In Olanda, esattamente ad Apeldoorn, dal 6 marzo avranno luogo i campionati europei indoor di atletica. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sugli italiani protagonisti e il programma delle gare.
C’è grande attesa per gli Europei Indoor di atletica, perché l’Italia invierà 37 atleti in Olanda con grandi speranze di medaglia. Dalle Olimpiadi di Tokyo, con le medaglie d’oro di Marcell Jacobs nei 100 m, la staffetta sempre nei 100 m e Tamberi nel salto in alto, l’Italia si è stabilita tra le migliori nazioni al mondo. I successi hanno trovato continuità anche in altre specialità, sia ai successivi campionati europei che mondiali. Tra i protagonisti più attesi dell’edizione 2025 dei campionati europei indoor ci sono senza dubbio Larissa Iapichino e Furlani, ma anche Fabbri e Weir per il getto del peso, così come Andy Diaz. A saltare l’impegno, saranno proprio le due stelle Jacobs e Tamberi, rispettivamente per influenza ed un infortunio.
Sarà possibile seguire l’intero evento su Sky per gli abbonati, ma ci sarà la possibilità di vedere gli Europei Indoor di atletica leggera 2025 anche in chiaro, sui canali di Rai Sport, che manderanno in onda tutte le gare. Inoltre, per chi volesse seguire l’evento in streaming, potrà farlo utilizzando la piattaforma di RaiPlay o Sky Go, disponibile per gli abbonat.
I campionati europei indoor di atletica leggera avranno inizio con la cerimonia d’apertura, giovedì 6 marzo alle 17:30, per poi concludersi domenica 9 marzo con la gara della finale 4x400 femminile, in programma alle 18:50, con conseguente premiazione.
Di seguito, il programma di tutte le finali delle gare dei quattro giorni:
Giovedì 6 marzo
17:30 – Cerimonia d’apertura
21:50 – Staffetta 4x400m mista
Venerdì 7 marzo
18:50 – Salto triplo (F)
20:34 – Salto in lungo (M)
21:00 – 1500m (F)
21:15 – 1500m (M)
21:43 – 60m Ostacoli (F)
21:53 – 60m Ostacoli (M)
Sabato 8 marzo
18:40 – Salto triplo (M)
19:35 – Salto con l’asta (F)
20:09 – Salto in alto (M)
20:29 – Salto in lungo (F)
20:45 – 1000m (Heptathlon M)
21:10 – 400m (M)
21:40 – 60m (M)
21:50 – 400m (F)
Domenica 9 marzo
16:28 – Getto del peso (M)
16:33 – 800m (F)
16:42 – Salto con l’asta (M)
16:50 – 3000m (M)
17:05 – Salto in alto (F)
17:27 – 800m (M)
17:36 – 3000m (F)
17:52 – Getto del peso (F)
18:03 – 800m (Pentathlon F)
18:24 – Staffetta 4x400m (M)
18:37 – 60m (F)
18:50 – Staffetta 4x400m (F)
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.