Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Basket

Europei: Italia, contro l'Ucraina esiste solo la vittoria

Gli azzurri si affidano ancora una volta a Fontecchio e Polonara, ma attenzione alla squadra di Mykhailiuk reduce da due vittorie consecutive. In campo anche la Serbia di Jokic.

Dopo avere sfiorato una rimonta clamorosa al cospetto della Grecia di Giannis Antetokounmpo, l'Italia di coach Pozzecco ha assoluto bisogno di un successo contro l'Ucraina.

Evento: Ucraina-Italia
Luogo: Mediolanum Forum, Milano
Quando: 21:00, 5 settembre 2022
Dove vederla: Sky Sport Arena, NOW tv
 

Nella terza giornata del girone C degli Europei di Basket, Nicolò Melli e compagni affrontano una nazionale da prendere con le pinze, capace di vincere (e convincere) nei due match contro Estonia e Gran Bretagna. 

L'Italia si affida ad un Fontecchio in forma clamorosa

Partendo dall'Italia, al pari dell'ottima prestazione all'esordio contro l'Estonia, fa ben sperare l'ultimo quarto giocato contro gli ellenici, conclusosi con un netto 24-14 (81-85, invece, il risultato finale in favore dei greci). Sugli scudi un Simone Fontecchio che giorno dopo giorno sta dimostrando di meritarsi appieno il sogno NBA: per lui la bellezza di 26 punti, con tanto di tre triple e una serie di rimbalzi da applausi.

Nel quintetto base spazio anche ad uno scatenato Achille Polonara, protagonista con 14 punti e 10 rimbalzi, senza dimenticare uno Stefano Tonut che si sta confermando tra le assolute certezze della nazionale azzurra (parlano in tal senso i 13 punti realizzati nell'ultimo match). Nel ruolo di playmaker Nico Mannion potrebbe fare rifiatare il collega Marco Spissu, in attesa dei match decisivi che chiuderanno il girone. A completare il quintetto un Nicolò Melli in grado di limitare alla grande gli straordinari avanti greci, tanto che in molti giurano di avere assistito sabato ad un vero e proprio "clinic" della difesa.

Articoli Correlati Pallacanestro

Abdul-Jabbar - Pallacanestro: Un mostro sacro NBA tra record e giocate iconiche

Dino Meneghin - Pallacanestro: Il primo italiano scelto dai big team NBA

Qualificazioni mondiali - Pallacanestro: L'Argentina non può permettersi altri errori

Qualificazioni mondiali - Pallacanestro: la Lettonia vicinissima al pass, che match tra Germania e Slovenia

L'Italia ha dimostrato di essere squadra in grado di tenere testa anche alle big del panorama continentale, ma occhio ad una Ucraina che vuole conquistare la terza vittoria consecutiva. Riflettori puntati soprattutto sul classe '97 Sviatoslav Mykhailiuk, capace di mettere a referto 35 punti totali nei primi due match. Una prova di forza per l'ala reduce da una stagione tutt'altro che indimenticabile con i Toronto Raptors (media di 4.3 punti in 59 presenze totali tra stagione regolare e post-season). Occhio anche a Volodymyr Gerun, protagonista con 12 punti nella vittoria sofferta contro l'Estonia. Nel quintetto base anche l'altro "americano" Alex Len (pivot dei Sacramento Kings) e il classe '97 Vitaliy Zotov.

Europei Pallacanestro: la Serbia di Jokic sfida una Finlandia da non sottovalutare

Stasera, sempre alle 21:00, scendono in campo anche Serbia e Finlandia, incluse invece nel Gruppo D. Alla O2 Arena di Praga occhio soprattutto ai serbi nel segno della superstar Nikola Jokic, reduci da due vittorie su due contro l'Olanda e i padroni di casa della Repubblica Ceca. Dall'altro lato i finlandesi che, invece, vengono dal netto successo contro la Polonia (89-59 il risultato finale), arrivato dopo la sconfitta contro Israele nell'extra time. 

I numeri di Nikola Jokic parlano chiaro: 37 punti, 17 rimbalzi e 9 assist in due gare per il centro dei Denver Nuggets, che si candida al premio MVP del torneo. Una missione tutt'altro che impossibile per un fuoriclasse che nelle due ultime annate ha conquistato il premio di migliore giocatore della regular season del leggendario campionato statunitense. Al suo fianco un altro fuoriclasse come Vasilije Micic, reduce da due trionfi consecutivi in Eurolega con l'Anadolu Efes e capace di realizzare 28 punti e 18 assist nelle prime due gare di Eurobasket. Nel quintetto base serbo spiccano altri grandi protagonisti della pallacanestro continentale come Vanja Marinkovic, Nikola Kalinic (da poco passato al Barcellona) e il capitano Vladimir Lucic.

Nella Finlandia l'uomo in più è certamente il classe '97 Lauri Markkanen, ala in forza agli Utah Jazz protagonista di un exploit nell'esordio contro Israele nel segno di 33 punti e 12 assist, per poi "assestarsi" sui 17 punti realizzati nel successo contro i polacchi. Occhio anche al classe '95 Alexander Madsen (in forza ai Lettoni del VEF Riga), al 24enne Edon Maxhuni e al giovane Elias Valtonen, talento degli spagnoli del Manresa che nell'ultima contro la Polonia ha realizzato 12 punti.

Scommesse Pallacanestro

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.