Il Borussia Dortmund vola a Zagabria per affrontare la Dinamo nel match valido per la quinta giornata della league phase di UEFA Champions League.
Un avvio da dimenticare per i croati della Dinamo Zagabria: il primo incontro li ha visti subire 9 gol dal Bayern Monaco. Dopodiché, con l’arrivo del nuovo allenatore Bjelica, i 'Modri' hanno ottenuto 1 pareggio e due vittorie. I 7 punti in classifica lasciano dunque ben sperare i croati, che vogliono provare a raggiungere almeno i sedicesimi di finale.
Il Borussia Dortmund, che sta soffrendo in campionato, si trasforma quando gioca in UEFA Champions League, dove ha ottenuto 3 vittorie ed una sola sconfitta, arrivata per mano del Real Madrid, in una partita dominata a tratti e che i gialloneri vincevano per 0-2.
Dinamo Zagabria (4-3-3): Zagorac; Ristovski, Theophile-Catherine, Torrente, Ogiwara; Sucic, Baturina, Misic; Spikic, Pjaca, Kulenovic. Allenatore: Bjelica.
Borussia Dortmund (4-1-4-1): Kobel; Ryerson, Anton, Schlotterbeck, Bensebaini; Nmecha; Malen; Sabitzer, Brandt, Gitens; Beier. Allenatore: Sahin.
I croati si trovano un po’ in difficoltà nel campionato di casa, dove hanno 4 punti di svantaggio dalla prima e una grande possibilità di perdere, dopo 7 anni, uno scudetto. In UEFA Champions League, però, gli uomini di Bjelica si trasformano offrendo ottime prestazioni, seppur non contro avversari di prima fascia. Anche se la vittoria contro il Monaco, attualmente in terza posizione, è comunque degna di nota.
Per quanto riguarda la formazione, Bjelica dovrà valutare la condizione dell’attaccante più esperto in rosa, Bruno Petkovic, che non si è allenato durante la prima settimana di break ma proverà ad essere del match. Per il resto, non ci sono altri infortunati da segnalare. Occhio a Kulenovic, che è andato in gol nelle ultime due uscite in Champions League.
Nuri Sahin ed i suoi uomini non riescono a trovare continuità quest’anno, soprattutto in campionato, dove sono già 4 le sconfitte in 11 match giocati e ben 18 le reti subite. Complici una squadra giovane, così come il tecnico, ed equilibri ancora da trovare.
In UEFA Champions League, la situazione è diversa: il DNA europeo del Dortmund salta fuori nelle partite europee, infatti il record è nettamente migliore rispetto al campionato; 3 vittorie ed una sola sconfitta contro i campioni in carica.
L’obiettivo sarà dunque raggiungere il prima possibile la quota per la qualificazione tra le prime 8 ed i 9 punti sono un gran inizio. Nel match contro la Dinamo Zagabria, Sahin rinuncerà all’esperto centrale Süle, così come a Waijten e Adeyemi, anche se c’è una piccola speranza per quest’ultimo. Potrebbe aver recuperato Guirassy, assente nell’ultimo match contro il Friburgo: sarebbe un’ottima notizia per l’attacco del Dortmund.
Il match tra Dinamo Zagabria e Borussia Dortmund si giocherà presso lo Stadion Maksimir di Zagabria. Lo stadio fu inaugurato nel 1912, ma subì varie migliorie nel corso degli anni anche se non ci fu una vera e propria ristrutturazione. La capienza attuale è di 35.123 posti a sedere.
Dinamo Zagabria-Borussia Dortmund si giocherà mercoledì 27 novembre alle 21:00 e il match sarà trasmesso tramite il canale Sky Sport (254). Quest’anno quasi tutta la competizione della UEFA Champions League è un’esclusiva Sky, senza possibilità di vedere le partite in chiaro tranne per alcune gare di squadre straniere. Quindi sarà necessario avere un abbonamento alla piattaforma per poter seguire tutti i match in esclusiva. Per quanto riguarda lo streaming i match potranno essere seguiti sull'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.