Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Basket Eurolega
  1. Basket
  2. Eurolega

Eurolega, Final Four: squadre, calendario, orari e dove vederle

Ultimo atto per l'Eurolega di Basket 2024-25: nelle Final Four di Abu Dhabi (prima volta fuori dall'Europa) si sfidano i campioni in carica del Panathinaikos, Olympiakos, Fenerbahce e Monaco.

L'Eurolega vive la sua fase più entusiasmante. Alla Etihad Arena di Abu Dhabi, dal 23 al 25 maggio, sono in programma le attesissime Final Four che mettono a confronto il meglio della pallacanestro europea: spazio per due big della palla a spicchi greca come Panathinaikos e Olympiakos, per i turchi del Fenerbahce e per i francesi del Monaco. Ancora una volta niente da fare per l'Olimpia Milano. Fa rumore soprattutto l'assenza di quintetti spagnoli, dopo 19 edizioni nel segno almeno di una squadra della Liga ACB (non succedeva dal 2003-04, dal successo del Maccabi Tel Aviv contro la Fortitudo Bologna).

Dove si tengono le Final Four di Eurolega

Le quattro gare delle Final Four di Eurolega si tengono alla Etihad Arena di Abu Dhabi, impianto che può ospitare 18.000 spettatori. Per la prima volta la manifestazione continentale si tiene fuori dal territorio del Vecchio Continente.

Eurolega, dove vedere le Final Four in tv e streaming

Ampia scelta per gli appassionati di pallacanestro italiani. Le final four di Eurolega sono proposte in diretta televisiva sia su Sky che su DAZN. Gli abbonati Sky hanno anche l'opzione mobile tramite l'app Sky Go. Per quanto riguarda lo streaming, DAZN permette di seguire in streaming le gare su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sul sito di DAZN). Inoltre, le partite sono incluse anche nel palinsesto di NOW TV, servizio streaming di Sky che però prevede un abbonamento separato. Come per DAZN, è necessaria una connessione internet e un dispositivo compatibile, come smart TV, tablet, PC o smartphone.

Eurolega 2024-25: orario e calendario delle Final Four

Semifinali, venerdì 23 maggio

Ore 17:00: Fenerbahce-Panathinaikos

Ore 20:00: Olympiakos-Monaco

Finali, domenica 25 maggio

Ore 16:00: finale per il terzo posto

Ore 19:00: finalissima

Il percorso delle quattro finaliste

In campo il meglio della pallacanestro continentale: in quel di Abu Dhabi, infatti, trovano spazio le prime quattro classificate della stagione regolare, capaci di uscire indenni dalle forche caudine dei playoff. Una menzione a parte la merita il Monaco, che ha chiuso la regular season al quarto posto e che negli spareggi è riuscito ad eliminare una stella assoluta come il Barcellona. Il 6 maggio la decisiva vittoria in gara-5 con grandi prestazioni dei soliti Mike James e Georgios Papagiannis, protagonisti con 20 e 17 punti a testa.

I campioni in carica del Panathinaikos hanno invece chiuso al terzo posto e ai playoff hanno avuto la meglio sui turchi dell'Anadolu Efes. Anche in questo caso si è arrivati alla "bella" e dunque al quinto atto della serie: nel match decisivo, prova sontuosa per Cedi Osman, capace di mettere a referto 28 punti e 8 rimbalzi. Numeri impressionanti per l'ex Cleveland Cavaliers, che sembra essersi svegliato proprio nel momento decisivo della stagione (per lui, infatti, "solo" una media di 9 punti a partita nella massima competizione del basket europeo).

Seconda piazza, invece, per l'ambizioso Fenerbahce guidato dal general manager italiano Maurizio Gherardini. I gialloblu hanno avuto vita facile contro il Paris, imponendosi con un netto 3-0 e accumulando un vantaggio di ben 33 punti nell'arco delle tre gare. Lo scorso 29 aprile vittoria in terra transalpina con un netto 88-98: successo più sofferto del lotto perché arrivato dopo i supplementari e grazie agli exploit dei big Biberovic, Hayes e Guduric.

La capolista Olympiakos ha avuto il merito di eliminare il Real Madrid, la squadra che ha vinto più volte l'Eurolega (undici, per la precisione). I greci si sono imposti per 3-1, vincendo a Madrid un'esaltante gara-4: 84-86 il risultato finale, con i biancorossi guidati da uno scatenato Evan Fournier, sugli scudi con 23 punti in 25 minuti di gioco.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.