I padroni di casa del Fenerbahce devono vincere per avvicinarsi all’ottavo posto. Occhio ai soliti Dzeko e Tadic. L’Athletic Bilbao si affida a Nico e Inaki Williams: 11 risultati positivi di fila per i baschi.
Il Fenerbahce di Mourinho insegue la terza vittoria in Europa League, per rilanciarsi in ottica qualificazione diretta. Dall'altro lato, però, c'è il sempre più convincente Athletic Bilbao: i baschi vengono da quattro successi nella competizione continentale e si ritrovano al primo posto in coabitazione con Lazio ed Eintracht Francoforte. La gara, in programma alle 16:30 di mercoledì 11 dicembre, è valida per la sesta giornata della fase campionato di Europa League e mette a confronto due squadre che, come vedremo, stanno vivendo un momento agli antipodi anche in patria.
Per gli amanti delle statistiche, si tratta del primo incontro ufficiale tra i due club. L'unico confronto risale al luglio 2017, quando turchi e baschi non andarono oltre il pareggio.
Fenerbahce (4-2-3-1): Livakovic, Osayi-Samuel, Djiku, Becao, Muldur; Yuksek, Amrabat; Kahveci, Tadic, Saint-Maximin; Dzeko. Allenatore: Mourinho.
Athletic Bilbao (4-2-3-1): Agirrezabala; Gorosabel, Vivian, Yeray, Boiro; Jauregizar, Prados; I. Williams, Sancet, N. Williams; Guruzeta. Allenatore: Valverde.
La gara si gioca all'Ulker Fenerbahce Sukru Saracoglu Stadium. L'impianto si trova a Istanbul, precisamente nel distretto di Kadikoy. Inaugurato nel 1908 e ristrutturato in quattro diverse occasioni (l'ultima nel 2006), lo stadio può contenere 47.834 spettatori.
Sky trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport Calcio. L’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque aver sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
José Mourinho non sta spostando gli equilibri. Il suo Fenerbahce stenta in Europa (il quindicesimo posto non fa dormire sonni tranquilli in ottica spareggi), ma a sorprendere è il rendimento nel massimo campionato turco. Sulla carta parliamo dell'unica squadra in grado di contrastare lo strapotere del Galatasaray di Osimhen e invece, dopo appena 14 giornate di Süper Lig, sono già 6 i punti da recuperare.
Adesso c'è da concentrarsi sull'impegno europeo e nemmeno lì le notizie sono confortanti: in vista della sfida con l'Athletic Bilbao, pesa come un macigno l'assenza del centrocampista Fred, squalificato. Al suo posto, al fianco dell'ex Fiorentina Amrabat, dovrebbe esserci Yuksek, mentre qualche metro più avanti spazio per il trequartista Tadic e per gli esterni offensivi Kahveci e Saint-Maximin.
Nel ruolo di unica punta dovrebbe esserci un'altra vecchia conoscenza del nostro calcio come Edin Dzeko, che questa volta dovrebbe vincere il ballottaggio con En Nesyri. In difesa, infine, davanti al portiere Livakovic, ecco i centrali Djiku e Becao (ex Udinese) e gli esterni Osayi-Samuel e Muldur. Ancora bocciatura per l'ex bianconero Kostic.
L’Athletic Bilbao sta vivendo un momento esaltante che si spiega con i numeri: sono 11 i risultati utili consecutivi, con tanto di tre successi di fila in campionato (di mezzo c'è anche il 2-1 ai danni del Real Madrid). Ora, in una Liga come al solito molto competitiva, i baschi di Ernesto Valverde occupano il quarto posto e hanno tutta l'intenzione di scalare ulteriormente le gerarchie. In Europa League le cose vanno anche meglio e l'obiettivo è raccogliere quanto prima il pass per gli ottavi di finale, senza passare per gli spareggi di febbraio.
In ottica formazioni, non dovrebbero esserci particolari novità rispetto alla squadra che ha battuto 2-0 il Villarreal. In attacco ci sarà il top player Nico Williams, tenuto inizialmente in panchina con il Sottomarino Giallo. Sulla trequarti anche il fratello Inaki e il rifinitore Oihan Sancet. Come unica punta solito ballottaggio tra Gorka Guruzeta (favorito) e l’ex Torino Alejandro Berenguer.
A centrocampo spazio per Jauregizar e per Prados Diaz. In difesa, invece, ecco il sontuoso Vivian, affiancato dall’altro centrale Yeray Alvarez e dai terzini Gorosabel e Boiro. Tra i pali, Julen Agirrezabala dovrebbe prendere ancora una volta il posto di Unai Simon, ancora al lavoro per raggiungere uno stato di forma accettabile dopo il recente infortunio.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.