Dopo la delusione in Europa League, il Fenerbahce è chiamato al riscatto col Samsunspor terzo in classifica per coltivare il sogno remuntada.
Il Fenerbahce ospita il Samsunspor in un match valevole per la 28esima giornata di Super Lig, il massimo campionato turco. L'appuntamento tra le due squadre è fissato per domenica 16 marzo con calcio d'inizio dell'incontro in programma alle 18:30.
La squadra di Istanbul è reduce dalla cocente delusione subita agli ottavi di ritorno di Europa League. Dopo aver perso la prima in casa contro i Rangers, il Fenerbahce era riuscito a ristabilire la parità nel secondo atto in Scozia grazie alla doppietta realizzata dallo scatenato Szymanski, salvo poi perdere al termine della lotteria dei rigori per via degli errori fatali commessi da Tadic, Fred e Jandas. Un duro colpo per lo specialista delle coppe José Mourinho, che puntava a compiere l'ennesima impresa internazionale al timone del club turco, dopo la Conference League vinta con la Roma.
Niente da fare, almeno per quest'anno. Ma la compagine dello Special One non può rimuginare troppo, perché il campionato si è clamorosamente riaperto e i rivali di sempre del Galatasaray non sono poi così lontani. La parola d'ordine è 'remuntada': il tecnico portoghese, tra i più vincenti del pianeta, sa come si fa e ci crede. Sono 61 i punti fin qui conquistati dai gialloblù di Istanbul, a 10 lunghezze dalla squadra di Osimhen, Mertens, Icardi e Morata, che, però, ha due partite in più. L'undici di Mou ha vinto 19 volte, ha pareggiato in quattro occasioni e ha perso solo due gare.
Nonostante l'ottimo ruolino di marcia in patria, il match col Samsunspor non va assolutamente sottovalutato, dal momento che gli avversari occupano la terza posizione a quota 50. Insomma, l'euroflop va accantonato subito, perché il rischio è spianare la strada al successo dei campioni in carica del Galatasaray.
Fenerbahce (3-4-1-2): Livakovic; Skriniar, Amrabat, Akcicek; Muldur, Szymanski, Fred, Kostic; Tadic; En-Nesyri, Dzeko. Allenatore: Mourinho.
Samsunspor (4-2-3-1): Kocuk; Yavru, Cift, Van Drongelen, Bola; Ait Bennasser, Yuksel; Kilinc, Ntcham, Schindler; Mouandilmadji. Allenatore: Reis.
Fenerbahce e Samsunspor si daranno battaglia allo stadio Şükrü Saracoğlu di Istanbul, tempio dei gialloblù 19 volte campioni di Turchia. L'impianto è stato costruito nel 1908 e più volte negli anni è stato oggetto di lavori di restyling. Può arrivare a ospitare fino a 47.834 spettatori.
L'incontro tra Fenerbahce e Samsunspor, valevole per la 28esima giornata del massimo campionato turco, andrà in scena domenica 16 marzo, con calcio d'inizio fissato alle 18:30. La partita non ha copertura televisiva in Italia, per cui non sarà possibile vederla in tv. L'evento sarà però visibile in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Partita da vincere a tutti i costi per Mourinho, che schiererà la migliore formazione possibile contro la terza forza della Super Lig. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 3-4-1-2, queste le scelte dell'allenatore portoghese: il terzetto difensivo composto dall'ex Inter Skriniar, Amrabat e Akcicek agirà a protezione di Livakovic. A centrocampo, da destra a sinistra, potrebbero essere impiegati dal primo minuto Muldur, Szymanski, Fred e Kostic, con Tadic in posizione centrale a innescare En-Nesyri e Dzeko. Le due punte del Fenerbahce hanno già totalizzato 28 gol in due: 16 i sigilli del marocchino, 12 quelli del gigante bosniaco ex Roma e Inter.
Gli ospiti rispondono col 4-2-3-1, ecco l'undici su cui potrebbe puntare Reis: Kocuk tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Yavru, Cift, Van Drongelen e Bola. In mediana spazio ad Ait Bennasser e Yuksel, con Kilinc, Ntcham e Schindler sulla trequarti alle spalle del terminale offensivo Mouandilmadji.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.