione diretta, vittoria solo ai rigori contro l'Olanda. Stesso discorso per la Francia, che ai quarti di finale ha regolato la Croazia di Modric dopo la lotteria dagli undici metri: nella fase di qualificazione i transalpini hanno raccolto il primo posto davanti a Italia, Belgio e Israele.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.