L'FCSB ha vinto 1-0 in Grecia nel primo atto dei playoff, ma il PAOK è intenzionato a dare battaglia per non salutare le coppe.
FCSB e PAOK Salonicco si affrontano in occasione della gara di ritorno dei playoff di Europa League: le due squadre scenderanno in campo giovedì 20 febbraio con calcio d'inizio fissato alle 18:45. Si parte dal 2-1 a favore del club romeno, capace di imporsi in rimonta nel primo atto in Grecia grazie alle reti realizzate da Gheorghita e Dawa dopo il vantaggio iniziale dei padroni di casa firmato Samatta.
L'FCSB, anche noto come Steaua, ha un solo obiettivo: difendere il successo dell'andata per approdare tra le 16 che disputeranno gli ottavi di finale. I romeni allenati da Elias Charalambous, che occupano la prima posizione in patria, hanno chiuso la fase campionato all'11esimo posto con 14 punti, frutto di quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte.
Il cammino della compagine di Bucarest si è aperto col poker rifilato all'RFS, cui ha fatto seguito il successo di misura proprio ai danni del PAOK, ancora una volta in trasferta. Nella terza giornata il primo stop con la pesante sconfitta per 4-0 sul campo dei Rangers. L'FCSB ha quindi superato 2-0 i danesi del Midtjylland prima dei pareggi a reti bianche con Olympiakos e Hoffenheim. Infine la vittoria lontano dalle mura amiche per 3-2 col Qarabag e il ko col Manchester United in occasione dell'ultima uscita della prima fase.
Dopo aver perso due gare davanti al proprio pubblico contro la squadra della capitale della Romania, il PAOK è intenzionato a invertire la tendenza nell'ultimo scontro diretto da dentro o fuori. Le aquile bianconere sono riuscite a qualificarsi ai playoff per il rotto della cuffia: 10 i punti totalizzati, proprio come Braga ed Elfsborg, che invece sono state escluse dalle coppe per via di una peggiore differenza reti.
Avvio da incubo per gli ellenici che nelle prime quattro giornate hanno racimolato un solo punto col Viktoria Plzen, perdendo contro Galatasaray, FCSB e Manchester United. Quando tutto lasciava pensare all'eliminazione, ecco la reazione degli uomini guidati da Elias Charalambous, che hanno mandato al tappeto RFS, Ferencvaros e Slavia Praga, perdendo poi l'ultima con la Real Sociedad.
FCSB (4-2-3-1): Tarnovanu; Cretu, Ngezana, Tchakonte, Kiki; Chiriches, Sut; Tanase, Baluta, Miculescu; Birligea. Allenatore: Charalambous.
PAOK (4-2-3-1): Tsiftsis; Sastre, Kedziora, Colley, Baba; Schwab, Meite; Zivkovic, Camara, Despodov; Samatta. Allenatore: Lucescu.
FCSB e PAOK si affronteranno all'Arena Națională, impianto inaugurato nel 2011 a Bucarest, nella capitale della Romania. Lo stadio arriva a ospitare fino a 55.634 spettatori.
La partita tra FCSB e PAOK, valevole per il ritorno dei playoff di Europa League, si giocherà giovedì 20 febbraio alle 18:45. A detenere i diritti in esclusiva dell'edizione 2024/25 della competizione riservata ai club del Vecchio Continente è Sky, che trasmetterà l'incontro sul canale dedicato Sky Sport 259 e nell'ambito della 'Diretta gol Europa' in onda su Sky Sport 251. Per quanto riguarda lo streaming, FCSB-PAOK potrà essere seguita sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
La squadra di Bucarest si sistema sul terreno di gioco col 4-2-3-1, queste le possibile scelte del cipriota Charalambous: tra i pali ci sarà Tarnovanu, quindi pacchetto arretrato composto da Cretu, Ngezana, Tchakonte e Kiki. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto l'ex Napoli e Sassuolo Chiriches e Sut, con Tanase, Baluta e Miculescu sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Birligea.
Il PAOK si dispone a specchio, ecco gli uomini su cui potrebbe fare affidamento Lucescu: Sastre, Kedziora, Colley e Baba agiranno a protezione di Tsiftsis. Schwab e Meite in mediana, mentre Zivkovic, Camara e Despodov avranno il compito di rifornire Samatta.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.