Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Europa League

Europa League: Manchester United, prova della verità contro il Siviglia

I Red Devils vogliono confermarsi tra le squadre inglesi più in forma del momento. Gli spagnoli, invece, stanno vivendo una stagione orribile in patria: l’obiettivo è confermarsi compagine che si rigenera in coppa.

Evento: Manchester United-Siviglia
Luogo: Old Trafford, Manchester
Quando: 21:00, 13 Aprile 2023
Dove vederla: Dazn, Sky

Quindici trofei internazionali in campo. Basta questo per capire il prestigio della sfida tra Manchester United e Siviglia, in programma nella serata di giovedì per l’andata dei quarti di finale di Europa League. Occhio soprattutto ai padroni di casa guidati dal guru olandese Ten Hag: gli inglesi stanno vivendo un momento decisamente migliore rispetto ai dirimpettai spagnoli, come testimoniano le 14 vittorie raccolte nelle ultime venti gare, con tanto di trionfo nella finale di Carabao Cup e passaggio del turno in EL contro le altre due spagnole Barcellona e Betis.

Dal canto suo, il Siviglia vuole mettere fine al dominio dei Red Devils sulle squadre iberiche e soprattutto raddrizzare una stagione segnata da troppe delusioni, con un campionato passato nei bassifondi della classifica (la zona retrocessione adesso è distante solo cinque punti). Così, se lo United si può rincuorare con un quarto posto che appare ormai blindato (ma occhio al redivivo Tottenham), il Siviglia deve invece concentrare tutti i suoi sforzi sulla Coppa, per confermarsi squadra che si rigenera in terra continentale. Oltretutto, sei trionfi in Europa League negli ultimi diciotto anni non sono frutto del caso. 

Manchester United, pesa tantissimo l’assenza di bomber Rashford

Il Manchester United deve fare a meno del suo uomo più importante: parliamo ovviamente dell'attaccante Marcus Rashford, autore di 17 gol nel solo 2023, vittima di un infortunio durante l'ultimo match di campionato contro l'Everton. Problemi all'inguine per il centravanti della nazionale inglese, in infermeria con i vari Garnacho, Shaw e Van de Beek. Definitivamente recuperato l'ex interista Eriksen, che però dovrebbe sedere in panchina.

Nella probabile formazione del Manchester United (4-2-1-3 il modulo), ecco il portiere spagnolo De Gea e una retroguardia composta dai centrali Lisandro Martinez e Varane e dai terzini Dalot e Malacia. A centrocampo spazio ai "mastini" McTominay e Casemiro, con quest’ultimo che ha ormai conquistato la maglia da titolare dopo le tante difficoltà iniziali. Tra le linee, invece, prezioso l'apporto del portoghese Bruno Fernandes, chiamato ad aiutare il duo di centrocampo in fase di ripiegamento e, soprattutto, a supportare i tre attaccanti con assist e giocate in velocità.

Guardando proprio al reparto avanzato, tutti i riflettori sono puntati sul francese Anthony Martial: il classe '95 deve sostituire un elemento di spessore come Rashford e si trova al cospetto di quella che l'anno scorso è stata la sua squadra per mezza stagione. A completare il trio d’attacco ecco due giocatori imprevedibili come gli esterni Antony e Sancho.

Siviglia, il faro di centrocampo è Rakitic. In attacco confermato En-Nesyri

Qualche problema di formazione in meno per il tecnico degli ospiti Jorge Sampaoli: fuori gioco il solo Pape Gueye, mentre sono da monitorare le condizioni di Joan Jordan e del messicano Jesus Corona. In ottica formazioni, il Siviglia dovrebbe scendere in campo con un camaleontico 4-2-3-1: tra i pali spazio al marocchino Yassine Bonou, tra le grandi sorprese dell'ultimo Mondiale in Qatar. In difesa, invece, il centrale Bade, il duttile Gudelj (che saltuariamente dovrebbe avanzare a centrocampo) e i due esterni Montiel e Acuna. 

A centrocampo l'uomo in più è il croato Rakitic, uno abituato ad imporsi in Europa: a parlare per l'ex Barcellona sono i quattro trofei internazionali vinti con i blaugrana e (ad inizio carriera) con lo stesso Siviglia. Al fianco del classe '88 c'è il granitico Fernando, chiamato a fare a sportellate con il già citato Casemiro. Qualche metro più avanti dovrebbero agire tre rifinitori veloci e tecnici come Oliver Torres, Ocampos e soprattutto l'ex romanista Erick Lamela. In attacco l'unica punta En-Nesyri, alla ricerca del suo quindicesimo gol stagionale.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.