L'Eintracht Francoforte vuole consolidare il piazzamento in zona UEFA Champions League, lo Stoccarda deve recuperare terreno dopo un periodo nero.
Profumo d'Europa nella sfida tra Eintracht Francoforte e Stoccarda, che chiude il programma del sabato del 27esimo turno della Bundesliga. Di fronte la formazione di casa, che vuol consolidare il piazzamento in zona UEFA Champions League, e quella biancorossa, che intende invece riprendere a correre dopo un periodo nero in fatto di risultati. Otto i punti di differenza tra le due squadre: quella di Toppmoller è a quota 45, mentre la formazione allenata da Hoeness è a 37.
Eintracht Francoforte (4-2-3-1): Trapp; Kristensen, Koch, Theate, Brown; Larsson, Hojlund; Knauff, Gotze, Bahoya; Ekitike. Allenatore: Toppmoller.
Stoccarda (3-4-2-1): Nubel; Jeltsch, Al-Dakhil, Hendriks; Leweling, Stiller, Karazor, Mittelstadt; Woltemade, Millot; Demirovic. Allenatore: Hoeness.
Eintracht Francoforte e Stoccarda si affronteranno al Deutsche Bank Park, il principale impianto sportivo della metropoli sul Meno. Costruito sulle ceneri del vecchio Waldstadion, inaugurato nel 2005 in previsione dei Mondiali tedeschi dell'anno successivo, il Deutsche Bank Park è oggi dedicato unicamente al calcio, con l'eliminazione della pista di atletica e tenda ad assetto variabile in grado di coprire il campo in caso di pioggia. La sua capienza è di circa 58.000 posti.
Il match tra Eintracht Francoforte e Stoccarda è in programma alle 18:30 di sabato 29 marzo. Diretta via satellite e in pay tv su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati, e su sito e app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
.La squillante vittoria nell'ultimo turno prima della sosta sul campo del Bochum ha posto fine per l'Eintracht a una striscia di tre sconfitte consecutive in campionato, costate la momentanea perdita del terzo posto in classifica. Le reti di Kristensen, Bahoya e Batshuayi, oltre che confezionare l'1-3 che ha premiato i rossoneri di Francoforte, sono servite anche a dare continuità al bel successo ottenuto pochi giorni prima a spese dell'Ajax in Europa League, un perentorio 4-1 che ha spedito l'undici di Toppmoller ai quarti di finale.
Ora c'è bisogno di riprendere a vincere in casa anche in campionato, dove l'Eintracht è reduce da due ko di fila: 1-4 contro il Bayer Leverkusen e 1-2 contro l'Union Berlino.
Solo due punti nelle ultime cinque gare di Bundesliga per lo Stoccarda, che ha perso contatto coi primi quattro posti in classifica. Per continuare a sperare di rientrare in corsa, Mittelstadt e compagni non hanno troppe alternative: devono vincere a Francoforte. L'ultimo successo della squadra di Hoeness è datato 8 febbraio: 1-2 in casa del Borussia Dortmund. Dopo di allora tre sconfitte casalinghe (contro Wolfsburg, Bayern e Bayer Leverkusen) e due pareggi in trasferta contro Hoffenheim e Holstein Kiel: troppo poco per cullare sogni di gloria.
Per invertire la tendenza lo Stoccarda si aggrappa soprattutto ai gol di Demirovic: il bosniaco è l'unico della rosa ad aver raggiunto la doppia cifra in fatto di reti in questo campionato, dieci.
Le due formazioni si sono affrontate lo scorso 10 novembre a Stoccarda, per la decima giornata del girone di andata, e a spuntarla è stato l'Eintracht: 2-3 il finale con reti di Ekitike, Brown e Marmoush prima del tardivo tentativo di rimonta dei padroni di casa, a segno con Vagnoman e Woltemade. Nel primo tempo da segnalare un rigore sbagliato da Demirovic. Una vittoria dello Stoccarda e tre pareggi nelle ultime sfide di Bundesliga giocate a Francoforte: l'ultimo successo dell'Eintracht risale al mese di marzo del 2019.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.