Dopo la sconfitta contro la Germania, la Polonia deve necessariamente battere la Svezia per continuare a sperare nel passaggio del turno agli Europei femminili.
Punti pesanti in palio tra Polonia e Svezia nella seconda giornata del Gruppo C degli Europei femminili in svolgimento in Svizzera. Le biancorosse di Patalon devono assolutamente vincere per continuare a sperare nella qualificazione ai quarti di finale, dopo aver perso nettamente all'esordio contro la Germania. Sta meglio la Svezia, che ha invece fatto suo di misura il derby nordico contro la Danimarca. Le gialloblu, allenate da Gerhardsson, hanno l'opportunità di chiudere i conti nel raggruppamento e di staccare con anticipo il biglietto per le sfide a eliminazione diretta.
Polonia (4-3-3): Szemik; Matysik, Szymczak, Dudek, Wiankowska; Achcinska, Pawollek, Kamczyk; Tomasiak, Pajor, Padilla. Ct: Patalon.
Svezia (4-3-3): Falk; Lundkvist, Bjorn, Sembrant, Andersson; Angeldal, Asllani, Zigiotti Olme; Rytting Kaneryd, Blackstenius, Janogy. Ct: Gerhardsson.
Polonia e Svezia si affronteranno all'Allmend Stadion, principale impianto sportivo di Lucerna nonché casa dell'omonima formazione che milita nella Super League svizzera. Si tratta di un'arena polifunzionale, anche se dedicata principalmente al calcio, che ha aperto i battenti nel 2011 soppiantando il precedente impianto. La sua capienza supera i 16.800 spettatori.
Il match Polonia-Svezia femminile è in programma alle 21:00 di martedì 8 luglio. La diretta tv in chiaro della partita è prevista su Rai 2. Tutte le sfide della competizione, inoltre, sono trasmesse via streaming su UEFA.tv, il canale ufficiale della massima organizzazione calcistica europea. L'evento è disponibile in streaming anche su Raiplay.
Non è cominciato nel migliore dei modi il torneo della Polonia, che è già con le spalle al muro dopo il pesante 0-2 incassato nella prima partita a opera della Germania. Padilla è rimasta a secco mentre il reparto difensivo, che aveva retto tutto sommato senza troppi problemi per tutto il primo tempo, ha subito due reti in avvio di ripresa. Al 7' la Germania ha sbloccato il risultato con Brand, al 21' ha trovato il raddoppio con Schuller. Una battuta d'arresto pesante, che mette la Polonia nelle condizioni di non poter più sbagliare.
Missione compiuta, invece, per la Svezia, che ha cominciato bene il suo cammino continentale superando 1-0 la Danimarca. Partita complicata ed equilibrata, che si è risolta nel secondo tempo quando le gialloblu hanno trovato il guizzo risolutivo con Angeldal, che al 10' ha trovato il modo di firmare il gol vittoria su perfetto invito di Asllani. Tre punti d'oro per la Svezia, una delle big storiche del calcio europeo e mondiale al femminile, che ora ha l'opportunità di allungare in vetta al girone proprio alla vigilia della sfida conclusiva contro la Germania, altra squadra a quota tre. Oltre ad Angeldal, il Ct Gerhardsson può contare su un gruppo pieno zeppo di stelle come Blackstenius, Hurtig e Rytting Kaneryd e non fa mistero di puntare in alto in questa competizione.
Svezia e Polonia si sono affrontate quattro volte in incontri ufficiali negli ultimi anni e la tradizione ha sempre visto vincenti le scandinave, che si sono imposte in entrambe le sfide di qualificazione ai Mondiali giocate nel 2013 (2-0 in casa e 0-4 in trasferta) e nelle due gare di qualificazione agli Europei giocate tra 2015 e 2016: 3-0 in casa e 0-4 fuori. L'ultima partita tra le due squadre è datata 2021, un'amichevole giocata a Lodz e vinta 2-4 dalla Svezia.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.