L'Empoli è ormai in caduta libera: ultima chiamata per D'Aversa, che non può più sbagliare. Il Cagliari di Nicola cerca punti pesanti per allontanarsi dalla linea rossa.
Scontro salvezza in Toscana. L'Empoli riceve la visita del Cagliari in occasione della 31esima giornata di Serie A e per entrambe è un match assolutamente da non perdere. L'appuntamento tra le due squadre è fissato per domenica 6 aprile con fischio d'inizio dell'incontro in programma alle 15:00.
Sono 23 i punti totalizzati dall'Empoli, al momento terzultimo e dunque in zona retrocessione. Il Cagliari è distante 6 lunghezze e, ovviamente, Nicola intende quanto meno mantenere inalterato il vantaggio sui toscani. D'Aversa non può più sbagliare: la situazione è sempre più drammatica nonostante nella prima parte della stagione l'Empoli sembrava fosse destinato a essere una delle rivelazioni del torneo. Invece, la squadra è precipitata fino a sprofondare oltre la linea rossa.
I numeri inchiodano gli azzurri, la cui ultima vittoria risale addirittura al 2024 col 4-1 in trasferta al Verona. Da quel momento, Sebastiano Esposito e compagni si sono fermati riuscendo a racimolare la miseria di quattro punti in 16 partite. Insomma, un vero e proprio disastro. Non solo: anche il sogno di approdare in finale di Coppa Italia sembra destinato a tramontare. Dopo aver eliminato la Juventus allo Stadium ai quarti, l'Empoli è stato asfaltato in casa dal Bologna (0-3) nella semifinale d'andata: al Dall'Ara servirà un'impresa ai limiti dell'impossibile per andare avanti nella competizione.
Il Cagliari è tornato al successo col Monza: un'autentica boccata d'ossigeno per i sardi, che avevano perso tre delle ultime cinque gare pareggiandone due. La salvezza passa anche per la trasferta in Toscana: Nicola spera di tornare a casa con l'intera posta in palio.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace, Kouamé. Allenatore: D’Aversa.
Cagliari (3-5-1-1): Caprile; Palomino, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Prati, Deiola, Augello; Viola; Piccoli. Allenatore: Nicola.
Empoli e Cagliari si affronteranno allo stadio Carlo Castellani, impianto realizzato nel 1965 capace di ospitare fino a un massimo di 16.800 spettatori.
La partita tra Empoli e Cagliari si giocherà domenica 6 aprile, con calcio d'avvio alle 15:00. La gara, in agenda per la 31esima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di D'Aversa e quella di Nicola è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Empoli-Cagliari potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 2 (215) di Sky.
Dopo la batosta subita in Coppa Italia, D'Aversa si gioca tutto in casa col Cagliari. Dovesse perdere ancora, non si esclude un cambio in panchina per dare uno scossone a un ambiente segnato dalla lunga serie di risultati negativi. I padroni di casa si dispongono sul terreno di gioco col 3-4-2-1, ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento l'allenatore: il terzetto composto da Goglichidze, Marianucci e Viti agirà davanti a Vasquez. A Gyasi e Pezzella il compito di presidiare le corsie laterali, con Grassi ed Henderson in mediana. Esposito e Cacace saranno impiegati sulla trequarti a supporto di Kouamé.
Nicola schiera il suo Cagliari col 3-5-1-1, questa la probabile formazione dei rossoblù: tra i pali ci sarà l'ex Napoli Caprile, mentre nella batteria difensiva si candidano a partire dal primo minuto Palomino, Mina e Luperto. A centrocampo, da destra a sinistra, giocheranno Zortea, Adopo, Prati, Deiola e Augello. Viola in posizione centrale a dare sostegno al terminale offensivo Piccoli.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.