Si gioca il ritorno della finalissima play-off: dopo l'1-0 dell'andata in casa del Real Oviedo, l'Espanyol insegue la rimonta tra le mura amiche a Barcellona.
Vale l'ultimo posto nella Liga 2024/25 il match tra Espanyol e Real Oviedo, sfida di ritorno della finalissima dei play-off promozione della Segunda Division spagnola. All'andata, nelle Asturie, si è imposto il Real Oviedo di stretta misura: 1-0, con rete decisiva messa a segno da Alemao al 27' del secondo tempo.
L'Espanyol deve vincere con un gol di scarto per portare la sfida ai supplementari, qualora il risultato non dovesse ulteriormente modificarsi avrebbe la meglio sui rivali per il miglior piazzamento in regular season. Un pareggio o una vittoria in trasferta promuoverebbero naturalmente il Real Oviedo, mentre un successo con due o più gol di scarto consentirebbe all'Espanyol di completare la rimonta già al 90'.
Espanyol (4-4-2): Joan Garcia; El Hilal, Calero, Cabrero, Brian Olivà; Jofre Carreras, Bare, Gragera, Nico Melamed; Braithwaite, Javi Puado. Allenatore: Manolo.
Real Oviedo (4-2-3-1): Leo Roman; Viti Rozada, Luengo, Calvo, Carlos Pomares; Luismi, Colombatto; De la Fuente, Jaime Seoane, Moyano; Alemao. Allenatore: Carrion.
Espanyol e Real Oviedo si affronteranno allo Stage Front Stadium, dal 2009 casa dell'Espanyol che prima giocava le sue partite interne al Sarrià. Situato nell'area di Cornellà-El Prat, è un impianto di moderna concezione, con gli spalti molto vicini al campo da gioco: può contenere 40.000 spettatori.
La sfida tra Espanyol e Real Oviedo è in calendario alle 18:30 di domenica 23 giugno. Diretta tv in streaming su DAZN, emittente che ha acquisito i diritti di trasmissione per l'Italia della seconda divisione spagnola, gare di play-off comprese.
Quarto in classifica al termine del campionato con 69 punti, l'Espanyol ha eliminato in semifinale lo Sporting Gijon in modo molto autorevole. Prima è andato a vincere al Molinon (0-1) grazie a un gol di Javi Puado, poi ha controllato piuttosto agevolmente la situazione al ritorno in casa, chiudendo il match sullo 0-0.
L'obiettivo di Manolo, tecnico dell'Espanyol, di ripetere lo stesso canovaccio in finale è saltato quando Alemao ha violato il fortino dei catalani, regalando ai suoi un piccolo, ma significativo vantaggio. Adesso sarà l'Espanyol ad avere l'esigenza di scoprirsi e di segnare per riaprire il confronto, puntando sull'esperienza e sul senso del gol della propria coppia d'attacco formata dallo stesso Javi Puado e da Braithwaite, che in passato ha giocato anche nel Barcellona.
Grande entusiasmo a Oviedo per il cammino del Real in questi play-off promozione, acciuffati per giunta proprio in extremis al termine della regular season. La squadra di Carrion, sesta classificata dopo 42 giornate con 64 punti all'attivo, ha eliminato al primo turno l'Eibar, che aveva chiuso invece in terza posizione.
Dopo lo 0-0 in casa, l'Oviedo ha piazzato l'impresa in trasferta, sbancando 2-0 il terreno dei baschi (reti di Alemao e Moyano nella ripresa). Poi il successo nel match di andata sull'Espanyol, che ha riempito di gioia e di speranza i cuori dei tifosi. Il Real, infatti, è a una sola vittoria dal sospirato ritorno nella massima divisione, a un pareggio o a una vittoria dal sogno.
Match d'andata della finale promozione a parte, Espanyol e Real Oviedo si sono affrontate due volte nel corso della stagione regolare. A dicembre, a Oviedo, s'è imposto il Real 2-0: gol di Masca e Colombatto. Al ritorno, a maggio, ha vinto l'Espanyol in rimonta: 2-1, con Braithwaite e Cabrera a ribaltare l'iniziale marcatura di Luengo che aveva momentaneamente portato in vantaggio la formazione asturiana.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.