Dopo l'impresa in UEFA Champions League contro il Girona, il Feyenoord intende scalare posizioni in campionato. Il Twente si affida all'ex Atalanta Lammers.
L'ottava giornata di Eredivisie propone un incontro molto interessante tra due club che puntano ad arrivare il più in alto possibile: Feyenoord e Twente. L'appuntamento è fissato a Rotterdam per domenica 6 ottobre alle 14:30.
Entrambe le squadre sono reduci dagli impegni europei, che hanno onorato nel migliore dei modi. I vicecampioni d'Olanda hanno compiuto una vera e propria impresa in occasione della seconda giornata della UEFA Champions League. Sono infatti andati a vincere 2-3 sul campo del Girona, rivelazione dell'ultima Liga grazie a due autogol e al sigillo di Milambo (Ueda ha pure sbagliato un rigore). Con questo successo il Feyenoord è riuscito a riscattare il pesante ko interno subito per mano del Bayer Leverkusen.
Bene anche il Twente in Europa League: dopo aver fermato il Manchester United all'Old Trafford (1-1), ha ottenuto un buon pareggio in casa contro l'ambizioso Fenerbahce di Mourinho. Ora, però, testa al campionato. I padroni di casa guidati dal 47enne danese Brian Priske, chiamato a non far rimpiangere l'attuale allenatore del Liverpool Arne Slot, sono ancora imbattuti, ma il ritardo dalla vetta occupata dallo scatenato PSV Eindhoven è già abissale. Il Twente ha fin qui totalizzato 14 punti, quattro in più rispetto agli avversari: l'obiettivo è conservare lo stesso vantaggio o, perché no, magari aumentarlo.
Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther; Lotomba, Beelen, Hancko, Smal; Milambo, In-beom Hwang, Timber; Paixão, Ueda, Osman. Allenatore: Priske.
Twente (4-2-3-1): Unnerstall; Van Rooij, Hilgers, Van Hoorenbeeck, Kuipers; Regeer, Vlap; Van Wolfswinkel, Steijn, Ltaief; Lammers. Allenatore: Oosting.
Feyenoord e Twente si sfideranno allo stadio Feijenoord, anche noto con il soprannome 'De Kuip', in italiano la vasca. Costruito nella città olandese di Rotterdam negli anni '30 e ristrutturato nel 1994, l'impianto che ospita le gare interne della seconda squadra più titolata dei Paesi Bassi in ambito internazionale conta 51.117 posti a sedere.
La partita tra Feyenoord e Twente, in programma per l'ottava giornata di Eredivisie, si giocherà domenica 6 ottobre con fischio d'inizio fissato alle 14:30. Per quanto riguarda la copertura televisiva e in streaming della partita del massimo campionato olandese, sarà possibile vederla in diretta e in esclusiva su Mola, previo abbonamento. Per non perdersi neppure un minuto dell'evento sul piccolo schermo basta scaricare l'app della piattaforma sulla propria smart tv abilitata al servizio. In alternativa, potrà essere installata su dispositivi mobili come pc, smartphone o tablet oppure seguire il match sul sito ufficiale di Mola TV.
Due sole vittorie e quattro pareggi: questo fin qui il ruolino di marcia di un Feyenoord che ha bisogno di cambiare passo per scalare posizioni in classifica. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 4-3-3, queste le possibili scelte di Priske: Wellenreuther tra i pali, quindi batteria difensiva che dovrebbe essere formata da Lotomba, Beelen, l'ex Fiorentina Hancko e Smal. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Milambo, In-beom Hwang e Timber, mentre nel tridente Paixão e Osman avranno il compito di rifornire Ueda, sostituto dell'infortunato Gimenez.
Oosting ha nel mirino la quarta vittoria di fila in campionato. Al De Kuip non sarà facile, ma il momento è propizio viste le difficoltà del Feyenoord. Gli uomini in rosso si schierano col 4-2-3-1: Van Rooij, Hilgers, Van Hoorenbeeck e Kuipers saranno impiegati a protezione di Unnerstall. A fare da cerniera in mediana Regeer e Vlap, con Van Wolfswinkel, Steijn e Ltaief sulla trequarti a supporto di Lammers, che in Italia non è riuscito a sfondare con le maglie di Atalanta, Empoli e Sampdoria.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.