Dopo essere state entrambe protagoniste di una telenovela di mercato per il passaggio di Santi Gimenez ai rossoneri, Feyenoord e Milan si sfidano nel play-off d'andata di UEFA Champions League.
La brutta sconfitta subita dalla squadra di Sérgio Conceição nell’ultimo match, valido per la league phase di Champions League contro i croati della Dinamo Zagabria, ha spedito i rossoneri ai play-off per poter passare al turno successivo. Due incontri in più che vanno ad affollare un calendario già ricco di impegni per il Milan. Il Feyenoord arriva sulle ali dell’entusiasmo a questo scontro, dopo aver raggiunto una storica qualificazione che mancava dalla stagione 1984/1985. Inoltre, il bilancio positivo con le squadre italiane fa ben sperare gli olandesi.
Feyenoord (4-3-3): Bijlow; Smal, Hancko, Trauner, Nieuwkoop; Milambo, Beelen, Stengs; Paixao, Ueda, Moussa. Allenatore: Bosschaart.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Reijnders, Fofana; Pulisic, Felix, Leão; Gimenez. Allenatore: Conceição.
Dopo la qualificazione ai play-off di UEFA Champions League ed un ottimo periodo di risultati, il Feyenoord sta attraversando un periodo non troppo positivo. La squadra di Priske, infatti, a causa degli ultimi risultati altalenanti, è scivolata addirittura in quinta posizione nel campionato olandese, che significherebbe qualificazione alla Conference League. Un risultato incredibile, considerando i play-off di Champions guadagnati quest’anno. Per questo motivo il Feyenoord ha deciso di esonerare Priske, infatti solo nell’ultimo match contro lo Sparta Rotterdam, il Feyenoord è riuscito a ritrovare la vittoria che mancava da fine gennaio. Una buona vittoria in vista dell’incontro con il Milan, che vedrà anche scendere in campo l’ex della partita, Santi Gimenez.
La partenza dell’attaccante messicano ha sicuramente inciso nelle recenti prestazioni del Feyenoord, che ora dovrà trovare nuovi equilibri in squadra. Il sostituto di Gimenez potrebbe essere Paixao, il brasiliano che ha già messo a segno 7 reti in questa stagione, mentre il nuovo allenatore dovrà ovviare anche a diverse assenze. La lista degli assenti è abbastanza lunga: Nadje, Lotomba, Stengs, Zerrouki, Trauner e Hartman, con gli ultimi tre che proveranno a recuperare.
I rossoneri sono in un buon momento della stagione, dopo la brutta debacle contro i croati della Dinamo Zagabria, che ha condannato il Milan ai play-off per poter passare al prossimo turno. I tre risultati utili consecutivi ottenuti, con il pareggio del derby con l’Inter e le vittorie contro Roma ed Empoli, sembrano poter essere una buona cura per la continuità della squadra di Conceição.
Il tecnico portoghese, in vista dello spareggio contro il Feyenoord, è pronto ad attuare una rivoluzione rispetto all’undici sceso in campo contro l’Empoli. Difatti, è pronto a fare il suo esordio dal primo minuto Santiago Gimenez, proprio l’ex della partita partirà da titolare per la prima volta contro la sua ex squadra.
In attacco ci saranno i cambiamenti più rilevanti. Siamo pronti a rivedere dal primo minuto Rafael Leão che agirà sulla fascia sinistra, mentre Pulisic riprenderà il suo posto sulla destra con João Félix centrale dietro la punta. Nessun cambiamento invece a centrocampo, Fofana e Reijnders saranno nella mediana, dietro la linea difensiva di Empoli verrà confermata.
Il match tra Feyenoord e Milan verrà giocato presso lo Stadion Feijenoord 'De Kuip', situato nella città di Rotterdam. L'impianto è stato inaugurato nel 1937 e ristrutturato nel 1994: può contenere 51.117 spettatori.
Feyenoord-Milan si giocherà mercoledi 12 febbraio alle 21:00. Il match sarà disponibile sui canali di Sky Sport e su Prime Video. Per accedere alla diretta dell’evento è necessario sottoscrivere un abbonamento alle piattaforme.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.