La squadra di Klopp è campione in carica ma costretta a giocare il replay ai trentaduesimi contro il Wolverhampton. Secondo round anche per il Leeds contro il Cardiff City.
Evento: | Wolverhampton-Liverpool |
Luogo: | Molineux Stadium, Wolverhampton |
Quando: | 20:45, 17 Gennaio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
La Premier League lascia spazio alla FA Cup in questa settimana. I campioni in carica del Liverpool sono costretti al replay ai trentaduesimi contro il Wolverhampton dopo il 2-2 dell’andata. Che non fosse una stagione particolarmente esaltante per i Reds è stato chiaro fin dall’inizio, con un avvio tutt’altro che convincente da parte della formazione guidata da Jürgen Klopp.
La predisposizione alle coppe sta venendo meno in un’annata parecchio complicata nella quale anche la qualificazione alla prossima Champions League sembra al momento a repentaglio. Anche i lupi, a dire il vero, non se la stanno passando tanto meglio: doveva essere l’anno della consacrazione, dopo il decimo posto dello scorso torneo, ma in realtà i Wolves arrancano nei bassifondi della classifica con l’obiettivo ormai di evitare la retrocessione.
In campionato il Wolverhampton ha vinto finora appena quattro partite. L’ultima è stata proprio sabato scorso, in casa contro una diretta concorrente per la salvezza come il West Ham. Il rendimento dei lupi, costante nella negatività già da inizio stagione, ha portato lo scorso novembre ad un cambio della guida tecnica: da Bruno Lage si è quindi passati a Julen Lopetegui. Nonostante l’avvento del nuovo allenatore la stagione del Wolverhampton non ha subito una brusca quanto auspicabile inversione di tendenza.
Il dato maggiormente significativo, per evidenziare le difficoltà in cui versa la squadra, è quello delle reti segnate, il cui numero arriva complessivamente a dodici in Premier League. Nessuno ha fatto peggio del Wolverhampton, che ha il suo miglior marcatore nel portoghese Daniel Podence: cinque reti messe a segno dall’ex calciatore dell’Olympiakos. La speranza, da queste parti, è che la coppa possa restituire un pizzico di entusiasmo ad un ambiente che ne avrebbe assai bisogno. Dopo la passata stagione, decisamente convincente, ci si attendeva un salto di qualità che però non è arrivato.
Il Liverpool è uscito con le ossa rotte dal confronto di Brighton, seppellito dai colpi di Solly March, autore di una doppietta, e Danny Welbeck. Si è trattato della seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Jürgen Klopp, la sesta totale in campionato. La classifica recita oggi nono posto, a pari punti con l’altra big delusa che è il Chelsea. Nessuno ha fin qui messo in discussione la posizione del condottiero tedesco, protagonista di imprese memorabili, ma che oggi pare aver perso lo smalto dei tempi che furono.
Dal mercato è arrivato un rinforzo eccellente come Cody Gakpo, una delle rivelazioni del Mondiale qatariota. Vedremo se e cosa riuscirà a dare alla causa il ventitreenne attaccante olandese ad un club che necessita di ritrovarsi quanto prima. In attesa che il nuovo avanzi sono i giocatori con maggiore esperienza a portare avanti i Reds: Salah e Firmino sono i migliori realizzatori con sette centri a testa in Premier. Ora si volta pagina per la coppa, vinta un anno fa e opportunità di riscatto nella strettissima attualità.
Wolves col 4-2-3-1 che vede José Sá tra i pali; difesa con Semedo, Collins, Kilman e Ait-Nouri; Neves e Nunes i due mediani; Podence, Traoré e Joao Moutinho i trequartisti alle spalle dell’unica punta Guedes.
Nel Liverpool c’è Alisson in porta; in difesa Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk e Robertson; Fabinho e Henderson affiancano Thiago Alcantara a centrocampo; in attacco Salah rappresenta la continuità in mezzo al nuovo che avanza tra Núñez e Gakpo.
Evento: | Leeds-Cardiff City |
Luogo: | Elland Road, Leeds |
Quando: | 20:45, 18 Gennaio 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Anche questo match, come l’altro precedentemente descritto, ha visto la gara di andata terminare senza vincitori né vinti con il punteggio di 2 a 2. Chi ha tutto da perdere in questo caso è il Leeds, club di Premier League che non vince una partita dallo scorso cinque novembre quando sconfisse tra le mura amiche il Bournemouth in maniera rocambolesca.
I Whites di Jesse Marsch sono quattordicesimi in campionato e lottano per non retrocedere: sono due i punti di vantaggio sulla zona rossa che porta dritti in Championship. E a proposito di serie cadette: chi ne fa parte è proprio il Cardiff City, prossimo avversario dei pavoni. Anche i gallesi occupano i bassifondi della graduatoria ma per una serata dovranno dimenticarsi dei problemi e provare a sognare in una competizione che da sempre consente di farlo.
Leeds in campo col 4-4-2. Davanti a Robles linea difensiva formata da Kristensen, Diego Llorente, Struijk e Firpo; Aaronson e Summerville dovrebbero essere i due esterni con Gyabi e Greenwood in mezzo; tandem offensivo Gnonto e Gelhardt.
Nel Cardiff invece Sang, Nelson, Simpson e Perry Ng a protezione del numero uno Alnwick; Sawyers davanti alla difesa con Harris, Rinomhota, Ojo e Philogene sulla linea dei centrocampisti; peso dell’attacco sulle spalle di Davies.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.