A Wembley la semifinale tra i Seagulls dell'allenatore italiano e i Red Devils, reduci dalla pesante batosta subita dal Siviglia in Europa League.
Evento: | Brighton-Manchester United |
Luogo: | Wembley Stadium, Londra |
Quando: | 17:30, 23 aprile 2023 |
Dove vederla: | Dazn |
Brighton e Manchester United si affrontano nella gloriosa e suggestiva cornice di Wembley in occasione della semifinale di FA Cup: si gioca domenica 23 aprile, con fischio d'inizio in programma alle 17:30. La vincente sfiderà in finale il Manchester City: i fenomeni di Pep Guardiola hanno travolto 3-0 lo Sheffield United, ponendo fine alla favola del club di Championship.
La squadra allenata dall'italiano Roberto De Zerbi, che ha conquistato proprio tutti in Inghilterra grazie a gioco spettacolare abbinato a ottimi risultati, si appresta ad affrontare il Manchester United dopo aver rifilato cinque reti al malcapitato Grimsby Town ai quarti di finale. I Mariners, che militano in League Two, la quarta divisione del campionato inglese, speravano di compiere un'impresa storica, ma nulla hanno potuto contro gli scatenati Seagulls.
Il cammino del Brighton in FA Cup è iniziato con un'altra manita rifilata in trasferta al Middlesbrough, poi lo straordinario successo per 2-1 con il Liverpool di Klopp, cui hanno fatto seguito il successo di misura contro lo Stoke City e la goleada al Grimsby.
Dopo aver vinto la Carabao Cup battendo in finale il Newcastle, i Red Devils puntano alla doppietta. Finora la squadra guidata dall'olandese ex Ajax Eric ten Hag ha eliminato Everton, Reading, West Ham e Fulham. Quattro partite e quattro vittorie per 3-1 per il Manchester United, che ha nel mirino la 13esima FA Cup della sua storia.
In campionato entrambi club stanno lottando per assicurarsi un posto in Europa. De Zerbi crede ancora nella Champions League, visto che è distante dieci punti dai 'diavoli rossi' terzi in classifica ma con una gara in meno rispetto agli avversari di Coppa. Sarà difficile finire tra i primi quattro, ma fino a quando la matematica lascia aperti spiragli i Seagulls intendono provarci. Il Brighton ha saputo rimediare alla sconfitta col Tottenham andando a vincere 2-1 a Stamford Bridge contro il Chelsea: dunque, i ragazzi di De Zerbi, che nelle ultime nove partite tra le varie competizioni hanno perso solo una volta, arrivano più che mai pronti alla sfida con il Manchester United.
Morale sotto i tacchetti per Bruno Fernandes e compagni, letteralmente travolti dal Siviglia in Europa League. Le tante assenze hanno senza dubbio influito sull'esito del doppio confronto in terra continentale, ma il 3-0 rimediato in Spagna non può non far riflettere Ten Hag. A rinfrancare il tecnico i tre successi consecutivi in Premier League.
De Zerbi opta per il 4-2-3-1, questo l'undici su cui è intenzionato a fare affidamento per staccare il pass per la finale: Gross, Webster, Dunk ed Estupinan formeranno la linea difensiva che agirà a protezione di Robert Sanchez. In mediana partiranno dal primo minuto Caicedo e la stella argentina Mac Allister, con March, Enciso e Mitoma sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Welbeck, grande ex di turno.
Stesso sistema di gioco per i Red Devils, ecco le scelte di Ten Hag: De Gea tra i pali, quindi batteria difensiva composta da Wan-Bissaka, Lindelof, Shaw e Malacia. In mezzo al campo si candidano a essere schierati dall'inizio il brasiliano ex Real Madrid Casemiro ed Eriksen. Ad Antony, Bruno Fernandes e Rashford, miglior marcatore della squadra con 28 gol (più 10 assist) in 48 presenze in tutte le competizioni, alle spalle di Weghorst, rinforzo di gennaio che non ha avuto un grandissimo impatto con la realtà del calcio inglese.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.