Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Volley generic 1450x680
  1. Altri Sport

Europei femminili Volley: Italia, esordio contro la giovane Romania

Le azzurre riabbracciano la leader Paola Egonu, che è mancata tantissimo nell'ultima Nations League. Tra le convocate anche la naturalizzata Antropova. Nel Gruppo B c’è anche la Croazia.

Evento: Italia-Romania
Luogo: Arena di Verona
Quando: 20:00, 15 agosto 2023
Dove vederla: Rai Sport, Sky Sport Summer

Iniziare con il piede giusto e mettersi subito alle spalle la pesante sconfitta nei quarti di finale di Nations League. Questo il chiaro obiettivo dell’Italia di Ct Davide Mazzanti, che martedì scende in campo nel magico scenario dell’Arena di Verona per l’esordio negli Europei di Volley femminile contro la Romania. Le azzurre aprono la manifestazione in qualità di detentrici del torneo: nell'edizione del 2021, la vittoria in finale di Paola Egonu e compagne contro la fortissima Serbia di Tijana Boskovic. 

Tornando alla stretta attualità, il campionato europeo vede 24 nazioni partecipanti e si giocherà fino al prossimo 3 settembre, giorno della finalissima. Precedentemente, come da tradizione, le 16 squadre che riusciranno a superare la fase a gironi saranno poi impegnate in ottavi, quarti di finale, semifinali e finalissima.

Ancora un Europeo itinerante

Se due anni fa la manifestazione continentale si tenne in Serbia, Croazia, Romania e Bulgaria, questa volta l'Europeo itinerante è in programma tra Belgio, Italia, Estonia e Germania. Nello specifico, le location sono Bruxelles e Gand per il Belgio, Firenze, Monza, Torino e Verona per l'Italia, Tallin per l'Estonia e Dusseldorf per la Germania.

Le convocate dell’Italia per il torneo

Adesso concentriamo tutta la nostra attenzione sull’Italia campione in carica. Le azzurre sono questa volta guidate dalla top player Paola Egonu, di cui si è sentita maledettamente la mancanza nella recente Nations League, che si ricorda per l’umiliante sconfitta contro la Turchia nei quarti di finale. Proprio in terra turca, Paola è riuscita a lasciare il segno anche se solo per una stagione, come certifica il successo in Champions League con la casacca della VakifBank. Troppa, però, la voglia di Italia per la classe '98, che dalla stagione 2023/24 gioca per la Pro Victoria Monza.

Al fianco della Egonu, oltre alle certezze Myriam Sylla (ancora una volta capitano), Alessia Orro e Anna Danesi, c'è anche l'altro opposto Ekaterina Antropova, classe 2003 che ha ottenuto la cittadinanza italiana proprio ad una manciata di giorni dal debutto ufficiale in questo Europeo 2023. Out Monica De Gennaro, Cristina Chirichella e Caterina Bosetti.

Questo l’elenco delle convocate per la manifestazione continentale

Palleggiatrici: Alessia Orro, Francesca Bosio

Schiacciatrici: Myriam Sylla (C), Elena Pietrini, Loveth Omorouyi, Alice Degradi

Opposti: Sylvia Nwakalor, Paola Egonu, Ekaterina Antropova

Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi, Federica Squarcini

Liberi: Eleonora Fersino, Beatrice Parrocchiale

L’esordio contro la Romania, squadra giovane da non sottovalutare

Ritrovata Paola Egonu, l’Italia punta senza mezzi termini alla vittoria finale. Guai, però, a sottovalutare la gara d’esordio contro una nazionale giovane e imprevedibile come la Romania. Occhio soprattutto alla attacker Adalina Ungureanu, 23enne reduce da una buona annata con Pinerolo e vogliosa di fare bella figura davanti al pubblico italiano. A dare fiducia alle rumene è anche l'ultimo precedente: nel giugno 2015, infatti, sorprendente 3-0 nel girone dell'European Games Women 2015, risultato che condannò le italiane all'eliminazione. Quindi, attenzione.

In ottica formazioni, l’Italia dovrebbe affidarsi alla palleggiatrice Alessia Orro e alle schiacciatrici Myriam Silla e Alice Degradi. Opposto l’imprescindibile Paola Egonu, mentre come centrali dovrebbero trovare spazio Marina Lubian e Anna Danesi. Eleonora Fersino è in pole per il ruolo di libero.

Il cammino dell’Italia nel girone di qualificazione

L'Italia è inclusa nel Gruppo B, insieme ad altre cinque nazionali. In ottica calendario, nel secondo impegno le azzurre affronteranno la Svizzera nella serata di venerdì, mentre il giorno seguente se la dovranno vedere con la Bulgaria. Martedì 22 e mercoledì 23 agosto altre due gare ravvicinate, prima quella contro la Bosnia, poi il match contro la Croazia. Le gare contro le elvetiche e le bulgare sono in programma a Monza, le altre due a Torino.

Notizie Pallavolo

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.