Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

FA Cup: orari e dove vedere le gare del replay del primo turno

Il 14 novembre ci sono in programma 8 gare del primo turno dell’affascinante competizione inglese. Il cammino è ancora lungo ma tutto parte da qui. 

I principali campionati di calcio sono andati in pausa, per consentire alle nazionali di riprendere le proprie competizioni. Ma il pallone non ha smesso di rotolare in nessun angolo del pianeta, tanto meno in Inghilterra, che in questo sport vanta una tradizione piuttosto antica. E se parliamo di tradizione, il collegamento con la FA Cup giunge immediato, perché a rendere così affascinante questo torneo è proprio l’anno di nascita che recita 1871. Pensate che il massimo campionato inglese ha avuto luogo soltanto diciassette anni dopo. 

Insomma, c’è una bella storia da raccontare dietro una manifestazione che nella sua precedente edizione ha visto trionfare il Manchester City di Pep Guardiola, capace di completare il treble con scudetto e Champions League. Adesso si riparte, ma siamo ancora in una fase embrionale della kermesse, nella quale le big non sono ancora entrate in scena. C’è comunque tanto da raccontare e da vedere con ben otto match in programma per mercoledì 14 novembre. Non resta che mettersi in poltrona e godersi lo spettacolo.

A che punto siamo del torneo?

Siamo ancora al primo turno di FA Cup. Le partite in realtà sono già state tutte giocate tra il 3 e il 5 novembre come era in programma da calendario. Tuttavia, alcune di queste non hanno avuto un vincitore concludendosi con un punteggio di parità. In casi come questi, da regolamento, non sono previsti tempi supplementari né calci di rigore. Ma si decide tutto con una nuova partita da giocare però a campi invertiti. Se anche questa dovesse terminare nuovamente in equilibrio al fischio finale dei novanta minuti, allora ecco che in quel caso per necessità si procede con gli extra-time e con i calci di rigore. 

La scrematura da fare è di quelle importanti: la competizione è infatti composta dalle 92 squadre del sistema Football League (20 della Premier League e 72 in totale dalla EFL Championship, EFL League One e EFL League Two) più le 32 squadre qualificate su 640 squadre del National League System (dal 5º al 10º livello del sistema calcio inglese) che hanno cominciato dalle qualificazioni.

Quali sono i match da replicare?

Delle otto partite previste per martedì 14 novembre, ben sette si giocheranno in contemporanea. L’elenco è bello corposo con Burton Albion-Port Vale, Salford City-Peterborough United, Derby County-Crewe Alexander, Forest Green-Scarborough Athletic FC, York City-Chester, Grimsby Town-Slough Town ed Accrington Stanley-Doncaster Rovers. L’altra che non si svolge esattamente allo stesso orario delle altre, in realtà ha un fischio di inizio che varia di poco poiché fissato per le 20:30. Parliamo di Horsham-Barnsley. 

C’è poi una nona gara che non abbiamo citato e che possiamo considerare come il posticipo di questo turno di replay. Già, perché è in programma per il giorno dopo – quindi per mercoledì 15 novembre – l’incontro tra Cray Valley PM e Charlton. Tra questi nomi c’è qualcuno che in passato per un periodo più breve o più lungo ha conosciuto giorni migliori calcando palcoscenici diversi da quello della terza divisione d’oltremanica. Ora per tutti l’obiettivo è superare lo step e raggiungere le altre già qualificate al secondo turno per il quale dovremo attendere il 2 dicembre.

I prossimi step della FA Cup

Una volta superati questi due turni – primo e secondo- che possiamo definire ancora interlocutori, la kermesse entra nel vivo. Già, perché a partire proprio dal terzo turno entrano in gara pure i club di Championship e Premier League. Questo step è previsto come sempre all’inizio dell’anno nuovo. Insomma, parliamo davvero di un evento bello lungo e carico di un’atmosfera quasi magica che lo rende unico se paragonato alle altre coppe nazionali di altri paesi. 

Dopo il turno extra-preliminare, c'è un turno preliminare, quattro turni di qualificazione e sei turni di competizione vera e propria, seguiti dalle semifinali e dalla finale. A proposito di quest’ultima: storicamente si gioca a Wembley e la data da segnare in rosso sul calendario è 25 maggio 2024. Una breve curiosità storica: un solo club non inglese è riuscito a vincere il trofeo e si trattava del Cardiff che se lo aggiudicò nel 1927. 

Dove vedere in TV e in streaming la FA Cup

I diritti della FA Cup per l’Italia sono stati acquisiti da DAZN. Oltre che in televisione è possibile seguire l’evento anche in streaming dall’app dell’azienda britannica e quindi su smartphone, tablet o PC. 

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.