Si gioca anche durante la settimana in Serie C. La 31esima giornata del Girone A si sviluppa interamente di giovedì 13 marzo. Tra gli incontri in programma spicca FeralpiSalò-Union Clodiense.
La Serie C si regala un turno infrasettimanale che è il 31esimo della stagione. In questo spazio ci soffermiamo sul Girone A con particolare attenzione al match tra FeralpiSalò e Union Clodiense in programma giovedì 13 marzo alle 18:30. Le due squadre stanno disputando un campionato diametralmente opposto.
I lombardi sono infatti terzi e puntano all’immediato ritorno in Cadetteria rendendo così il loro purgatorio quanto più breve possibile. Terribilmente complicata, invece, la situazione dei granata che sono ultimi in classifica e con l’obiettivo massimo di raggiungere i playout per evitare la retrocessione diretta.
Ricordiamo infatti che da regolamento scende in Serie D solamente l’ultima classificata mentre per le altre c’è la possibilità di mantenere la categoria attraverso gli spareggi. In totale saranno comunque otto le formazioni a retrocedere, naturalmente tra tutti e tre i tornei che formano la Lega.
FeralpiSalò (3-4-2-1): Rinaldi; Balestrero, Pasini, Rizzo; Cabianca, De Francesco, Zennaro, Di Marco; Cavuoti, Di Molfetta; Santini. Allenatore: Diana.
Union Clodiense (4-3-3): Gasparini; Lattanzio, Tavkar, Vukusic, Sinn; Serena, Cester, Manfredonia; Martignago, Sinani, Biondi. Allenatore: Tedino.
Ad accogliere l’evento è lo stadio Lino Turina, la principale arena scoperta di Salò sul lago di Garda in provincia di Brescia. Costruito nel 1963, l'impianto è intitolato ad un infermiere salodiano che si dedicò in modo particolare alla promozione del calcio nel proprio comune natale. La struttura ha solamente 2.364 posti a sedere ed ospita anche manifestazioni di atletica leggera. Dal 2020 al 2022 è stato lo stadio prima del Südtirol e poi del Trento.
Per quanto riguarda la copertura televisiva della Serie C, Sky trasmette tutte le gare del campionato, oltre a quelle di play-off e play-out. Le partite potranno essere viste in streaming sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone, tablet e console e anche su NOW. Inoltre ogni settimana RaiSport trasmette un incontro in chiaro con la possibilità di seguire il match in streaming su RaiPlay. Per quanto riguarda FeralpiSalò-Union Clodiense, in programma giovedì 13 marzo alle ore 18:30, l’incontro è visibile al canale 256 di Sky Sport.
Dopo la trasferta di Lecco, la FeralpiSalò torna a giocare davanti al proprio pubblico per la sfida interna con la Clodiense. Se Padova e Vicenza stanno disputando un campionato a parte, anche i verdazzurri hanno avuto un impatto significativo nel torneo con un terzo posto sostanzialmente mai in discussione. La squadra, d’altro canto, è stata costruita per un immediato ritorno in Cadetteria dopo la deludente retrocessione dello scorso anno.
Per realizzare l’impresa, i lombardi si sono affidati ad un tecnico esperto come Aimo Diana che il salto lo ha già effettuato ai tempi della Reggiana. In questo caso, peraltro, si è trattato di un ritorno dal momento che il 47enne bresciano si era già seduto sulla medesima panchina nella stagione 2015/16 iniziando così il suo nuovo percorso professionale.
Morale e obiettivi decisamente opposti per la Clodiense. Ma non deve esserci rassegnazione, nonostante l’ultimo posto in classifica racconti altro. La stagione resta lunga e i granata hanno il dovere di provarci, sebbene fin qui abbiano vinto solamente tre partite. Parliamo comunque di una realtà giovane, con appena trenta campionati alle spalle dei quali la maggior parte passati in Serie D. La compagine di Chioggia ha già cambiato guida tecnica quest’anno, passando dalle mani di Antonio Andreucci a quelle di Bruno Tedino.
C’è un solo precedente tra i due club e come facilmente intuibile risale proprio alla partita di andata. Ad aggiudicarsi i tre punti in quell’occasione è stata la FeralpiSalò che ha espugnato l’Aldo e Dino Ballarin di Chioggia con la rete di Brayan Boci. Il prossimo sarà quindi soltanto il secondo appuntamento della storia tra queste due realtà che non hanno alle spalle una ricca tradizione.
L’intero turno si sviluppa completamente nella giornata di giovedì 13 marzo. Sono sei in totale i match delle 18:30: oltre al già descritto FeralpiSalò-Clodiense, troviamo infatti pure Giana Erminio-Caldiero Terme, Pergolettese-Lumezzane, Pro Patria-Arzignano, Renate-Padova e Virtus Verona-Trento. Alle 20:30 il quadro viene definito dai restanti quattro match tra i quali quello dell’Atalanta U23 che va a far visita alla Pro Vercelli. Quindi l’Albinoleffe ospita la Triestina in un incontro tra due squadre con classifiche e obiettivi profondamente diversi. E infine Vicenza e Alcione Milano accolgono rispettivamente Novara e Lecco.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.