Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Tennis

Dopo Montpellier Sinner punta a Rotterdam. A Buenos Aires ci sono Fognini e Musetti

L’altoatesino ha trionfato in Francia ma in Olanda avrà un calendario sicuramente più duro, non essendo testa di serie. C’è anche Sonego che punta a fare bella figura. Presenza azzurra pure in Argentina.

Evento:  Benjamin Bonzi-Jannik Sinner
Luogo: Ahoy Rotterdam
Quando: 11:00, 14 febbraio 2023
Dove vederla: Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW

Da Montpellier a Rotterdam. In questa settimana il tennis europeo si sposta nella terra dei tulipani. Tra i protagonisti qui in Olanda, uno dei più attesi, specialmente dalle nostre parti per ovvi motivi di campanilismo, è chiaramente Jannik Sinner. L’altoatesino è reduce dall’importante successo ottenuto in Francia, il settimo titolo Atp della sua carriera che gli ha permesso di raggiungere il quattordicesimo posto nella graduatoria mondiale oltre che agganciare il connazionale Matteo Berrettini per numero di trofei conquistati. 

Nello sport è obbligatorio voltare immediatamente pagina. Così, dopo aver battuto lo statunitense Maxime Cressy, dovrà ora scendere di nuovo in campo nei sedicesimi degli Atp Rotterdam categoria 500 contro il francese Benjamin Bonzi. Esistono già due precedenti tra i due tennisti, entrambi portati a casa dall’italiano. Il primo all’Open di Francia nel 2020 e il secondo, molto più recente, soltanto nel 2022 agli ATP Masters 1000 Indian Wells. 

Data la massiccia presenza di star all’evento, Sinner non sarà testa di serie e pertanto il tabellone lo esporrà fin da subito a rischi elevati. Il più imminente risponde al nome di Stefanos Tsitsipas che prima però dovrà scongiurare la minaccia rappresentata dal finlandese Emil Ruusuvuori, uno che ha colpi ad effetto e potrebbe anche costituire una sorpresa. Insomma, scopriremo strada facendo ciò che avverrà. Di certo, dopo Montpellier, l’asticella delle aspettative si è inevitabilmente alzata. 

Inizio in salita per Sonego contro Auger-Aliassime

Evento: Lorenzo Sonego-Felix Auger Aliassime 
Luogo: Ahoy Rotterdam
Quando: 11:00, 14 febbraio 2023
Dove vederla: Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW

Oltre a Jannik Sinner, l’altro azzurro nel main draw è Lorenzo Sonego. Per il piemontese l’esperienza di Montpellier è stata senza alcun dubbio meno esaltante del suo connazionale. Il suo cammino si è infatti interrotto ai quarti di finale proprio nello scontro diretto. Adesso c’è una pronta occasione di riscatto qui in Olanda con il suo torneo che comincia con la sfida contro Felix Auger-Aliassime. L’evento ha origini antiche, si gioca fin dal 1974 ed ha in Roger Federer il più titolato in assoluto con tre affermazioni. 

Insomma, si partecipa ad un appuntamento che conta eccome, per cui bisogna farsi trovare nella miglior versione possibile. Lo scorso anno non andò particolarmente bene a Sonego, eliminato al primo turno. Proprio qui è invece cominciata la carriera del canadese, numero sette al mondo, che nella precedente edizione vinse il suo primo titolo. C’è un precedente tra i due e risale ad Amburgo nel 2020: Auger-Aliassime si impose in due set. 

Atp di Buenos Aires: ci sono Fognini e Musetti

Se parliamo di storia anche l’Argentina Open ne ha da vendere. I campi in terra del Buenos Aires Lawn Tennis Club, nel quartiere di Palermo, ospitano un evento che va in scenda dal lontanissimo 1927. Il record di vittorie appartiene all’ex tennista, naturalmente albiceleste, Guillermo Vilas mentre nella scorsa edizione a trionfare fu il norvegese Casper Ruud. Ora si ricomincia, come tradizione vuole, a febbraio, con una nuova avventura da raccontare. 

Tra gli italiani impegnati ci sono Fabio Fognini, il cui torneo comincia già stasera ai sedicesimi contro il croato Laslo Djere, e Lorenzo Musetti che subentrerà dal turno successivo. Avrà qualcosa da farsi perdonare il ventenne carrarino che ha fatto flop agli Australian Open, venendo eliminato fin da subito al primo turno dal sudafricano Llyod Harris. 

Il più atteso di tutti però è sicuramente Carlos Alcaraz, testa di serie numero uno, che inaugurerà così il suo 2023 dopo aver dato forfait alle precedenti competizioni. Il suo obiettivo sarà chiaramente quello di portare a casa il primo titolo della stagione e recuperare il terreno perduto a causa di un infortunio. Lo spagnolo non sarà però il solo autorevole candidato alla vittoria finale. 

Se Musetti arriva da numero tre del seeding, un gradino sopra compare il britannico Cameron Norrie mentre tra i padroni di casa spicca la testa di serie numero quattro Diego Schwartzman. Altri esponenti autorevoli del movimento albiceleste sono poi Francisco Cerundolo, Sebastian Baez e Federico Coria. Questi ultimi due sono stati grandi protagonisti a Cordoba, arrivati a giocarsi il titolo fino all’ultimo atto. 

Alla fine ha prevalso Baez che ha portato a casa il secondo titolo della sua carriera mettendosi alle spalle un periodo particolarmente negativo. Suggestivo, infine, tra le new entry, il nome del boliviano Hugo Dellien che a Cordoba si è fermato un attimo prima dei due appena citati chiudendo il suo personale torneo in semifinale. 

Notizie Tennis

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.