Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Datome 1450x680
  1. Basket
  2. Eurolega

Eurolega: Olimpia-Virtus, è sfida tutta italiana

I milanesi di Ettore Messina vogliono dimenticare le sconfitte contro Real Madrid e Barcellona. I bolognesi sono messi peggio in classifica ma in campionato viaggiano alla grande.

Evento: Olimpia Milano-Virtus Bologna
Luogo: Mediolanum Forum, Milano
Quando: 20:30, 9 novembre 2022
Dove vederla: Diretta bet365, Eleven Sports

Vincere per mettere fine ad una crisi di risultati nella massima competizione continentale che inizia a farsi veramente preoccupante. È questa la missione di Olimpia Milano e Virtus Bologna, in campo nella serata di mercoledì per la settima giornata di Eurolega. I padroni di casa lombardi possono fare leva su una classifica meno deficitaria, avendo conquistato tre vittorie, ma devono leccarsi le ferite dopo le due sconfitte in salsa spagnola contro Real Madrid e Barcellona. 

La Virtus, invece, sta vivendo un ottimo momento in patria (primo posto in solitaria con tanto di sei vittorie in altrettante gare) ma non ha ancora trovato la quadratura del cerchio in Europa come certificano le quattro sconfitte e le sole due vittorie fin qui raccolte. Da segnalare, però, il prestigioso successo degli uomini di Scariolo in casa dei vice campioni del Real Madrid.

Olimpia Milano, pesa ancora l’assenza del fuoriclasse Shields

Coach Ettore Messina deve ancora rinunciare al faro Shavon Shields: il fuoriclasse statunitense con passaporto danese tornerà a calcare i campi di gioco solo nel 2023, a causa di una lesione tendinea che non va sottovalutata. Un’assenza pesante, ma i biancorossi possono fare leva su un organico di assoluto spessore e soprattutto profondissimo: i riflettori sono tutti puntati sul canadese Kevin Pangos, tra gli ultimi ad arrendersi nella recente sconfitta al Mediolanum Forum contro il Real. 

Per l'ex Cleveland Cavaliers parlano i 21 punti messi a referto contro i blancos: si tratta della sua migliore prestazione europea in maglia biancorossa, considerando che il suo record era fermo ai 13 punti realizzati nell'importante vittoria in casa del Bayern Monaco. Al fianco del talento canadese spazio per l'altra certezza Niccolò Melli, tra i mattatori nella recente vittoria di Pesaro con ben11 punti e 9 rimbalzi. Nel quintetto base milanese dovrebbero poi trovare spazio l'ex blaugrana Brandon Davies (top scorer proprio contro i pesaresi con 15 punti), l'americano Davon Hall e l'ormai recuperato Naz Mitrou-Long, autore di 11 punti contro il Real. Occhio, poi, ai soliti Luigi Datome e Kyle Hines, mentre si attendono risposte positive dal tedesco Voigtmann e dall'azzurro Giampaolo Ricci.

Virtus Bologna, una vittoria per rilanciarsi in Eurolega

Una macchina da guerra in campionato, una squadra ricca di difetti in Europa. Questo il paradosso di una Virtus Bologna che ha assoluto bisogno di un successo di prestigio per rilanciarsi in terra continentale e mettersi alle spalle le tante (e prevedibili) difficoltà nell’anno del ritorno tra le grandi della pallacanestro del Vecchio Continente. L'obiettivo, così, è dimenticare il recente stop interno al cospetto del forte Lyon-Villeurbanne: nella sfida con i francesi da segnalare l'ottima prestazione dell'eterno Milos Teodosic, best scorer della truppa di Scariolo con 14 punti (da segnalare, però, il dato negativo di soli 3 assist, testimonianza dell'ottimo lavoro difensivo dei transalpini).

Con il talento serbo, si candida per un ruolo da protagonista anche il danese Gabriel Lundberg, che nelle ultime uscite è apparso decisamente più convincente, soprattutto se il paragone è con il giocatore irriconoscibile delle primissime gare. Occhio anche all'americano Jordan Mickey, che - dopo gli 11 punti e 8 rimbalzi contro il Lione - si è confermato anche in campionato con i 18 punti realizzati al cospetto della Reggiana. Nel derby emiliano ottima prova anche per il francese Isaia Cordinier, anche lui tra i candidati per un posto nel quintetto base. Occhio, poi, ad un Marco Belinelli in crescita, al talento belga Ismael Bako e al rientrante Tornike Shengelia, tra i grandi protagonisti della nouvelle vague dello sport georgiano.

Gli ultimi precedenti tra Olimpia Milano e Virtus Bologna

Due squadre così forti non si vedevano da tempo, in Italia. Se l'Olimpia Milano è avvantaggiata da un progetto tecnico che va avanti ormai da anni, la Virtus Bologna può fare leva su un gruppo di fuoriclasse messo insieme in tempi più recenti ma tutt'altro che da sottovalutare. In campo, così, è previsto grandissimo equilibrio, come testimoniano del resto gli ultimi scontri diretti tra le due compagini: salta ovviamente all'occhio il trionfo Scudetto di pochi mesi fa dell'Olimpia Milano, capace di avere la meglio per 4-2 nelle finalissime che sono andate in scena lo scorso giugno. 

Per quanto riguarda, invece, l'ultimo scontro in campionato, lo scorso aprile vittoria della Virtus Bologna con un netto 83-65 segnato dai 18 punti a testa dei francesi Cordinier e Jaiteh e dell'americano Weems. L’ultimo precedente in assoluto risale invece a settembre, quando gli emiliani si sono imposti nelle semifinali della Supercoppa Italiana: nel 72-64 dopo un extra time di grandi prove per il bolognese Semi Ojeleye, mentre per i lombardi sugli scudi Davon Hall con 19 punti.

Scommesse Basket

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.