Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League, Matchday 6: Feyenoord-Sparta Praga
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Feyenoord-Sparta Praga: probabili formazioni, orario e dove vederla

Vietato sbagliare per gli olandesi del Feyenoord: per l’obiettivo spareggi servono assolutamente i tre punti. Occhio al messicano Santiago Gimenez. Lo Sparta Praga non va sottovalutato: non c’è Haraslin.

Gara da non sbagliare per Feyenoord e Sparta Praga. Gli olandesi sono a quota 7 punti, i cechi inseguono a quattro: entrambe le compagini possono ancora ambire al pass per gli spareggi di UEFA Champions League, che a febbraio vedranno in campo i club classificati dal nono al ventiquattresimo posto. Il match di Rotterdam è in programma dalle 21:00 di mercoledì 11 dicembre, nell'ambito della sesta giornata della lunga e affascinante fase campionato della massima competizione europea.

Il confronto tra olandesi e cechi non è una novità assoluta. Si tratta, infatti, della quinta sfida europea che vede protagoniste le due squadre: il bilancio è tutto in favore dello Sparta Praga, capace di vincere i due match di UEFA Champions League del 2001 (6-0 complessivo) e di imporsi nei preliminari di Europa League del 2012 (2-2 in Olanda e 2-0 in Repubblica Ceca). Lo Sparta, insomma, è a conti fatti la bestia nera della squadra di Rotterdam.

Le probabili formazioni di Feyenoord-Sparta Praga

Feyenoord (4-3-3): Wellenreuther, Nieuwkoop, Trauner, Hancko, Smal; Timber, Hwang, Zerrouki; Hadji Moussa, S. Gimenez, Paixao. Allenatore: Priske.

Sparta Praga (3-4-3): Vindahl; Vitik, Panak, A. Sorensen; Rines, Kairinen, Laci, Wiesner; Birmancevic, Rrahmani, Krasniqi. Allenatore: Friis.

Dove si gioca la sfida tra Feyenoord e Sparta Praga

La gara si gioca allo Stadion Feijenoord 'De Kuip', situato nella città di Rotterdam. L'impianto è stato inaugurato nel 1937 e ristrutturato nel 1994: può contenere 51.117 spettatori. Nel tempo è stato teatro di importanti gare internazionali: tra queste spiccano la finale di Coppa dei Campioni tra Ajax e Inter (vinta dai lancieri nel maggio 1972) e l'ultimo atto di Euro 2000 tra Francia e Italia (nel segno del celeberrimo golden goal di David Trezeguet).

Dove vedere Feyenoord-Sparta Praga in TV e streaming

Sky trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport canale 257: così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.

Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.

Le ultime sul Feyenoord

Il Feyenoord deve ancora fare i conti con qualche assenza di troppo in attacco, ma può rincuorarsi con il recupero definitivo del bomber Santiago Gimenez e con i recenti cinque risultati utili consecutivi. Soprattutto, gli olandesi ripartono dal clamoroso 3-3 in casa del Manchester City, arrivato dopo essere andati sotto di tre gol al cospetto dei campioni d'Inghilterra. Ai limiti del miracolo sportivo.

Ora c'è da guardare avanti e alla "vendetta" ai danni dello Sparta Praga. Prima parlavamo di assenti: ebbene, i padroni di casa devono fare a meno del terzino mancino Smal, degli attaccanti Ueada e Carranza e di due uomini preziosi come Lotomba e Mitchell. In dubbio Hartman. Alla luce di queste defezioni, il tecnico Priske dovrebbe proporre Wellenreuther tra i pali, protetto dai centrali Trauner e Hancko (quest'ultimo sempre nel mirino di Atletico Madrid e Juventus).

I terzini dovrebbero essere Niewkoop e Smal, mentre a centrocampo spazio al solito trio composto da Hwang, Timber e Zerrouki. In attacco il già citato Santiago Gimenez affiancato da Hadji Moussa (giocatore duttile che può giocare anche da terzino) e dalla certezza Paixao.

Le ultime sullo Sparta Praga

Anche lo Sparta Praga si ritrova senza alcuni giocatori fondamentali. Su tutti spicca l’ex Sassuolo Haraslin, ma pesano anche le assenze dell’esterno destro Preciado, del nazionale albanese Idrit Tuci e dello spagnolo Imanol Garcia. In ottica probabili formazioni, la difesa a protezione del portiere danese Peter Vindahl dovrebbe essere composta dal gioiello Martin Vitik e dai pari ruolo Panak e Asger Sorensen.

A centrocampo spicca il finlandese Kairinen, affiancato dal talentuoso Laci e dagli esterni Rines e Wisner. In attacco, vista l’assenza di Haraslin, spazio per Birmancevic e Krasniqi, che vanno così ad affiancare il centravanti kosovaro Albino Rrahmani.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.