L'Empoli vuole continuare a scrivere la storia dopo l'impresa con la Juventus, ma il Bologna è tra le squadre più in forma del momento.
La semifinale che non t'aspetti. Da un lato l'Empoli, alla sua prima volta in questo punto della competizione, dall'altro il Bologna sempre più in rampa di lancio di Vincenzo Italiano. Il primo atto della semifinale di Coppa Italia tra le due squadre va in scena nella città toscana: l'appuntamento con la gara d'andata è fissato per martedì 1 aprile con fischio d'inizio alle 21:00.
L'Empoli ha raggiunto questo traguardo storico compiendo una vera e propria impresa ai quarti. Già, pur essendosi affidato alle seconde linee, Roberto D'Aversa è riuscito a eliminare la Juventus allo Stadium in seguito alla lotteria dei calci di rigore. Nonostante la priorità di Sebastiano Esposito e compagni sia raggiungere quanto prima l'obiettivo salvezza, una volta arrivati in semifinale perché non crederci? C'è una voglia smisurata di continuare a scrivere la storia, anche se il Bologna sta vivendo uno straordinario momento di forma ed è in assoluta fiducia.
Non era affatto facile raccogliere l'eredità di Thiago Motta, invece Italiano ha fatto ancora meglio. E una volta terminato l'impegno in UEFA Champions League, gli emiliani hanno spiccato il volo in Serie A scalando posizioni su posizioni fino a piazzarsi al quarto posto. Il cammino dell'Empoli in Coppa Italia ha preso il via ad agosto con il poker rifilato al Catanzaro, il successo in trasferta (1-2) ai danni del Torino. Agli ottavi altro risultato da urlo: la vittoria ai rigori con la Fiorentina al Franchi dopo il 2-2 ai tempi regolamentari. Infine ai quarti il blitz nella tana della Juventus.
Il Bologna ha invece debuttato direttamente a partire dagli ottavi con il roboante 4-0 al Monza. Ai quarti la squadra rossoblù si è imposta 1-0 sul campo dell'Atalanta grazie al gol di Castro nel finale di partita.
Empoli (3-4-2-1): Silvestri; De Sciglio, Marianucci, Goglichidze; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D'Aversa.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. Allenatore: Italiano.
Il match di Coppa Italia tra Empoli e Bologna si disputerà allo stadio Carlo Castellani, impianto realizzato nel 1965 nella città toscana che dà il nome alla squadra di casa. Può ospitare fino a 16.800 spettatori.
La sfida tra Empoli-Bologna, valevole per l'andata della semifinale di Coppa Italia, si giocherà martedì 1 aprile con calcio d'avvio previsto alle 21:00. Ricordiamo che i diritti televisivi della competizione sono stati acquisiti da Mediaset, per cui l'evento sarà trasmesso solo su Canale 5. Per quanto riguarda lo streaming, sarà possibile seguire Empoli-Bologna sulla piattaforma Mediaset Infinity, la cui app è disponibile anche su pc, smartphone e tablet, e sul sito SportMediaset.
D'Aversa ci crede e farà il possibile per provare a regalare la finale ai tifosi. Troppo importante la partita tra le mura amiche: un risultato positivo consentirebbe all'Empoli di giocare con maggiore serenità il match di ritorno al Dall'Ara. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 3-4-2-1, ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento il tecnico: il terzetto composto da De Sciglio, Marianucci e Goglichidze agirà a protezione di Silvestri. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Gyasi, Grassi, Henderson e Pezzella; Esposito e Cacace a supporto di Colombo.
Italiano risponde col 4-2-3-1, questa la probabile formazione del Bologna: Skorupski tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Calabria, Beukema, Lucumi e Miranda. In mezzo al campo spazio a Ferguson e Freuler, con Orsolini, Odgaard e Ndoye sulla trequarti alle spalle del terminale offensivo Dallinga.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.