Ventesimo e terzultimo appuntamento con il Mondiale all’Autodromo Hermanos Rodriguez. Verstappen vuole vincere ancora su un circuito dalle tante particolarità.
Evento: | Gran Premio di Città del Messico |
Luogo: | Autodromo Hermanos Rodriguez |
Quando: | 28-30 Ottobre 2022 |
Dove vederla: | Sky Sport, TV8 |
Il mondiale di Formula Uno continua il suo tour nel continente americano con il Gran Premio di Città del Messico. Terzultimo appuntamento stagionale, si corre sull'Autodromo Hermanos Rodriguez: parliamo di uno dei tracciati più particolari di tutto il mondiale, segnato da una altitudine importante trovandosi a oltre duemila metri sul livello del mare. La riduzione della densità dell’aria condiziona pesantemente le monoposto, tanto in ottica raffreddamento quanto dal punto di vista aerodinamico. Particolarità che non sembrano spaventare l’olandese Max Verstappen, che si è confermato campione del mondo e che ha già vinto per due volte su questo circuito. Occhio, poi, all’altra Red Bull di Sergio Perez (idolo di casa, essendo nato in terra messicana) e soprattutto alla Ferrari di Charles Leclerc, alla prova del nove dopo l’aggiornamento della power unit.
Anche in Messico, come da tradizione, si inizia a correre venerdì: alle 20:00 italiane la prima sessione di prove libere, mentre alle 23:00 è in programma la seconda sessione (che durerà mezz'ora in più rispetto ai soliti 60 minuti, per provare i pneumatici Pirelli in vista del 2023). Sabato alle 19:00 la terza e ultima sessione delle prove libere, mentre alle 22:00 sono previste le classiche qualifiche. Domenica alle 21:00 italiane la gara vera e propria.
Il tracciato è uno dei più brevi di tutto il mondiale, lungo circa 4,304 chilometri e segnato da 17 curve (10 a destra e 7 a sinistra). Attenzione al rettilineo che caratterizza più di un quarto del circuito (parliamo di 1,300 chilometri) e che dovrebbe essere luogo di numerosi sorpassi. Non sono presenti curve veloci, per questo le squadre devono puntare soprattutto sulla qualità della trazione. L’altra sfida è dettata dalla già citata riduzione della densità dell’aria, che porta le vetture a velocità impensabili (qui è stato stabilito il record in F1 con 372,5 Km orari) e condiziona decisamente il raffreddamento del motore e dei freni. Proprio in questo senso, parliamo di un circuito decisamente impegnativo segnato da ben 9 frenate, con la più complicata in curva 1. Qui i piloti passano da 350 a 113 Km orari in poco più di 140 metri.
Si tratta ufficialmente della seconda edizione del Gran Premio di Città del Messico, ma in realtà parliamo del ventunesimo appuntamento mondiale sull'Autodromo Hermanos Rodriguez. Nell'ultimo GP messicano, andato in scena nel 2020, vittoria del due volte campione del mondo Max Verstappen. L'olandese è tra i piloti che hanno vinto due volte all'Hermanos Rodriguez, al pari di altri big come Nigel Mansell, Alain Prost e Lewis Hamilton.
Proprio il pilota britannico (che su questo circuito ha conquistato i mondiali del 2017 e del 2018) è alla ricerca del primo successo stagionale, al pari del compagno di squadra George Russell. Voglia di rivalsa anche per il ferrarista Charles Leclerc, che in Texas è stato condizionato dall’ennesima penalità per le modifiche alla power unit e che ora è chiamato a riconquistare un successo che manca dal Gran Premio d'Austria dello scorso 10 luglio.
Tanti candidati alla vittoria, ma i giochi sono già fatti. Nella classifica piloti, Max Verstappen è imprendibile ormai da settimane: l'olandese è stato protagonista di una stagione da urlo, riuscendo a mostrare tutta la sua classe nonostante le iniziali difficoltà dettate da un avvio fulmineo delle Ferrari. Discorso simile in ottica costruttori, con la Red Bull a quota 656 punti, 187 in più della Ferrari. Un dominio assoluto da parte della casa austriaca, che ha lasciato solo le briciole agli avversari. L'unica sfida ancora aperta è quella relativa al secondo posto della classifica piloti, con Charles Leclerc che ha appena due punti di vantaggio sull'altra Red Bull di Sergio Perez.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.