Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Europa League

Europa League: Bayer Leverkusen, vincere a Budapest per sognare ancora

I rossoneri sono di scena alla Puskas Arena, stadio della finalissima, contro i campioni ungheresi del Ferencvaros. In campo anche Siviglia, Feyenoord e Union Berlino.

Il momento è di quelli decisivi. Nella serata di giovedì si gioca il ritorno degli ottavi di finale di Europa League: occhio alla sfida tra Ferencvaros e Bayer Leverkusen, in programma proprio in quella Puskas Arena che sarà teatro dell'attesa finalissima in programma il 31 maggio in quel di Budapest. Si riparte dal netto 2-0 tedesco dell’andata, ma attenzione all'orgoglio degli ungheresi che hanno già battuto i rossoneri nella fase a gironi (1-0 con rete di Laidouni).

Le probabili formazioni di Ferencvaros-Bayer Leverkusen

Evento: Ferencvarosi TC-Bayer Leverkusen
Luogo: Puskas Arena, Budapest
Quando: 21:00, 16 Marzo 2023
Dove vederla: Sky Sport, Dazn

La squadra di casa sta conoscendo una flessione per certi versi sconcertante: non solo la sconfitta in EL, ma sono da segnalare anche il K.O. in campionato contro la Puskas Academy e i soli sei punti raccolti nelle ultime cinque gare. Il primo posto nella OTP Bank Liga non è in dubbio (sono 11 i punti di vantaggio sul Kecskemeti), ma adesso serve una reazione veemente per provare il colpaccio europeo. Per questo servono i gol dell'attaccante marocchino Ryan Mmaee, autore di 12 reti in questa stagione ma ancora a secco tra Europa League e preliminari di Champions League. 

Attenzione, poi, al trequartista Adama Traorè che invece nelle competizioni continentali ha già messo a segno 7 gol. Sulla linea dei trequartisti anche Marquinhos e il numero 10 Tokmac Chol Nguen, alle cui spalle dovrebbero agire i mediani Anderson Esiti e Zachariassen. In difesa, davanti al portiere Denes Dibusz, il Ferencvarosi propone i centrali Knoester e Abena e i terzini Herny Wingo ed Eldar Civic.

Momento decisamente positivo per il Bayer Leverkusen, che ha raccolto 4 vittorie e un pareggio nelle ultime cinque gare. Nel 3-4-2-1 rossonero ecco il portiere Lukas Hradecky e la retroguardia composta da Jonathan Tah, Edmond Tapsoba e Piero Hincapie. A centrocampo tutto passa per i piedi di Mitchel Bakker e Kerem Demirbay, affiancati dai laterali tutta fascia Jeremie Frimpong e Robert Andirch. In attacco ecco i rifinitori Moussa Diaby e Nadiem Amiri, alle spalle dell'iraniano Sardar Azmoun.

Le probabili formazioni di Fenerbahce-Siviglia

Evento: Fenerbahce-Siviglia 
Luogo: Sukru Saracoglu Stadium, Istanbul
Quando: 18:45, 16 Marzo 2023
Dove vederla: Sky Sport, Dazn

Nella serata di giovedì, l'altro match di assoluto interesse è quello che mette a tu per tu il Fenerbahce e un Siviglia in cerca di riscatto dopo le tante figuracce nella Liga. Si riparte dal 2-0 degli spagnoli, che dovrebbero presentarsi in campo con il portiere Marko Dmitrovic e la difesa a tre composta da Tanguy Nianzou, dal duttile Nemanja Gudeji e dal braccetto di sinistra Alex Telles. 

A centrocampo tutto passa per i piedi di Ivan Rakitic, affiancato da Fernando e dagli esterni Jesus Navas e Marcos Acuna. Qualche metro più avanti ecco i rifinitori Bryan Gil e Oliver Torres, alle spalle dell'unica punta Youssef En-Nesyri. Questo l’undici del Siviglia di Sampaoli, che dovrebbe fare ancora una volta a meno del campione del mondo Papu Gomez (ancora problemi alla caviglia per l'ex atalantino) e dell'olandese Rekik. 

Classico 3-5-2 per il Fenerbahce, che propone Altay Bayindir tra i pali e la retroguardia nel segno di Aziz, Akaydin e Attila Szalai. A centrocampo occhio a Willian Arao e Irfan Kahveci, coadiuvati dal più avanzato Miguel Crespo e dagli esterni Ferdi Kadioglu e Bright Osayi-Samuel. In attacco il duo tutto gol e potenza all'insegna dell'ecuadoriano Enner Valencia e del belga Michy Batshuayi.

Gli altri due match: qualificazione in bilico per Feyenoord e Union Berlino

Gli altri due match in programma, escludendo ovviamente quelli che abbiamo già trattato sulle pagine del sito, vedono protagoniste Feyenoord e Union Berlino. Iniziamo dagli olandesi, al cospetto di una compagine ostica come lo Shakhtar Donetsk. Se il Feyenoord si affida alla verve realizzativa del classe '99 brasiliano Danilo (otto reti per lui in Eredivisie), gli ucraini puntano tutto sul talento del Burkina Faso Lassina Traorè. Si prevede una sfida decisamente equilibrata, sulla falsariga dell’andata, terminata 1-1 con reti di Rakitsky e del neoentrato Bullaude.

Pareggio anche nella prima sfida tra Union Berlino e i belgi della Royale Union Saint-Gilloise: in questo caso, però, spettacolare 3-3 con doppietta del belga Boniface e rete finale del berlinese Michel. Guardando ai singoli, attenzione all'attaccante del Saint-Gilloise Yorbe Vertessen e al centravanti del Suriname Sheraldo Becker, autore di 7 gol e 4 assist in questa edizione della Bundesliga.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.