Andiamo a scoprire insieme cosa serve alla Ferrari e le combinazioni per vincere il Mondiale Costruttori.
Con il discorso Mondiale Piloti già chiuso con due GP d’anticipo con quarta vittoria consecutiva di Max Verstappen che si conferma sempre più fenomeno in F1, rimane ancora aperta la lotta per il Mondiale Costruttori. Ad essere protagonisti di questa sfida sono la McLaren, team formato da Piastri e Lando Norris, e la Ferrari con la coppia Leclerc-Sainz.
La lotta per il Mondiale Costruttori si deciderà durante l’ultimo round di gare al GP di Abu Dhabi in programma per domenica 9 dicembre, dunque vediamo insieme quali potrebbero essere le combinazioni e cosa serve alla rossa per trionfare.
Sarà un gran finale all’ultimo GP dell’anno che nessuno si aspettava all’inizio della stagione, tantomeno dopo l’ultima gara, dove il Mondiale Costruttori sembrava già deciso. Eppure, un episodio ha riaperto il discorso, dando la possibilità alle due Ferrari di lottare fino all’ultima gara per un titolo che manca da Maranello dal lontano 2008, con la squadra formata da Raikkonen e Massa.
L’episodio in questione è la penalità subita da Norris a Lusail, che ha permesso a Leclerc di guadagnare qualche punto sugli avversari con un ottimo piazzamento.
Il distacco al momento, tra la McLaren e la Ferrari è di 21 punti, con i 44 che mette a disposizione l’ultimo GP, i sogni sono ancora vivi. La rossa negli ultimi GP ha dimostrato di poter fare bene, anche meglio dei diretti avversari della McLaren, sebbene il circuito di Yas Marina non sia tra i favoriti della scuderia di Maranello. Le due Ferrari dovranno dunque puntare alla vittoria o almeno ad ottenere 21 punti in più della McLaren, ecco alcune combinazioni di seguito..
Le Ferrari conquistano 21 punti in più alla McLaren
1° e 2° posto Ferrari e le due McLaren rimangono fuori dal podio
Le due rosse totalizzano 40 punti e le McLaren ne fanno al massimo 19
Queste sono alcune delle tante combinazioni possibili, ma cosa succede se le due scuderie finissero in parità?
Clicca qui per leggere tutte le info sul Gran Premio di Abu Dhabi, ultima gara della stagione 2024.
Nel caso in cui si dovesse finire con un arrivo a pari punti dopo il GP di Abu Dhabi, si andrebbero a contare il maggior numero di GP vinti. Ovviamente si contano soltanto le gare domenicali e non la Sprint Race. Anche in questo caso, le due scuderie sono in completa parità con 5 successi per entrambe. Cosa succede dunque?
Si andrebbe a controllare il secondo criterio, il maggior numero di secondi posti. In questo caso, sarebbe la McLaren a trionfare per il vantaggio di 10 a 4. Per Leclerc e Sainz non sarà dunque un’impresa facile, ma il titolo manca da 16 lunghi anni e ridarebbe un po’ di splendore a quel cavallino rampante che tutti guardiamo con ammirazione.
Vuoi sapere come funziona il sistema di punteggio della Formula 1? Clicca qui, abbiamo qui un articolo per te!
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.