Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Motori
  2. Formula 1

F1: classifica costruttori, la Mercedes insidia la Ferrari

A San Paolo, Russell conquista la prima vittoria in carriera davanti al compagno Hamilton. In ottica mondiale costruttori, sono solo 19 i punti di distacco dalla Ferrari.

Il Mondiale di Formula 1 regala ancora grandi emozioni. Nel GP del Brasile arriva la prima vittoria stagionale della Mercedes che clamorosamente, al fotofinish, si ricandida per il secondo posto della classifica costruttori. Assoluto protagonista del Gran Premio di Interlagos è il giovane George Russell, al primo successo in carriera; seconda piazza per il pluridecorato Lewis Hamilton, che ancora una volta non è riuscito a conquistare l'intera posta in palio in questo 2022. Terzo e quarto posto rispettivamente per le Ferrari di Carlos Sainz e Charles Leclerc, che hanno così limitato i danni proprio in ottica classifica costruttori. 

Alla luce di questi risultati, la Ferrari è ancora seconda a quota 524 punti, ma adesso la Mercedes è lontana appena 19 lunghezze: si deciderà tutto nel prossimo Gran Premio di Abu Dhabi, appuntamento conclusivo di questo Mondiale. Guardando, invece, la classifica piloti, dietro all'extraterrestre Max Verstappen, a quota 429 punti, il monegasco Leclerc raggiunge Sergio Perez a quota 290 punti: anche in questo caso si deciderà tutto nel Gran Premio conclusivo negli Emirati Arabi Uniti.

Mercedes, il capolavoro di Russell. Hamilton ancora in cerca del record

George Russell è il re di Interlagos: prima conquista la Sprint Race di sabato (mettendo in cascina i primi otto punti settimanali), poi mostra tutte le sue immense qualità nel Gran Premio vero e proprio. Il 24enne britannico è pilota in grado di reggere la pressione e di rispondere agli attacchi di un assoluto campione come il compagno di scuderia Hamilton. In più, Russell riesce a tenere botta in occasione delle due ripartenze dietro le Safety Car: una vera e propria prova di forza da parte di un Russell che si candida ad un ruolo da protagonista in vista della prossima stagione. 

Stesso discorso per tutta la Mercedes, che sembra avere ritrovato sé stessa: il team tedesco, che ha vissuto almeno una prima metà di stagione al di sotto delle aspettative, si è confermato velocissimo dopo l'ottima prova vista in Messico. Un messaggio chiaro lanciato non solo alla Ferrari, ma a tutti i competitors. 

Dietro Russell, ecco un Hamilton che - dopo il secondo posto brasiliano - sarà costretto a vincere ad Abu Dhabi per confermarsi l’unico pilota in grado di collezionare almeno un successo in ogni stagione da lui disputata. Per la serie: una vittoria per il record e per il secondo posto della Mercedes.

Le altre: le Ferrari limitano i danni. Alonso è eterno

Le due Ferrari hanno dato vita ad una prova orgogliosa, al termine di una settimana decisamente difficile, segnata dalle preoccupazioni per power unit e pneumatici. In realtà, la macchina in Brasile dà risposte più che incoraggianti. Carlos Sainz si fa protagonista di una gara ordinata e conquista un terzo posto meritatissimo, al netto di un problema di surriscaldamento al momento del cambio gomme. Una posizione più indietro ecco l'altra rossa di Leclerc, protagonista di una vera e propria rimonta-capolavoro dopo il tamponamento da parte di Norris che lo ha fatto finire a muro.

Da segnalare, poi, la prestazione incredibile dell'inossidabile Fernando Alonso, che termina la corsa al quinto posto, portandosi così ad appena 7 punti dall'ottava piazza in classifica piloti (occupata proprio dal compagno di squadra della Alpine, Esteban Ocon). Più indietro fa notizia, ma in negativo, la giornata del campione del mondo Max Verstappen: l'olandese è protagonista di un sorpasso azzardato sul rivale Hamilton, che gli costa cinque secondi di penalità e lo costringe ad un ruolo da comprimario in Brasile. E nel finale si rifiuta di cedere il sesto posto al compagno di squadra Sergio Perez. Punti preziosi per il messicano in ottica secondo posto, nei fatti inutili per un Verstappen che si è confermato il più forte di tutti. 

Scommesse Formula 1

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.