Il Cholo Simeone sarà ospite a Barcellona in casa dell’Espanyol per provare ad avvicinarsi alla vetta. I padroni di casa devono consolidare la salvezza.
Sfida tra due squadre storiche del campionato spagnolo, seppur con obiettivi differenti. L’Espanyol deve mantenere la categoria per evitare di tornare nella serie cadetta, mentre i Colchoneros devono provare ad avvicinarsi al Barcellona capolista.
L’Espanyol di Marash Kumbulla finora ha disputato una stagione in linea con le aspettative. In questo momento i biancoazzurri sono quindicesimi in classifica, ma il diciottesimo posto, che vorrebbe dire retrocessione, attualmente occupato dal Leganés, dista solo un punto. I catalani hanno urgente bisogno di allontanarsi dalla zona calda per evitare l’incubo verificatosi due stagioni fa.
Nelle ultime uscite sono arrivati risultati molto amari. Infatti, due giornate fa la squadra è uscita sconfitta da Mallorca in modo molto frustrante. L’ex Lazio Muriqi ha segnato alla squadra di Barcellona addirittura al minuto 97’. La partita dopo il Girona ha impedito ai catalani di collezionare i 3 punti grazie a una rete al minuto 87’ di Stuani.
Contro l’Atletico non sarà facile, ma con l’aiuto del pubblico di casa niente è impossibile.
L’Atletico Madrid, prima di questa pausa nazionale, ha vissuto una delle peggiori settimane della stagione.
Infatti, prima è arrivata la sfortunatissima e molto polemica eliminazione dalla UEFA Champions League ai rigori contro i rivali di sempre del Real Madrid. Poi è arrivata un’amara sconfitta in casa in campionato contro il Barcellona, rivale diretto per la conquista della Liga, per 1-4, dopo che i biancorossi stavano conducendo per 2-0.
Adesso il Cholo deve rialzare la testa e per farlo conterà sullo stato di forma dei propri connazionali. Infatti, sia Julian Alvarez che suo figlio Giuliano Simeone si sono messi in mostra in queste partite di qualificazione. In particolare, nella sfida contro il Brasile, entrambi i colchoneros sono andati a segno.
ESPANYOL: Joan Garcia; El Hilali, Kumbulla, Leandro Cabrera, Carlos Romero; Pol Lozano; Jofre Carreras, Urko Gonzalez; Kral; Javi Puado, Veliz. Allenatore: Gonzalez.
ATLETICO MADRID: Oblak; Nahuel Molina, Jose Maria Gimenez, Le Normand, Javi Galan; Giuliano Simeone, Pablo Barrios, De Paul, Gallagher; Griezmann, Julian Alvarez. Allenatore: Simeone.
Nomi diversi, un solo stadio. Quello dell’Espanyol è ufficialmente lo Stage Front Stadium, sebbene sia conosciuto anche come RCDE Stadium oppure stadio Cornellà-El Prat. Data la capienza di 40.000 spettatori, è il terzo impianto della Catalogna nonché il decimo di tutta la Spagna. La struttura, classificata con 4 stelle dalla UEFA, è attiva dal 2 agosto 2009, giorno della sua inaugurazione.
Le migliori partite della Liga edizione 2024/25 sono disponibili in esclusiva su DAZN. Per seguire il massimo campionato spagnolo, compreso l’incontro della trentesima giornata tra Espanyol e Atletico Madrid, in programma sabato 29 marzo alle 16:15, serve una connessione a internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart TV, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast. La sfida tra Espanyol e Girona sarà visibile anche in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.