Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Europa League

Europa League: tornano in campo Juventus e Roma

Dopo la delusione in Champions i bianconeri ripartono con il Nantes, club che suscita dolci ricordi. Per i giallorossi, invece, c’è la trasferta di Salisburgo. 

Evento:  Juventus-Nantes
Luogo: Allianz Stadium, Torino
Quando: 21:00, 16 febbraio 2023
Dove vederla: TV8, DAZN, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K

Arriva febbraio, torna l’Europa. Se in Champions League sono tre le italiane ancora impegnate, con il Milan che ha già giocato la gara di andata mentre Napoli e Inter cominceranno la prossima settimana il loro cammino, in Europa League tocca a Juventus e Roma. I bianconeri daranno il via al loro torneo con gli spareggi per conquistarsi l’accesso agli ottavi di finale. 

L’avversario sarà il Nantes di Antoine Kombouaré che non sta vivendo una stagione esaltante in Ligue 1. Un solo precedente tra i due club che sorride alla Vecchia Signora e suscita ricordi davvero piacevoli. Ci riferiamo all’edizione dell’allora Coppa dei Campioni 1995/1996 con la Juve che superò i francesi tra andata e ritorno e andò poi a vincere la finale di Roma contro l’Ajax. Nel match di andata del Delle Alpi gli uomini di Lippi si imposero per due reti a zero con marcature di Vialli e Jugovic mentre al ritorno la sconfitta di misura in terra d’oltralpe fu indolore. 

Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, con il club torinese che però non è più riuscito a conquistarsi gioie al di fuori dei confini nazionali. Ci riproverà in questa occasione, sapendo che la strada è lunga in una competizione tutt’altro che semplice data la presenza di squadre altrettanto blasonate come Manchester United, Arsenal e Barcellona.

Come arriva la Juventus

Se la Juventus si trova qui è chiaro che qualcosa nel corso della stagione non è andato bene. I bianconeri erano partiti con altre aspettative e con la convinzione quanto meno di superare la fase a girone della Champions League. E invece la squadra di Massimiliano Allegri è stata una delle grandi delusioni dell’autunno europeo con soltanto tre punti conquistati in sei gare e una sensazione di impotenza rilasciata nel corso dei match contro Paris Saint-Germain e Benfica. 

Il poco fatto è comunque bastato per la retrocessione in Europa League, una sorta di scialuppa di salvataggio per la Vecchia Signora, la cui annata è stata decisamente turbolenta. In campionato il terreno perso è stato poi recuperato, anche se la classifica di oggi non sorride a Di Maria e compagni. Chissà che uscire dall’Italia non possa restituire serenità ad un ambiente che ne sente disperato bisogno. La marcia comincia dall’Allianz Stadium: in attesa di Pogba dall’infermeria la buona notizia è il recupero di Bonucci. 

Come arriva il Nantes

Negli ultimi tempi abbiamo sentito parlare molto delle difficoltà del Nantes. Certamente per la squadra di Antoine Kombouaré finora non è stata un’annata facile ma i problemi di inizio stagione, col rischio addirittura di una possibile retrocessione, sono stati scongiurati. Le ultime gare della squadra transalpina sono state infatti positive ed hanno consentito ai gialloverdi di risalire la china fino al tredicesimo posto. 

I Canarini sono reduci da due successi consecutivi, l’ultimo firmato da Ludovic Blas nella vittoria di misura contro il Lorient. Per quanto riguarda il percorso europeo, invece, la fase intermedia degli spareggi è dovuta al secondo posto ottenuto ai gironi alle spalle del Friburgo. Sono stati nove i punti raccolti all’interno del proprio gruppo dal Nantes con tre vittorie ed altrettante sconfitte. Adesso si apre un nuovo capitolo.

Le probabili formazioni di Juventus-Nantes

Dal 3-4-3 della Fiorentina Allegri dovrebbe tornare all’antico 3-5-2 per la sua Juve rinunciando ad uno tra Di Maria e Chiesa. Tra i pali il prescelto dovrebbe essere Szczesny protetto dalla linea verdeoro formata da Danilo, Bremer e Alex Sandro; Cuadrado e Kostic sono le ali con Fagioli, Locatelli e Rabiot in mezzo; Chiesa favorito su Di Maria per affiancare Vlahovic.

Nantes con Lafont in porta; difesa con Centonze, Castelletto, Girotto, Zeze e Traore; a centrocampo Blas, Chirivella, Sissoko e Simon; Guessand unica punta. 

L’avventura della Roma ricomincia da Salisburgo

Evento:  Salisburgo-Roma
Luogo: Red Bull Arena, Salisburgo
Quando: 18:45, 16 febbraio 2023
Dove vederla:  TV8, DAZN, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport

Sono passati oltre cento giorni dall’ultimo impegno europeo dei club italiani. Bisogna però riprendere immediatamente la mano e José Mourinho è uno che sa come si fa, come testimonia anche la Conference League vinta lo scorso anno. L’obiettivo della Roma è quello di tornare in Champions passando dal campionato o magari dall’Europa League. 

L’inizio è in salita per i giallorossi perché il Salisburgo è tutt’altro che un avversario morbido. L’allenatore è il giovanissimo Matthias Jaissle, appena 34 anni, sta dominando il campionato austriaco e ci terrà a far bella figura dinanzi al guru portoghese. 

Le probabili formazioni di Salisburgo-Roma

Salisburgo con Kohn in porta; poi Dedic, Solet, Pavlovic e Ulmer in difesa; mediana a tre con Kjaergaard, Gourna-Dou e Seiwald; Susic trequartista dietro a Fernando e Adamu.

Solita Roma con Mancini, Smalling e Ibanez a protezione di Rui Patricio; Zalewski ed El Shaarawy sono i due esterni con Matic e Cristante a lottare in mezzo; Pellegrini e Dybala giocano a supporto di Abraham.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.