Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
  1. Altri Sport

Eurovision: tutto quello che c'è da sapere

Alla M&S Bank Arena di Liverpool la 67esima edizione della rassegna canora: 37 i Paesi in gara, l'Italia rappresentata da Marco Mengoni con 'Due vite'.

Evento: Eurovision Song Contest 2023
Luogo: M&S Bank Arena, Liverpool
Quando: dal 9 al 13 maggio 2023
Dove vederlo: Rai 2 (Semifinali) e Rai 1 (Finale)

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la 67esima edizione dell'Eurovision Song Contest 2023. L'attesa rassegna canora si terrà alla M&S Bank Arena di Liverpool, nella mitica patria dei Beatles, dal 9 al 13 maggio. Dunque, la grande musica trasloca nel Regno Unito dopo due anni nel segno dell'Italia. La vittoria dei Måneskin con 'Zitti e buoni' nel 2021 ha infatti consentito al Belpaese di ospitare la scorsa edizione. 

Che si è rivelata un vero e proprio successo. A Torino ha trionfato con un plebiscito di consensi al televoto il gruppo ucraino dei Kalush Orchestra con la canzone 'Stefania'. Impossibilitata a ospitare l'evento, l'Ucraina ha poi ceduto il testimone al Regno Unito, con la BBC che si occupa dell'organizzazione.

Trentasette Paesi in gara

Ai nastri di partenza i cantanti di ben 37 nazioni, ma soltanto in venti potranno partecipare alla finale insieme ai rappresentanti dei sei Paesi qualificati di diritto, ovvero Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito (i cosiddetti cinque big), più l'Ucraina, che è campione in carica.

Chi partecipa per l'Italia

Lo scorso anno l'Italia puntava al bis con 'Brividi' di Mahmood e Blanco, ma alla fine è stata costretta ad accontentarsi del sesto posto. Ora a rappresentare il tricolore un pezzo da novanta della musica nostrana: Marco Mengoni. Il 34enne artista di Ronciglione si è aggiudicato la 73esima edizione del Festival di Sanremo con 'Due vite', brano che riproporrà all'Eurovision Song Contest e con cui conta di arrivare il più in alto possibile. 

“Ho scelto di gareggiare con questa canzone perché voglio portare me stesso su quel palco” ha spiegato Mengoni, che ha già partecipato all'ESC dieci anni fa. Era l'edizione 2013 che si tenne a Malmö, in Svezia. E il cantautore laziale si classificò al settimo posto con 'L'essenziale', uno dei suoi maggiori successi (quattro volte disco di platino).

Gli altri

Saranno 23 i solisti, di cui dieci uomini e 13 donne. Poi, quattro duetti e dieci gruppi (otto maschili, uno femminile e uno misto).

Tutti i partecipanti e le canzoni in gara all'Eurovision Song Contest 2023:

Albania: Albina & Familja Kelmendi (Duje)

Armentia: Brunette (Future lover)

Austria: Teya & Salena (Who the hell is Edgar?)

Australia: Voyager (Promise)

Azerbaigian: TuralTuranX (Tell me more)

Belgio: Gustaph (Because of you)

Cipro: Andrew Lambrou (Break a broken heart)

Croazia: Let 3 (Mama sc!)

Danimarca: Reiley (Breaking my heart)

Estonia: Alika (Bridges)

Finlandia: Käärijä (Cha cha cha)

Francia: La Zarra (Évidemment)

Georgia: Iru Khechanovi (Echo)

Germania: Lord of the lost (Blood & glitter)

Grecia: Victor Vernicos (What they say)

Irlanda: Wild youth (We are one)

Islanda: Diljá (Power)

Israele: Noa Kirel (Unicorn)

Italia: Marco Mengoni (Due vite)

Lettonia: Sudden Lights (Aija)

Lituania: Monika Linkyte (Stay)

Malta: The Busker [Dance (Our Own Party)]

Moldavia: Pasha Parfeni (Soarele si Luna)

Norvegia: Alessandra (Queen of kings)

Paesi Bassi: Mia Nicolai & Dion Cooper

Polonia: Blanka (Solo)

Portogallo: Mimicat (Ai coração)

Regno Unito (organizzatore): Mae Muller (I wrote a song)

Repubblica Ceca: Vesna (My sister’s crown)

Romania: Theodor Andrei (D.G.T.)

San Marino: Piqued Jacks (Like an animal)

Serbia: Luke Black (Samo mi se spava)

Slovenia: Joker out (Carpe diem)

Spagna: Blanca Paloma (Eaea)

Svezia: Loreen (Tattoo)

Svizzera: Remo Forrer (Watergun)

Ucraina: Tvorchi (Heart of steel)

Il regolamento dell'Eurovision Song Contest 2023

Ogni Paese può presentare una sola canzone nella lingua che preferisce. L'unico paletto è la durata: il brano, infatti, non può superare i tre minuti. Novità nel sistema di votazione: a sancire l'accesso in finale degli artisti in gara nelle due semifinali sarà solo il televoto da casa mediante SMS o rete fissa. Dunque, niente più voto della giuria, che tornerà però per la finale insieme a quello degli spettatori di tutto il mondo (altro grande cambiamento introdotto nell'edizione 2023). Resta il divieto di auto-votazione in tutte le fasi: quindi, ad esempio, gli italiani non potranno esprimere la propria preferenza per Marco Mengoni. La prossima edizione dell'ESC si terrà nella nazione dell'artista vincitore.

Dove vedere l'Eurovision Song Contest 2023

Le due semifinali in programma martedì 9 maggio e giovedì 11 maggio saranno trasmesse in diretta su Rai 2 a partire dalle 21:00 circa, mentre la Grand Final di sabato 13 maggio andrà in onda su Rai 1 dalle 20:40. L'Eurovision Song Contest 2023 potrà essere seguito anche in streaming su RaiPlay oppure sul sito eurovision.tv e via radio su Rai Radio 2 e sul canale 202 del digitale terrestre.

Notizie Altri Sport

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.