Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Europei Femminili: Gruppo C, Matchday 1 - Germania v Polonia
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Europei di calcio femminile: Germania-Polonia, probabili formazioni, orario e dove vederla

La Germania vuole mettere fine a un digiuno di vittorie che dura ormai da troppi anni. Le otto volte campionesse d'Europa si affidano alla punta Schüller. Occhio alla Polonia, Nazionale forte in attacco.

La Germania vuole tornare a recitare il ruolo di regina del calcio femminile. Dopo gli otto trionfi tra il 1989 e il 2013, le tedesche vogliono imporsi di nuovo negli Europei femminili. L'obiettivo, così, è mettere fine a un digiuno lungo dodici anni: per questo è fondamentale mettere subito il turbo nell'esordio contro una Nazionale emergente come la Polonia, numero 27 nel ranking mondiale (le ragazze guidate dal Ct Christian Wück sono terze).

Il match tra le due Nazionali si gioca venerdì sera, nell'ambito della prima giornata del Gruppo C della competizione continentale in programma in Svizzera fino al 27 luglio.

Le probabili formazioni di Germania-Polonia

Germania (4-2-3-1): Berger; Linder, Knaak, Minge, Gwinn; Nüsken, Senß; Bühl, Dallmann, Brand; Schüller. Ct: Wück.

Polonia (4-3-3): Szemik; Zieniewicz, Woś, Dudek, Wiankowska; Achcińska, Pawollek, Kamczyk; Tomasiak, Padilla, Pajor. Ct: Patalon.

Dove si gioca la sfida tra Germania e Polonia

Germania-Polonia si gioca all'Arena St. Gallen, conosciuta anche come Kybunpark. Lo stadio è stato inaugurato nel 2008 dopo un processo progettuale durato quasi dieci anni, sostituendo il vecchio Espenmoos come casa del San Gallo. Può contenere quasi ventimila spettatori.

Orario e dove vedere Germania-Polonia in TV e streaming

La gara è in programma per venerdì 4 luglio, con calcio di inizio fissato alle 21:00. La sfida Germania-Polonia è trasmessa in chiaro su RaiSport; tutte le dirette saranno inoltre disponibili in streaming gratuito su RaiPlay.

Come arrivano alla sfida Germania e Polonia

La Germania vuole tornare a vincere: dopo il terzo posto alle Olimpiadi 2024, le tedesche hanno tutta l'intenzione di imporsi tra le migliori Nazionali del continente. Le concorrenti, però, appaiono agguerrite, tra la Spagna campione del mondo e l'Inghilterra detentrice degli Europei. In ottica formazioni, le otto volte campionesse d'Europa dovrebbero scendere in campo con un 4-2-3-1 decisamente offensivo.

In attacco spazio all’unica punta Lea Schüller, in forza al Bayern Monaco, supportata dal trio composto da Brand, Dallmann e Bühl, tutte dotate di grande dinamismo e qualità negli ultimi metri. A centrocampo agiranno Nüsken, reduce da un’ottima stagione al Chelsea, ed Elisa Senß dell’Eintracht Francoforte, che garantisce equilibrio e solidità. In difesa conferme per Knaak e Minge, entrambe del Wolfsburg, con Gwinn (Bayern) a sinistra e Linder (Wolfsburg) sull’altra corsia. Tra i pali ci sarà Ann-Katrin Berger, titolare al Gotham FC e punto di riferimento per il gruppo. A disposizione anche giocatrici di spessore come Däbritz, Lohmann e Freigang, pronte a subentrare dalla panchina.

La Polonia dovrebbe rispondere con un 4-3-3 compatto ma ricco di talento, soprattutto in avanti. In porta ci sarà Kinga Szemik, attualmente al West Ham, mentre la linea difensiva sarà composta da Zieniewicz e Wiankowska sulle fasce, con la coppia centrale formata da Woś e Dudek, quest’ultima punto fermo del PSG e leader del reparto.

In mediana agiranno Pawollek (Eintracht Francoforte) e Achcińska (Köln), con Kamczyk, in forza al Fleury, pronta a inserirsi negli spazi e a dare supporto alla fase offensiva. Davanti, occhi puntati su Ewa Pajor, reduce da una stagione al Barcellona, che guiderà il tridente insieme a Padilla (Siviglia) e Tomasiak (Górnik Łęczna). Dalla panchina potrebbero rivelarsi armi utili Zawistowska del Bayern e Jedlińska del Dijon.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.