Via al campionato per l’Empoli, che punta all'ennesima salvezza-miracolo, e per l'ambizioso Monza, che strizza l'occhio all'Europa.
Subito in palio punti pesanti tra l'Empoli e il Monza, protagoniste di uno dei due anticipi serali del campionato di Serie A 2024/25. In campo due squadre che hanno cambiato l'allenatore e diversi protagonisti. L'Empoli, dopo l'ennesima salvezza-miracolo con Nicola, s'è affidato a D'Aversa, reduce dall'esperienza agrodolce alla guida del Lecce.
Il Monza, salutato Palladino, ha puntato forte su Nesta, approdato finalmente in massima serie dopo la lunga gavetta in B. Obiettivi diversi per entrambe: i toscani puntano alla salvezza tranquilla, i brianzoli a qualcosina di più, con un pensierino all'Europa.
Empoli (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Fazzini, Haas, Pezzella; Colombo, Esposito. Allenatore: D'Aversa.
Monza (3-4-2-1): Sorrentino; Izzo, Pablo Marì, Carboni; Birindelli, Pessina, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Mota; Djuric. Allenatore: Nesta.
Empoli e Monza si affronteranno alla Carlo Castellani Computer Gross Arena, nome completo della casa del club toscano. Si tratta di uno stadio sottoposto negli anni a vari lavori di restyling e ampliamento dopo la prima, storica promozione in Serie A nel 1986. La sua capienza attuale è di 16.800 posti. In un prossimo futuro l'Empoli dovrebbe trasferirsi in un altro stadio di nuova costruzione.
Il match tra Empoli e Monza è in programma alle 20:45 di sabato 17 agosto. La trasmissione in diretta e in streaming della sfida è prevista su DAZN, previa sottoscrizione di abbonamento: telecronaca affidata a Gabriele Giustiniani.
Tanto entusiasmo tra le fila dell'Empoli, che debutta tra le mura amiche e va a caccia del primo risultato positivo in campionato. I toscani hanno già rotto il ghiaccio in Coppa Italia, superando con un convincente 4-1 il Catanzaro e guadagnando il pass per la successiva sfida sul campo del Torino. Vittoria griffata dalla doppietta di Fazzini, che ha aperto e chiuso le marcatura al principio e in coda al match. Dopo il pareggio di Bonini, i gol di Colombo e Sebastiano Esposito in apertura di ripresa hanno incanalato la partita su binari favorevoli alla squadra toscana.
Adesso però l'asticella si alza: comincia la Serie A e per l'Empoli è fondamentale mettere subito in cascina punti preziosi contro un avversario ostico e insidioso, un banco di prova più che impegnativo.
Anche il Monza ha già disputato una partita ufficiale in stagione, sempre in Coppa Italia ma contro il Sudtirol. Sfida chiusasi senza gol e che si è risolta soltanto dopo nove serie di calci di rigore, con la tribolata qualificazione al prossimo turno. Di Izzo il penalty decisivo, che ha proiettato la formazione di Nesta alla successiva sfida contro il Brescia.
Adesso per il Monza è tempo di conferme, dopo un'estate condita da tanti risultati positivi in amichevole. Per la formazione biancorossa, che pure ha perso giocatori importanti in estate (in primis Colpani, che ha seguito Palladino a Firenze), c'è il desiderio di puntare a qualcosa di più di una salvezza tranquilla. In questo senso, la trasferta di Empoli potrà già fornire risposte significative sulle reali possibilità e ambizioni del club amministrato da Galliani.
Sono quattro in totale i precedenti in Serie A tra Empoli e Monza. Al Castellani l'hanno sempre spuntata i padroni di casa: 1-0 nel campionato 2022/23 e 3-0 nella stagione successiva, partita resa memorabile dalla tripletta firmata da uno scatenato Zurkowski. Solo vittorie del Monza, invece, nelle sfide giocate in Lombardia: 2-1 nel marzo 2023 e 2-0 nel mese di agosto dello stesso anno.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.