L’Italia di Pozzecco deve vincere per confermarsi al primo posto: la qualificazione è sicura, ma serve il migliore piazzamento possibile. Sfida tra Mannion e Osman.
L'Italbasket è già sicura della qualificazione ai prossimi Europei che si terranno alla fine della prossima estate in Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia. Gli azzurri, però, devono vincere contro la Turchia per confermarsi al primo posto del Gruppo B e sperare, così, in un sorteggio benevolo in vista della competizione continentale. Il match si gioca alle 18:30 di giovedì in quel di Istanbul, nell'ambito della quinta (e penultima) giornata della fase di qualificazione.
Per l'occasione il Ct Gianmarco Pozzecco si è affidato sia a giocatori giovani ma con una certa esperienza (spicca un Nico Mannion ormai ritrovato), che ad una serie di sorprese provenienti dall'A2. Per la serie: si pensa alla qualificazione, ma occhio anche agli esperimenti. Dal canto suo, la Turchia non rinuncia a big come Shane Larkin, ma ancora una volta non può fare affidamento su giocatori del Fenerbahce: una scelta del club, dopo l'insolita celebrazione da parte del Ct Ergin Ataman della vittoria dell'incarnazione calcistica del Galatasaray proprio sui canarini gialli.
La sfida si gioca al Baskebol Gelisim Merkezi, un tempo conosciuto come Abdi Ipekci. Questo impianto è la sede e il centro di sviluppo della Federazione turca ed è la casa di Efes Anadolu e Galatasaray. Può contenere 10mila spettatori.
Ampia scelta per gli appassionati di basket. La sfida - in programma alle 18:30 di giovedì 20 febbraio - è visibile su DAZN e Sky (Sky Sport Arena). DAZN richiede una connessione internet, mentre Sky consente anche la visione offline tramite decoder, con l’opzione mobile disponibile tramite l'app Sky Go.
La partita è inclusa anche nel palinsesto di NOW TV, servizio streaming di Sky che però prevede un abbonamento separato. Come per DAZN, è necessaria una connessione internet e un dispositivo compatibile, come smart TV, tablet, PC o smartphone.
Come dicevamo, l’Italia si affida a un gruppo giovane: non a caso, i più "anziani" sono i classe '96 Riccardo Rossato e Luca Severini, rispettivamente guardia e ala di Trapani e Tortona. Il giocatore più giovane a disposizione del commissario tecnico è il classe 2006 Dame Sarr, guardia dal grande avvenire in forza al Barcellona. Dall'A2, la seconda serie della pallacanestro italiana, spazio a Grant Basile (17 punti media a partita con Cantù) e Francesco Ferrari (classe 2005 con Cividale).
Nell'ultima sfida andata in scena lo scorso 25 novembre, sconfitta per 74-81 contro l'Islanda con 18 punti di Giampaolo Ricci, doppia cifra per Flaccadori e Vitali e 11 rimbalzi per l'altro grande assente Nicolò Melli.
Questi i convocati di Pozzecco in vista della sfida con la Turchia e del match conclusivo al cospetto dell’Ungheria (in programma domenica al PalaCalafiore di Reggio Calabria). Ecco la lista:
Playmaker: Nico Mannion (EA7 Emporio Armani Milano), Davide Moretti (Umana Reyer Venezia), Matteo Spagnolo (Alba Berlino), Tommaso Baldasso (Bertram Tortona), Davide Casarin (Umana Reyer Venezia), Matteo Librizzi (Openjobmetis Varese), Alessandro Pajola (Virtus Segafredo Bologna).
Guardia: Dame Sarr (Barcellona), Giordano Bortolani (EA7 Emporio Armani Milano), Gabriele Procida (Alba Berlino), Riccardo Rossato (Trapani Shark).
Ala: Nicola Akele (Virtus Segafredo Bologna), Saliou Niang (Dolomiti Energia Trentino), Francesco Ferrari (Ueb Gesteco Cividale), Luca Severini (Bertram Tortona), Sasha Grant (Unahotels Reggio Emilia).
Centro: Guglielmo Caruso (EA7 Emporio Armani Milano), Mouhamet Diouf (Virtus Segafredo Bologna), Leonardo Totè (Napoli Basket).
La Turchia, invece, viene dal doppio successo contro l'Ungheria: ora gli uomini di Ataman sono a quota 7 punti, proprio come l'Italia. Nell'ultimo match con i magiari, prova superlativa per Cedi Osman, capace di mettere a referto la bellezza di 33 punti e 11 rimbalzi. L'ala del Panathinaikos è tra gli osservati speciali della gara: nell'ultima contro l'Olimpia Milano, in Superlega, il classe '95 ha realizzato 12 punti che però non sono serviti per evitare la sconfitta. I convocati della Turchia:
Playmaker: Shane Larkin (Anadolu Efes), Kenan Sipahi (Bahçeşehir).
Guardia: Furkan Korkmaz (Bahçeşehir), Yiğitcan Saybir (Tofaş), Erten Gazi (Sassari).
Ala: Cedi Osman (Panathinaikos), Yiğit Arslan (Beşiktaş), Ercan Osmani (Anadolu Efes), Erkan Yılmaz (Anadolu Efes), Sadık Emir Kabaca (Galatasaray), Onuralp Bitim (Bayern).
Centro: Furkan Haltalı (Bahçeşehir), Sarper David Mutaf (Bursaspor), Muhsin Yaşar (Karşıyaka), Melih Tunca (Anadolu Efes).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.