Il pilota tedesco ritorna tra i “titolari” dopo varie stagioni da terzo pilota: l’obiettivo è conquistare per la prima volta un posto sul podio. Al suo fianco l’altra certezza Kevin Magnussen.
Migliorare l'ottavo posto della scorsa stagione. Questa la missione della Haas, che si presenta ai nastri di partenza del mondiale di Formula Uno 2023 con un “grande vecchio” come Nico Hulkenberg. Il tedesco prende il posto del connazionale Mick Schumacher, capace di raccogliere solo 12 punti nelle ultime due stagioni (ora il figlio d'arte è terzo pilota e collaudatore della Mercedes). Al fianco di Hulkenberg c'è l’eterno Kevin Magnussen, in cerca di conferme dopo le buone prestazioni della scorsa stagione.
L'obiettivo dei due piloti, tra i più esperti di tutto il Circus, è superare insieme quota 40 punti e tenere il passo di Alfa Romeo e Aston Martin, per puntare così al sesto posto nella classifica costruttori. Niente di impossibile, soprattutto se pensiamo alle migliorie annunciate nei giorni scorsi dal direttore tecnico Simone Resta. La VF-23 può fare leva su un telaio Dallara decisamente alleggerito e punta a maggiore efficienza aerodinamica.
La monoposto si presenta con un’ala nuova e, come la Ferrari, ha mantenuto il setting delle pance rialzate visto nel 2022, a differenza delle pance picchiate in stile Red Bull, soluzione attuata dalla maggior parte delle squadre. Inoltre, altro elemento di non poco conto, rispetto alla scorsa annata ci saranno maggiori possibilità di aggiornamenti in corsa tra un Gran Premio e un altro, questo grazie alle rinnovate risorse economiche a disposizione della scuderia italo-tedesca.
L’esperto Nico Hulkenberg vuole finalmente mettere fine ad una vera e propria maledizione sportiva: parliamo, infatti, del pilota che non è mai riuscito a raggiungere il podio con il maggior numero di gran premi disputati. Un primato tutt’altro che invidiabile per il classe ‘87, voglioso di dimostrare a tutto il mondo della Formula 1 di non essere un pilota “arrugginito”, nonostante due anni passati da riserva della Aston Martin (l’anno scorso ha sostituito Sebastian Vettel nei GP in Bahrain e in Arabia Saudita).
Guardando ai numeri, il tedesco non conquista punti in Formula 1 dal 2020, dall’ottavo posto a Nurburgring con la Racing Point, anche in quel caso da sostituto. La migliore annata di Hulkenberg risale alla stagione 2014, quando conquistò 96 punti con la Force India, con tanto di nono posto finale nella classifica piloti. Per il resto, parlano per lui 184 Gran Premi disputati e una sola pole position in carriera.
Al fianco del classe '87 c'è il danese Kevin Magnussen, nel 2022 protagonista di un ottimo avvio (quinto posto in Bahrain, nono in Arabia Saudita) e poi incapace di andare oltre il ruolo di comparsa del Mondiale di Formula 1. Per il danese sesta stagione con la Haas, a dimostrazione di un legame che ormai si è fatto indissolubile: di mezzo anche l’annuncio del ritiro dopo l'annus horribilis 2020, con tanto di successiva partecipazione alla 24 ore di Le Mans con il padre Jan.
E pensare che non era nemmeno nei progetti della Haas della scorsa annata, venendo chiamato in corsa per sostituire il russo Nikita Mazepin. Una stagione, quella 2022, decisamente importante come testimoniano i 25 punti raccolti e la mitologica pole position nel penultimo Gran Premio in Brasile. Il danese è alla ricerca del secondo podio in carriera: curiosamente, l'esordio in carriera nel 2014 - in Australia con la McLaren - coincise con un inatteso secondo posto alle spalle di Nico Rosberg.
Hulkenberg e Magnussen sono così accomunati dallo stesso obiettivo: conquistare un podio che ormai non può essere più rimandato, dopo anni in panchina (per il tedesco) e tante buone prove (per il danese). L’impressione, a questo giro, è che questa Haas rinnovata e senza l’incognita Mick Schumacher possa finalmente dire la sua: la missione sesto posto non sembra impossibile, soprattutto con due piloti che vogliono riscrivere la storia. La loro e quella della scuderia italo-tedesca.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.