Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Sainz 1450x680
  1. Motori
  2. Formula 1

F1: GP del Brasile, Sainz penalizzato, pole a Russell

L’inglese della Mercedes parte in pole e sogna il primo successo in F1. Sainz si esalta a Interlagos con la Ferrari che prova a spingere in alto Leclerc. 

Evento: Gran Premio del Brasile di Formula Uno
Luogo: Autódromo José Carlos Pace, San Paolo
Quando: 19:00, 13 Novembre 2022
Dove vederla: Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K

Ultime due tappe di un Gran Premio di Formula Uno, che ha già espresso il suo verdetto più importante. Oggi sarà la volta del Brasile, appuntamento alle ore 19:00 italiane per capire cosa accadrà all’Autódromo José Carlos Pace. Poi toccherà ad Abu Dhabi far calare il sipario rinviando ogni appuntamento al 2023. 

Non cambierà nulla al vertice, dove Max Verstappen è meritatamente campione del Mondo bissando il titolo della scorsa stagione. E dire che per il pilota olandese il torneo non era iniziato nel migliore dei modi, tutt’altro, con il Bahrain che gli aveva giocato un tiro mancino. Dall’Arabia Saudita è poi iniziato realmente il suo percorso vincente che lo ha condotto fino al 9 ottobre in Giappone con la matematica conquista del GP. Ciò che è venuto dopo gli è servito più che altro ad aggiungere qualche prezioso record alla pregiata collezione. Ad esempio, grazie alle gare di Stati Uniti e Messico, ha raggiunto quota quattordici vittorie in un solo campionato, superando i primati stabiliti da un gigante come Michael Schumacher e da Sebastian Vettel che si erano invece fermati a tredici. Ora in terra verdeoro Verstappen partirà in seconda fila con la sua Red Bull. L’obiettivo è sempre lo stesso: stupire ancora. Anche se ormai non si stupisce più nessuno.

Davanti a tutti c’è Russell

George Russell da King’s Lynn ha 24 anni e tutta la voglia del mondo di emergere. Finora, alla voce vittorie in un Gran Premio di Formula Uno si registra ancora zero per l’ambizioso pilota della Mercedes. Chissà che non possa essere Interlagos a concedergli la prima grande opportunità della carriera. Le premesse, in effetti, consentono di sognare, dal momento che il numero 63 è riuscito ad aggiudicarsi la terza e ultima Sprint della stagione di F1. 

Emozionante il suo sorpasso su Max Verstappen, con il britannico capace di chiudere davanti a tutti quanti gli altri mettendosi alle spalle, oltre al fuoriclasse olandese (arrivato poi quarto), anche la Ferrari di Carlos Sainz e l’altra W13 targata Lewis Hamilton. A proposito di Sainz, in gara partirà settimo per la penalità di 5 posizioni dopo il cambio dell'endotermico. Charles Leclerc ha chiuso invece al sesto posto. Non è riuscito a conquistare la zona punti, infine, Sebastian Vettel che è si è classificato soltanto nono davanti a Pierre Gasly e a Daniel Ricciardo. 

La gara di Sainz, l’obiettivo di Leclerc

Dopo la terribile giornata dell’altro ieri, in casa Ferrari è ritornata la serenità. Probabilmente la giornata di grazia di George Russell ha azzerato ogni tipo di rimpianto per Carlos Sainz. Certo, c’è la penalità che grava sulla sua testa e lo fa partire soltanto settimo nella gara ufficiale prevista per il tardo pomeriggio. Allo stesso tempo, c’è anche la convinzione di poter fare bene in Brasile, dopo gli errori strategici dell’antivigilia che avevano fatto innervosire non poco il 28enne madrileno. 

La verità è che non c’era nulla da perdere, motivo per cui il pilota della scuderia di Maranello se l’è giocata al meglio delle proprie possibilità, con aggressività per tutti e ventiquattro i giri. L’obiettivo, a livello generale, per la Ferrari è ora spingere Charles Leclerc il più in alto possibile. Anche perché in classifica il francese è terzo a breve distanza da Sergio Pérez. Ecco perché, sfumato definitivamente il primo posto, centrare il secondo sarebbe chiaramente importante per le ambizioni della Rossa, in attesa che il prossimo anno magari ridefinisca le attuali gerarchie aprendo ulteriormente la strada anche alla lotta per il titolo. 

“Il secondo posto nei costruttori come nei piloti per Leclerc sarebbe un bel risultato e proveremo a metterlo nelle migliori condizioni per riuscirsi” ha dichiarato il team principal della Ferrari, Mattia Binotto. In questo momento appare evidente come la Mercedes abbia qualcosa in più e alla vigilia lo ha dimostrato in pista. Per quanto riguarda, invece, Verstappen si è confermato leader nella prima parte della gara venendo meno nella seconda soprattutto per la difficoltà nelle gomme. Ha azzardato una scelta in controtendenza rispetto a tutti quanti gli altri e gli ha detto male. Risolta questa problematica, però, resta naturalmente una serie minaccia anche su suolo sudamericano. La sua fame non si è azzerata con il secondo campionato consecutivo vinto. 

Scommesse Formula 1

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.