Dal tonfo rimediato contro la capolista Bayern Monaco al big match contro il Bayer Leverkusen secondo in classifica. Calendario complicato per l’Eintracht che vuole blindare la terza posizione.
La ventiquattresima giornata di Bundesliga è caratterizzata dal big match tra Eintracht Francoforte e Bayer Leverkusen, in programma sabato primo marzo alle ore 18:30. Parliamo rispettivamente della terza e della seconda squadra in classifica, distanziate però da ben otto lunghezze con le Aspirine momentaneamente avanti. Le Aquile hanno subito un rallentamento di recente sul quale probabilmente è stato complice anche il mercato di gennaio.
Ricorderete che la compagine guidata da Dino Toppmöller ha dovuto fare a meno di un pezzo da 90 come l’egiziano Omar Marmoush, passato a rinforzare il Manchester City. Non è cambiato, però, l’obiettivo del club che resta la qualificazione in UEFA Champions League. Asticella un po’ più alta in casa rossonera, dove c’è l’ambizione di dare filo da torcere alla capolista Bayern Monaco che però ha otto punti in più.
Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Trapp; Kristensen, Lucas Melo, Theate; Collins, Hojlund, Larsson, Knauff; Bahoya, Uzun; Ekitike. Allenatore: Toppmöller.
Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Kovar; Tapsoba, Tah, Hincapié; Frimpong, Andrich, Xhaka, Grimaldo; Schick, Wirtz; Adli. Allenatore: Alonso.
Teatro dell’evento è il Deutsche Bank Park o Waldstadion di Francoforte sul Meno. Inaugurato nel 1925 e ristrutturato nel 2005 - in tempo per i Mondiali del 2006 - è abitualmente la sede degli incontri interni dell'Eintracht Francoforte. Situato all'interno di un parco contenente campi da tennis, piscine, campi da calcio e ampi spazi verdi, è l'unico stadio tedesco ad avere una tenda ad assetto variabile per coprire il campo in caso di pioggia. La capienza dell’impianto è di 51.500 spettatori.
I diritti televisivi della Bundesliga edizione 2024/25 appartengono a Sky Sport. La piattaforma satellitare dedica spazio ai migliori match del campionato tedesco all’interno del proprio palinsesto. Naturalmente è possibile seguire le partite anche in streaming attraverso le app di Sky Go e NOW con quest’ultima che come ormai sappiamo richiede un abbonamento a parte. Questo vale anche per il big match tra Eintracht Francoforte e Bayer Leverkusen, in programma sabato primo marzo alle 18:30. L’evento è disponibile pure in streaming sul sito e sulla app bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Non perdeva una partita dal 21 dicembre in campionato l’Eintracht, che nella scorsa giornata è andata a sbattere contro il ciclone Bayern Monaco. Smaltiti i postumi della batosta i bianconeri devono ora rialzare la testa, ancor di più alle porte del ritorno in Europa con gli ottavi di finale di Europa League che metteranno di fronte al team tedesco l’Ajax di Francesco Farioli.
In patria, invece, si punta a resistere all’assalto delle varie competitor che pure sognano di raggiungere la UEFA Champions League. Le Aquile hanno il terzo miglior attacco del torneo, ma è chiaro che anche da questo punto di vista la partenza di Marmoush qualche contraccolpo lo ha lasciato.
Il Bayer Leverkusen è ancora imbattuto fuori casa in campionato. L’unica sconfitta fin qui la formazione guidata da Xabi Alonso l’ha rimediata davanti al proprio pubblico al cospetto del Lipsia. E da allora di mesi ne sono trascorsi diversi, dal momento che parliamo dello scorso 31 agosto. Il ruolino di marcia ampiamente positivo del team rossonero non si è però tradotto nel primo posto in classifica. Davanti c’è infatti il Bayern Monaco di Vincent Kompany, al vertice con otto punti di vantaggio sulla rivale.
Colpa di qualche pareggio di troppo rimediato dai rossoneri e di un rendimento praticamente perfetto del Gigante Bavarese. Ad ogni modo la sfida è tutt’altro che conclusa ma anzi si moltiplicherà pure oltre confine, con lo scherzetto che ha giocato il sorteggio di UEFA Champions League, che ha messo le due big tedesche una di fronte all’altra già agli ottavi di finale della competizione.
Partiamo dalla gara di andata che il Bayer Leverkusen ha vinto in rimonta dopo aver subito l’iniziale vantaggio dell’Eintracht Francoforte ad opera di Marmoush. Prima Andrich e poi Boniface hanno letteralmente ribaltato l’inerzia della partita spingendola a favore delle Aspirine. Nel complesso le due formazioni si sono incrociate 81 volte con bilancio favorevole al Bayer Leverkusen, protagonista di 40 successi contro i 28 degli avversari. Completano quindi il quadro i 13 pareggi. Il segno "X" non si verifica in questo scontro diretto addirittura dal 2014.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.