Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Europei Femminili: Gruppo A, Matchday 1 - Svizzera v Norvegia
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Europei di calcio femminile: Svizzera-Norvegia, probabili formazioni, orario e dove vederla

La Svizzera, Paese ospitante, deve subito fare risultato per mettersi alle spalle un periodo tutt'altro che esaltante. Riflettori sulla juventina Lehmann. La Norvegia vive un momento migliore e si affida a Graham Hansen.

La Svizzera inaugura il suo Europeo. Le elvetiche scendono in campo mercoledì per la prima gara del Gruppo A degli Europei di calcio femminile in programma fino al prossimo 27 luglio. Dall'altro lato del ring c'è un osso duro come la Norvegia, Nazionale meglio piazzata in ottica ranking (16esima posizione, contro la 23esima delle svizzere) e che può fare leva su una serie di giocatrici di qualità.

Le due Nazionali si sfidano per la quarta volta negli ultimi due anni: la Norvegia si è imposta nella recente doppia sfida in Europa League, vincendo 2-1 in terra scandinava (reti di Terland e Graham) e per 1-0 in Svizzera (gol di Boe Risa). Pareggio a reti bianche, invece, nella gara dello scorso luglio valevole per la fase a gironi dei Mondiali.

Le probabili formazioni di Svizzera-Norvegia

Svizzera (4-2-3-1): Peng; Calligaris, Stierli, Maritz, Bühler; Wälti, Reuteler; Xhemaili, Vallotto, Lehmann; Crnogorčević. Ct: Sundhage.

Norvegia (4-3-3): Fiskerstrand; Bjelde, Mjelde, Hansen T., Bratberg Lund; Engen, Bøe Risa, Maanum; Graham Hansen, Hegerberg, Reiten. Ct: Grainger.

Europei di calcio femminile: dove si gioca Svizzera-Norvegia

Svizzera-Norvegia si disputa al St. Jakob-Park di Basilea, impianto inaugurato il 15 marzo 2001 e più volte teatro di gare importanti in ambito continentale (finale degli Europei U21 del 2002 e semifinale di Euro 2008 tra Germania e Turchia). La capienza per il torneo è fissata in 38.512 posti a sedere, cifra che ne fa lo stadio più capiente della Svizzera.

Orario e dove vedere Svizzera-Norvegia in TV e streaming

La gara si gioca mercoledì 2 luglio, con calcio di inizio fissato alle 21:00. La sfida tra Svizzera e Norvegia è trasmessa in chiaro su RaiSport; tutte le dirette saranno inoltre disponibili in streaming gratuito su RaiPlay, a patto di disporre di una connessione internet stabile.

Come arrivano alla sfida Svizzera e Norvegia

La Svizzera si è qualificata d’ufficio come Paese ospitante e non vive certamente un momento esaltante. Dopo una Nations League poco brillante (ultima nel girone con due pareggi e quattro ko), le elvetiche hanno vissuto una fase di preparazione agli Europei segnata dalla clamorosa sconfitta per 7-1 contro la selezione Under 15 del Lucerna maschile. Un tonfo incredibile, compensato solo parzialmente dal 4-1 contro la Repubblica Ceca andato in scena giovedì, con reti di Xhemaili, Reuteler, Vallotto e Fomli.

Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo contro la Norvegia, il Ct Pia Sundhage dovrebbe proporre il consueto 4-2-3-1. Wälti detta i tempi, Calligaris spinge a destra, Crnogorčević garantisce esperienza e gol; occhio agli inserimenti di Vallotto e Beney e alle buone doti tecniche della juventina Alisha Lehmann.

La Norvegia arriva meglio alla competizione continentale. Le scandinave hanno chiuso al secondo posto nel girone di Nations League dietro alla Francia, con due vittorie, due pari e due sconfitte. Il Ct Gemma Grainger, inglese, in panchina dal gennaio 2024, predilige un 4-3-3 con possesso palla decisamente prolungato. Le stelle sono le attaccanti Graham Hansen, Reiten e Hegerberg, che promettono qualità e fiuto del gol. In mediana Engen garantisce equilibrio, mentre Mjelde guida una difesa esperta.

Islanda-Finlandia, l'altra gara del Girone A

Europei Femminili: Gruppo A, Matchday 1 - Islanda v Finlandia

Alle 18:00 l’Arena Thun apre il torneo con Islanda-Finlandia. Le islandesi di Þorsteinn Halldórsson arrivano cariche dopo l’exploit nelle qualificazioni, impreziosite dai successi contro Austria e Germania; stella della squadra è la centrale Glódís Perla Viggósdóttir, baluardo e capitana.

La Finlandia di Marko Saloranta ha ritrovato Kuikka e la bomber Rantala: nelle ultime sei partite ufficiali ha perso solo con l’Olanda, piegando Italia e Montenegro. Moduli speculari (4-3-3) fondati su grande ritmo e gioco sugli esterni: si annuncia sfida equilibrata che potrebbe già indirizzare la corsa ai quarti.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.